Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    6

    Indeciso....budget 1500


    Ciao a tutti dovrei a breve acquistare il mio primo TV.......mi servirebbe un 55 pollici perche la distanza e 5 mt il mio budget e intorno ai 1500 euro..........l'uso che ne faro sara soprattutto televisione, qualche gioco ps3, molti DVD......guardando nei vari negozi di elettronica ho puntato gli occhi sul samsung serie 7000 ma costa intorno ai 2200 e anke la serie 6800 non mi dispiace molto.......che ne pensate?
    Ci sono altri tv di altre marche da considerare?
    Premetto che io non capisco niente.....voglio solo un ottimo 55"......che per ora sara solo soletto appeso a muro nel soggiorno!
    Mi hanno detto che a marzo escono nuovi modelli e quelli attuali calano di prezzo.........che dite?Aspetto ??

    Aiutatemi please....!Cordili saluti Gigi

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Da 5 metri qualsiasi discorso sulla qualità di immagine salta in quanto risulterebbe impercepibile!! Io vedo il 65 (65VT60) da 2,5 metri!! Dovresti salire di pollici: 60 - 70- 80.
    Pertanto....risparmia il più possibile!!! Un 60 anche economico va bene per la tua situazione!!
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    6
    Non sapevo che a 5 mt salta tutto per quanto riguarda la qualita video.......!
    Come pollici non posso salire molto perche salirebbe il prezzo..........sono proprio indeciso...........!
    e che modello mi consigliate?!
    grazie mille.............

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    154
    Premettendo che per quella distanza, come hanno già detto, un 55" è insufficiente, un buon rapporto qualità prezzo potrebbe esser l'LG 55LA860, tanto per fare un esempio. Oppure spendendo la metà e anche meno, i plasma Hd Ready di Panasonic serie X60, e salendo di qualità, gli ST60. Potendo salire con i pollici, dovresti aumentare di molto il budget, o optare per il 65", che è ancora comunque sottodimensionato per percepire i dettagli HD e FHD da quella distanza.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    6
    Mi piacerebbe molto poter salire come pollici per godermi il TV ma con questo budget non trovo niente sotto i 55 pollici con una qualita non dico eccellente ma buona............non so.......voi che 55 pollici mi consigliate...........sentendo parlare dentro i centri commerciali i vari promotere e commessi tutti tirano l'acqua al proprio mulino!
    sono confuso!

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Secondo me un 60 pollici.....è la minima dimensione da considerare (rientrando nel budget).


    Sharp LC-60LE651E a circa 1000/1100€ (LED)
    LG 60LA620 a circa 1300/1400€ (LED)
    LG 60PN6500 a circa 800/900€ (plasma)
    LG 60PH670 a circa 1000/1100€ (plasma)
    ................
    su questa fascia di prezzo ci sono svariati 60.

    Per un 70 (LED) si parte sui 2500€ (Sharp)

    I consumi del plasma sono di circa 30/40€ all'anno superiori al LED
    Da 5 metri la qualità è ininfluente e pertanto è inutile spendere di più per una cosa che da quella distanza vedi uguale (o perlomeno non ne percepisci le differenze)
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    21
    Mi inserisco nella discussione per chiedere se anche a 4 m (e con una stanza piuttosto luminosa) il discorso è analogo: avevo optato originariamente per un P55ST60, ma sono sorti problemi per cui Panasonic e venditore si rimpallano la responsabilità ed è probabile che debba comprare un TV nuovo. Considerato che ho uno spazio in altezza di 87 cm tanto vale che compri un 60" LED badando più al fatto che ci entri piuttosto che alla qualità?

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    154
    Solitamente sono le nostre signore che guardano alla Tv come parte dell'arredo e che ben si connubi con l'ambiente circostante. Personalmente, se questo dovrebbe pregiudicarne le prestazioni, sicuramente la priorità sulla scelta la accorderò a queste ultime. Al limite per accontentar la moglie, cambierei il mobile con uno più grande.

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    21
    Riformulo la domanda: avendo una distanza di visione di 4-4,5 m, un salotto piuttosto luminoso e un mobile che permette un'altezza massima del TV di 87 cm, a parità di prezzo o quasi (che poi ormai si parla di 1500 €, visto che l'ST60 sta diventando introvabile e il prezzo è salito), meglio un 55ST60 o un LED da 60"?
    Ultima modifica di golgoth; 13-02-2014 alle 10:27

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133

    Un lcd da 60" potrebbe avere problemi di coni di luce e clouding, però è vero che 5 pollici in più vista la distanza sono importanti. La scelta è difficle, prova a vedere quali lcd da 60" potrebbero rientrare nel tuo budget e cerca di capire se sono soggetti o meno ai difetti tipici delle tecnologia.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •