Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 43
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    8

    Plasma o LED questo è il dilemma ...


    ciao a tutti, come molti o tutti quando arriva il momento di passare da un crt ad un nuovo televisore si deve affrontare il primo dilemma .. led o plasma e deciso questo poi passare al modello che meglio si confà alle proprie esigenze.
    Io ancora mi trovo nella prima fase anche se avrei già deciso quale modello dell'una e dell'altra tecnologia e precisamente il Sony Bravia W950B (se Led) ed il Panasonic TX-P50VT60 (se Plasma).
    Sono relativamente interessato a tutti gli ammenicoli vari delle smart TV e ci tengo molto di più ad una bella visione!!
    Il dilemma tra plasma e LED viene dal fatto che avendo due figli ed una xbox connessa al televisore ho il timore dell'effetto stampaggio o ritenzione dell'immagine in genere nei plasma. Non posso (e non voglio) infatti certo impedire loro di usare l'XBox. Quale è la vostra esperienza in merito ? Cosa mi consigliate ?
    L'uso del tv é : film, documentari e xbox/wii. Per i games ci sono giorni che l'xbox/wii resta spenta ma magari il sabato pome o la domenica pomeriggio è dedicata al gioco, quindi 3 o 4 ore di fila.

    Il maggior consumo mi preoccupa sino ad un certo punto anche perchè non credo che un plasma all'anno consumi più di 50 euro in più del led.

    Grazie
    PS
    Che ne pebsate di quei modelli che ho indicato sopra ?

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    76
    Mentre aspetti una risposta da un utente esperto, se ti contenti della mia che è quella di uno che ha cercato di capirci per scegliere il nuovo TV, ti dico che:
    i Plasma di ultima generazione soffrono di ritenzione in modo molto meno marcato, conta molto fare le prime 200 ore di rodaggio evitando loghi fissi per ore e magari la sera lasciarlo acceso a fare un pò di ore di rodaggio con "la neve" o qulache immagine apposta, dopo questo periodo se non si tiene a contrasto super sparato, il problema della ritenzione è abbastanza limitato.
    Io sinceramente alla fine ho scelto il plasma sia per la visione che anche per altre cose smart che mi paiono fatte meglio rispetto ai sony e samsung.
    Però io non ho consolle...

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.934
    Anche io ti consiglio un Plasma, senza ombra di dubbio! Affrettatati perché fra non molto non se ne troveranno più in circolazione dato che prima Panasonic e ora pare anche Samnsung hanno smesso di produrli
    La mia sala Cinema: Entra

  4. #4
    Data registrazione
    May 2013
    Località
    Barletta (BT)
    Messaggi
    43
    Ciao, benvenuto nel forum!
    Il Sony w955 2014 non regge assolutamente il confronto né col suo predecessore (w905 2013) né, tantomeno, col panasonic vt60!
    Se proprio decidi di percorrere la via dell' LCD LED, ti consiglio dunque di puntare a quei pochi w905 rimasti e non ad un modello della line-up 2014!
    Comunque sia, pochi mesi fa, di fronte allo stesso bivio, pur da convinto sostenitore dei tv al plasma, ho preferito acquistare il sony w905 sia perchè temevo che il mio uso principale (consolle + pc) non fosse tanto gradito ad un tv al plasma quale il vt60 (che, sia chiaro, nonostante la problematica della ritenzione sia stata drasticamente abbattuta nel corso degli anni, rimane pur sempre un plasma, con i suoi pregi e i suoi difetti) sia perchè la stanza in cui l'ho posizionato è molto luminosa.
    Dalla mia esperienza posso dirti che il sony è un tv molto completo e va bene in ogni occasione, senza mostrare stranezze a video, anche al buio più totale e non mi pento affatto della scelta...molti possessori di vt60 (specialmente nel taglio da 50"), invece, lamentano qualche problemuccio

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    31
    Ciao Peppmeister, come ti trovi nella visione in SD con il W905? mi arrovello da mesi tra W905 e plasma ST60. Anche io camera moooolto luminosa.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    8
    grazie a tutti per la risposta.
    Inizialmente, infatti, ero deciso per il led a causa dell'uso (consolle giochi), poi un po il minore input lag un po l'aver letto che il problema della ritenzione di immagine si era molto limitato ero di nuovo in dubbio tra led e plasma. A questo aggiungo che il tv si troverebbe in un ambiente in genere molto luminoso (anche con prendi sole sul soffitto).
    @peppmeister Il sony di cui tu parli (il W905) non è quindi quello della serie W950B .. quella è la serie 2014 giusto ? Online quali negozi sono affidabili ? leggevo che i membri esperti del forum ne consigliano alcuni in pvt. Vorrei vedere su quale shop online riesco a trovare il sony w905 ad un buon prezzo. Per qulei motivi mi sconsigli (oltre al prezzo ovviamente) la serie 2014? io sono orientato per un 46-55 pollici .. meglio se 50. La distanza di visione va dai 2 ai 3 metri.

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Il w950 da alcune recensioni sembra inferiore come qualità di visione al predecessore w905, che è un ottimo televisore. Purtroppo per te non c'è da 50" o 46 o 55
    Per dove prenderlo fai una ricerca su google e troverai varie possibilità.

