Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 32
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    12

    Solito consiglio-dubbio TV: pollici vs tipologia visione


    Un saluto a tutti
    in questi giorni mi sono sbizzarrito nel leggere vari post sui consigli tv, ma ancora ho qualche dubbietto (forse mi son letto troppe discussioni)
    ho necessità di acquistere un nuovo tv in quanto il mio crt ha esalato l'ultimo respiro... questi i parametri: distanza di visione del TV circa 2.5-2.7 metri... pochissimi bluray e in generale contenuti fullHD, molti DVD, file multimediali o digitale terrestre... con queste "esigenze" meglio plasma o led? 42 o 50 pollici? un po di dubbi sul plasma per l'eventuale difficoltà dei settaggi ottimali...

    Grazie

    paolo

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    81
    io ho appena preso un Sony W905 da 46", ma guardo prevalentemente Sky Hd, se puoi scegliere ed hai spazio puoi vedere un Panasonic TX-P50VT60T, certo costa sui 1500€ ma si vede molto bene sempre.....altrimenti un Samsung serie 8000 che, dicono, scali alla grande i segnali SD
    Panasonic TH37PX70E_dV8731C LG_ampli DSPA595a Yamaha_diffusori Energy Encore_decoder Telesystem TS7900HD

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    12
    grazie per la risposta... certo il VT sarebbe bello anche se costicchia... ma per visioni SD perdona di più un tv come il Sony W905 o il plasma, magari scendendo di livello verso il GT?

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    59
    Ciao, dico la mia:
    per le esigenze che hai tu, da possessore di plasma (ps51d8000), ti consiglio di andare in ambito led, non fosse altro per la ritenzione (tipica della tecnologia plasma appunto) che alla lunga può stancare. Come dimensione starei su un 50 max 55 pollici, oltre non andrei considerando che guardi molti dvd. In questo caso valuterei anche a parte l'acquisto di un buon lettore bluray. Del w905 (in ambito led) si parla molto bene, tanto che anch'io nestavo meditando l'acquisto (meglio della serie di quest'anno che non restituisce un grande nero nella visione). Dipende molto alla fine in senso generale da che tipo di immagine ti piace: se più razor (tagliente) vai sul led, se più morbida stai sul plasma. Se guardi i film con una fonte di luce nella stanza, stai sul led. Se guardi film totalmente al buio, vai sul plasma (che da quello che so io non presenta coni di luce, difetto tipico degli edge led). Il gt consigliatoti è un ottimo tv. Se vuoi risparmiare ancora qualcosina ci sarebbe l'ST60 che ha un nero stratosferico ed un rapporto qualità/prezzo tra i migliori sul mercato. L'unica cosa che puoi fare, e vale come consiglio finale, è quella di vedere dal vivo il tv che vorresti prendere e fare tutte le prove del caso e giudicare se quello che vedi ti piace.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    12
    grazie x la risposta rubinho75... domani vado a visionare il 50Vt60 che so essere esposto in un negozio (nn so di gt e st esposti) e il sony, poi valuto... mi resta un po il dubbio sul polliciaggio, nn vorrei che il 50 fosse troppo per una visione prevalente SD... per i plasma l'unico dubbio è sui settaggi che nn vorrei mi complicassero la vita... cmq, come dicevo, valuto dopo aver visto i tv dal vivo

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Perché hai dei dubbi sulle impostazioni? Tutti i tv (sia plasma che lcd) hanno delle preimpostazioni mediamente buone (in genere quelle chiamate cinema/truecinema o simili) a cui fare magari piccoli aggiustamenti personali.

    Per una calibrazione "seria" ci vuole una sonda e la sia può fare sia sui plasma che sugli lcd.

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    59
    Ciao se sei di Torino mandami pm che ti dico dove poter visionare vicini un vt60 ed un w905...Per i dvd a 2.5 metri sei forse un po' vicino, ma se guardi in pari quantità anche materiale hd allora sei un pochino lontano (indefinitiva la distanza mi sembra giusta per non accorgerti "troppo" dell'SD e godere "il giusto" per l'HD. Io andrei di comunque di 50. Calcola che io sono passato da un 42 ad un 50 ed inizialmente mi sono impressionato (per un paio di giorni ho pensato di aver fatto una cavolata). Oggi è piccolo!!

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    81
    io ho un "vecchio" plasma Panasonic e non ho mai sofferto di stampaggi ....non uso giocarci però....le immagini sono stupende, lo cambio perchè vorrei godere appeno delle immagini di SkyHd
    Panasonic TH37PX70E_dV8731C LG_ampli DSPA595a Yamaha_diffusori Energy Encore_decoder Telesystem TS7900HD

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    890
    Sarà, ma io continuo a ritenere che per la visione di dvd e dtt è sprecato tanto il VT60, quanto il W905.
    Opinione mia, eh.
    TV: Sony BRAVIA KDL-55W905A Sorgenti: Sony BDP-S790 + My Sky HD Ampli: Cambridge Audio Topaz AM10 CD Player: Yamaha CDX 450E Tuner: TEAC TX4030 Diffusori: Mordaunt Short 906 Cavi potenza: QED 79 Strand Dispositivo portatile: Samsung Galaxy S4 Bluetooth: Bose SoundLink Mini Reflex: Contax 139 quartz Tablet: Samsung Galaxy Tab S 10,5"

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Se ci devi vedere solo contenuti SD a questo punto prenditi un Panasonic 50X60, spendi meno di 450 euro ed hai un tv che al buio da la polvere a tutti i led in commercio, è un tv spartano ma se se ci guardi dvd per la maggior parte del tempo un tv full hd è sprecato.

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    81
    quasi quasi sono d'accordo con te....
    Panasonic TH37PX70E_dV8731C LG_ampli DSPA595a Yamaha_diffusori Energy Encore_decoder Telesystem TS7900HD

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    12
    oggi ho visionato sia VT60 che W905, visti con contenuti da dtt normale e hd ma lo stesso sono rimasto entusiasta di entrambi i TV (purtroppo nn ho potuto visionarli contemporaneamente)... il panasonic però è davvero una spanna sopra...mi ha impressionato!
    si, potrei prendere anche un plasma di "basso livello", però pensando che il tv mi deve durare qualche annetto preferirei rimanere sul full hd, magari riduco da 50 a 42 visto che nn sono puoi cosi lontano come visione

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    12
    ciao rubinho75, purtroppo nn sono di torino e quindi nn posso fare la comparazione che mi proponi... però vorrei farti una domanda: leggendo che sei passato dal 42 al 50, ma a che distanza sei dal tv? e che contenuti guardi? te lo chiedo per aiutarmi a capire l'effetiva esigenza di un 50... anche se onestamente mi ha preso un sacco il VT!

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    59
    Ciao intanto ti dico subito che se ti è piaciuto il vt allora non devi far altro che andare in quella direzione. E' un grande tv che offre probabilmente il meglio della tecnologia al plasma (ci sono anche lo Zt e l'estinto, purtroppo, Kuro) oggi. Poi, prima di rispondere alla tua domanda mi permetto di dirti di valutare molto seriamente (leggesi comprare immediatamente) l'acquisto di un lettore bluray. Non si può prescindere dall'alta definizione. Non si torna più indietro e si gode tantissimo. Anche il confronto tra il digitale terrestre SD ed HD è disarmante. Concordo con quanto detto da Plasm-on e anche quanto detto da Kalach poc'anzi in merito ad una spesa importante per guardare SD. Ha davvero poco senso. Ha senso invece un acquisto di qualità (VT60) che però va verso la direzione di un suo pieno sfruttamento.
    E ora vengo alla distanza. Io sono a 2.30 mt. dal tv (51 pollici). Guardo prevalentemente materiale HD, acquistato o a noleggio. Non ho sky. Seguo la Champions League in chiaro (solo in HD). La ragazza mi obbliga a vedere the voice (anche qui, solo in hd). Ogni tanto qualche talk show politico su La7 (che trasmette bene, pur se in SD). Gioco con la play 4 a fifa (che italiano medio...) Per il resto c'è il led in cucina, 37 pollici da 3 e passa metri. Per la dimensione dei 50, non temere. Ti abitui subito. I film hanno prevalentemente le bande nere, praticamente guardi solo metà schermo! E per il digitale chiedi in sede di acquisto che ti facciano smanettare un po' col telecomando, simulando la reale distanza casalinga, in modo da abbozzare una regolazione che possa soddisfarti per la definizione standard. Già che ti trovi a smanettare chiedi anche dove tengono i lettori bluray....

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    12

    scusa rubinho la domanda forse "strana", ma è sprecato per il fatto che vedo poco HD e/o perchè si vede male per via della scarsa qualità della fonte SD?


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •