|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Sostituire Gt30 con hx855
-
21-01-2014, 09:14 #1
Sostituire Gt30 con hx855
Vendereste un panasonic Gt30 da 42 pollici per un Sony hx855 da 46? Lo farei principalmente per i 4 pollici in più, secondo luogo per non rischiare con l'utilizzo da parte di moglie e futuri bimbi ritenzione o addirittura stampaggio.
L'utilizzo è praticamente game e Sky hd, rarissimamente bluray, distanza di visione a partire da 2,5 metri scarsi.
-
21-01-2014, 10:04 #2
Per la distanza che hai sai benissimo che anche un 46" è piccolo, 4" in più fanno sempre comodo....
La differenza tra i due prodotti principalmente è il nero e contrasto tutto a favore del Gt30, se non usi vedere la TV al buio totale e ti piace l'immagine del sony HX855 in virtù dei 4" che guadagni potresti fare anche il passaggio senza rimetterci troppi $$$.TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E
-
21-01-2014, 10:05 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 736
da 2,5 mt con 42/46 pollici ci fai ben poco, dovresti passare ad un 50/55.
Comunque il sony hx855 è vecchiotto come tv, ti converrebbe magari prendere un panasonic st60 dato che i problemi di ritenzione e stampaggio sono ormai un ricordo.
-
21-01-2014, 10:20 #4
In effetti ST60 o direttamente Vt60 erano stati il primo pensiero (soprattutto per il taglio da 50), poi ho trovato questo Sony (sono sempre stato attratto dal Monolitic Design) ed ora vacillo un po.
A livello economico avrei un esborso simile per st e hx, ovviamente maggiore per vt.
Devo dire che in oltre 1 anno non ho mai sofferto di ritenzione, ed ultimamente gioco anche un po', però vedere Sky fermo in pausa, oppure pensare ai futuri cartoni per i bambini mi crea comunque un po' di apprensione
-
21-01-2014, 10:28 #5
Se la somma che vai ad aggiungere è la stessa devi optare assolutamente per il 50".
Se vuoi fare un acquisto valido meglio ancora un 55"
poi ho trovato questo Sony (sono sempre stato attratto dal Monolitic Design) ed ora vacillo un po.TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E
-
21-01-2014, 10:36 #6
Tieniti il Plasma....per quanto l'HX855 sia un ottimo tv , resta comunque un tipo di immagine completamente diversa.
Io l' ho preso in 40" come secondo tv, con l'idea di prenderlo anche in 55" come tv principale ma , alla fine, ho preferito restare sul Plasma ( il mio precedente PS59D6900 non era un campione di nero ma era comunque meglio dell'HX855).
Sono due cose diverse ma se sei un amante dei plasma , rischi di trovarti male ( per soli 4" in più io non cambierei ).
PS: Il sony HX855 non è affatto vecchiotto. E' un tv del 2012 ma la qualità video è superiore all'attuale Sony W805 e del tutto equiparabile al W905 ( Triluminos a parte, l'elettronica è la stessa ). Poi come materiali e design è superiore ai Sony attuali. Insomma, è un ottimo Lcd, ma l'immagine è comunque molto differente dal tuo GT30 ( che è complessivamente meno razor ma con un nero visibilmente molto migliore ).TV/VPR: LG 65B6V - LG 55EF950 - Samsung PS64F8500-UE40H7000-LE26C4000- Epson EH-TW3200 - prima: 65W855, 55VT60, 40HX855,PS59D6900, PS50C7700, TX-P50G20, LC-46LE620, PS50A756, PS42Q86, 32R86BD, 32LX20
AUDIO: Denon AVR 4520 - B&W HTM61 (cent) CM9 (front) CM5 (surr) - Sub B&W ASW 610 + Soundbar Samsung H750
SORGENTI: SamsungBDK8500 - Sony BDP-S790 - PS3 - PS4 Pro - XBox One
-
21-01-2014, 11:51 #7
Non avevo pensato al fattore altezza mobile, fortunatamente (misurato adesso) è 46 cm.
Ti dirò, la curiosità di un immagine più "spigolosa" ci sarebbe anche... Però leggevo nella d. u. Del Vt60 che, giocando con setting, si riesce a ricreare un minimo questo effetto; non lo leggo invece per St.
A nero quindi, anche un ex fascia alta resta visivamente inferiore insomma...
-
21-01-2014, 13:37 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 736
La spigolositá di cui parli é raggiungibile anche dagli attuali plasma ma é comunque un risultato poco naturale delle immagini, io ho fatto tante prove col mio st50 ed ho trovato un buon compromesso, premetto che ho giocato a lungo con top gamma led e mai tornerei indietro perché la profonditá di immagine data da un plasma ( grazie ai neri ) é irraggiungibile da un led.
-
21-01-2014, 13:45 #9A nero quindi, anche un ex fascia alta resta visivamente inferiore insomma.TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E
-
21-01-2014, 15:09 #10
Chiarissimo... Hx guadagno qualche centimetro ma peggioro su diversi fronti, con St oltre a guadagnare diversi pollici (nonostante sia la gamma bassa) miglioro addirittura rispetto al mio attuale. La scelta è quindi obbligata, resta da decidere se st subito (il budget è quello) o se aaspettare circa 3 mesi, sperare che non finiscano e regalarmi addirittura il Vt.
Grazie della chiarezza