  8. #8
    Data registrazione
    May 2013
    Località
    Barletta (BT)
    Messaggi
    43
    @clactus
    Il w905 è abbastanza buono sui segnali in SD, specie spingendo un po' col reality creation, ma non saprei dirti come si comporta rispetto ad un st60, non avendolo, purtroppo, mai visto
    @othoca
    La serie w95 è quella del 2014, la w90 invece è quella del 2013.
    Il w95 monta un pannello ips con un nero assolutamente imparagonabile con quello del predecessore che, invece, monta un pannello va (che di contro perde qualcosa in termini di angolo di visione); inoltre considera che il w905 è dotato del sistema color IQ, ovvero una retroilluminazione RGB, nettamente superiore a quella dei led bianchi (led blu + fosforo giallo) cui si è fatto ritorno con la serie attuale.
    In termini pratici tutto ciò si converte in: miglior contrasto, miglior profondità d'immagine, impercettibilità del blooming (cosa invece notevole nel w955 a causa del nero nativo alto, che permette dunque di distinguere le porzioni di schermo in cui interviene il Local dimming, generando aloni nelle parti adiacenti ad oggetti luminosi su sfondo scuro -blooming-), colori più naturali e simili a quelli di un crt o plasma e maggior reattività dei cristalli (notoriamente più elevata nei va rispetto agli ips).
    Unico Pro del w95: angoli di visione migliori.
    A buon intenditor...
    Per quella distanza direi che il 46" fa per te.

  9. #9
    Data registrazione
    May 2013
    Località
    Barletta (BT)
    Messaggi
    43
    Insomma, il w9 è più flessibile nell'utilizzo rispetto al vt60 e mantiene un'immagine plasma-like senza le varie rogne del plasma, come il dithering, le minori sfumature, la delicatezza (ritenzione e stampaggio) e, non ultimo, l'abl, croce dei plasmisti dell'ultimo quinquennio
    Certo, se poi lo usi esclusivamente per vedere film in ambiente luminosamente controllato, il discorso cambia, ma per una visione più "globale", sia in termini di contenuti che in termini di condizioni, il w9 è la scelta più appropriata.
    Ciao

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    8
    grazie peppmeister e Alby_ao !!
    L'ho trovato su Tr*ny ad un prezzo davvero interessante. Su mediaW***l lo danno (il 46) ad 80 eur in più ma fanno stipulare l'assicurazione per 2 o 3 anni oltre la garanzia dei 2 anni. Dite che ne vale la pena ?
    L'unico altro dubbio che mi era rimasto era se un 46" o un 55". Avrei preferito (come dicevo) un 50". Ma credo che il w905 sia quello che cercavo. Ora si tratta di convincere mia moglie ad accorciare i tempi .. lei vuole aspettare natale prossimo e non credo di trovarlo più per allora!

  11. #11
    Data registrazione
    May 2013
    Località
    Barletta (BT)
    Messaggi
    43
    Figurati!
    Vai di mw e garanzia, senza ombra di dubbio, per soli 80 euro in più ne vale assolutamente la pena!
    Generalmente il 55" va preso in considerazione quando la distanza di visione eccede i 3/3,5m. Il 46" tra i 2/3m (proprio il tuo caso)...inoltre, essendo un edge led, oltre i 40/46" le probabilità di incappare in problemi di uniformità della retroilluminazione aumentano esponenzialmente!
    Ah, cerca di fare presto, a Natale non ci arriva questa tv, già ora scarseggia!

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    152
    Io comprerei da HW1, hai sempre la possibilità di estendere la garanzia a 5 anni e mi sembra che copra molto di più, oltre a costare meno complessivamente, e puoi pagare in mille modi compreso Paypal e spedizione immediata!

    Per esempio, se non ho inteso male, nel caso che la garanzia del produttore preveda l'on-site, anche nei 3 anni successivi ti viene dato l'on-site, cioè prosegue i tutto e per tutto la tipologia di garanzia del produttore e non hai franchigie.

    L'estensione di MW è diversa.

    ciao
    Ultima modifica di ArtCinema; 18-03-2014 alle 15:30

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Se guardi molto materiale hd da 3 metri anche il 55 è piccolo, mentre da 2 metri è praticamente esatto per il fullHD, ma forse diventano poco piacevoli le trasmissioni sd (soprattutto quelle di qualità più bassa).

    A Natale il w905 te lo scordi

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    890
    Quoto totalmente Alby_ao
    Dire distanza di visione 2-3 metri non è per nulla indicativo.
    Con materiale HD se i metri sono 2 il 46 va bene.
    A 2,5 metri il 55 è perfetto. A 3 metri è piccolo anche il 55".
    TV: Sony BRAVIA KDL-55W905A Sorgenti: Sony BDP-S790 + My Sky HD Ampli: Cambridge Audio Topaz AM10 CD Player: Yamaha CDX 450E Tuner: TEAC TX4030 Diffusori: Mordaunt Short 906 Cavi potenza: QED 79 Strand Dispositivo portatile: Samsung Galaxy S4 Bluetooth: Bose SoundLink Mini Reflex: Contax 139 quartz Tablet: Samsung Galaxy Tab S 10,5"

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.934

    Citazione Originariamente scritto da kalach Visualizza messaggio
    Dire distanza di visione 2-3 metri non è per nulla indicativo.
    In effetti...o sono due o sono tre ed è piuttosto diversa la situazione!
    La mia sala Cinema: Entra


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •