Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    19

    32 o 40 pollici 3D passivo


    Salve a tutti,
    sto valutando il passaggio da un attuale LCD Samsung da 26 pollici a qualcosa di piú grandicello, perché da 2,5/3 metri comincia a sembrarmi piccolino.
    Non vorrei peró esagerare: 32 sarebbe la misura giusta, massimo 40, non di piú perché nei film non cerco di contare il numero di capelli del protagonista ma preferisco avere una visione d'insieme, e comunque lo utilizzerei fondamentalmente per digitale terrestre e sporadicamente qualche dvd/bluray.

    L'unica 'tecnologia' che mi interesserebbe per non doverlo cambiare a breve sarebbe il 3D (ho gia un bluray LG) in quanto non prevedo che nell'immediato futuro ci siano stravolgimenti tali da obbligarmi all'upgrade. Per capirci, per le funzioni smart potrei sempre ricorrere a dispositivi esterni, ma per il 3D no.

    Ora, la difficoltá é trovare degli schermi 3D 'piccoli' con tecnologia passiva (con l'attivo non mi trovo) a dei prezzi accettabili (sotto i 400 euro), anche tra i modelli di 2 o 3 anni fa, e non capisco perché di attivi ci sia invece una offerta piú ampia.

    Avrei per le mani un LG 32LM3400 a 330 Euro, ma esteticamente non mi fa impazzire, per cui se trovassi un'alternativa non sarebbe male...
    Consigli? Mi sarebbe anche utile sapere quali marche producono 3d passivi - allo stato attuale direi LG e Panasonic, giusto? Magari un paio di anni fa ce n'era qualcun'altra?

    Agg. avrei trovato anche un lg 32la6136 a 375 Euro, ma solo in Germania. Che ne dite? Rischio problemi di compatibilita?

    Grazie!
    Alant
    Ultima modifica di trash; 09-01-2014 alle 15:26

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •