• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sala da letto e nuovo tv

Darklines

New member
Ciao a tutto il forum,
anzitutto buon anno. Siccome sto valutando il cambio tv in camera da letto, dove attualmente ho ancora un ottimo lcd Panasonic G10 da 32", ma sono un po' combattuto su cosa acquistare.
Non ho problemi di spazio in quanto appoggerò il tv su mobile porta computer e la distanza di visione sarà al massimo 1mt e mezzo e la visione sarà sempre da sdraiato nel letto. Come dimensione massima pensavo ad un 40"/42"
Come tecnologia sto valutando l'acquisto di un lcd, perché deve essere da "battaglia", poiché mi capita molto spesso di addormentarmi con il tv acceso, anche su canali dove i loghi sono molto contrastati e alla lunga, un pannello al plasma ne risentirebbe. In sala ho uno stupendo vt60, trattato come un figlio, quindi so cosa mi perdo come qualità di visione.

Come budget pensavo ad un migliaio di euro, e mi stuzzica il w905 nel taglio 40, che ormai online si trova giusto in quella fascia di prezzo. Ma iniziano un po di dubbi: data la posizione in cui lo vedrò ed essendo al momento abituato ad un pannello lcd ips con un angolo di visuale molto ampio, ho paura che col 905 possa avere dei problemid di visuale.
Cosa ne pensate?
Rimanendo in casa Sony ci sarebbe anche il w805, sempre con pannello ips, però i lascia un po perplesso.

Voi cos'altro mi consigliate?
 
Il punto è quanto angolato guardi la tv, se l'angolazione non è troppo elevata e scarti i plasma il Sony W905 potrebbe essere la scelta migliore.
 
Ciao Luiandrea,
anzitutto grazie per la risposa. Non è tanto la mia posizione angolata, perché ogni volta che sono a letto, avvicino il tv al letto e lo oriento in base alla posizione in cui sono. Quello che mi perplime è l'angolo di visione verticale in quanto il punto di visione risulta di almeno una 30na di centimetri più basso. La misura non è sicura in quanto sono fuori e non posso verificare.Comunque l'ideale sarebbe trovare un possessore di tale modello nella mia città e organizzare, se possibile, una sessione di visione.
 
Ultima modifica:
Il W905 lo dovresti trovare facilmente anche nei cc per una verifica di visione angolata, anche se con circa 30° verticali non credo ci siano problemi.
Se in linea di massima sei interessato ai Sony, ti consiglierei di tenere d'occhio le nuove uscite dove sembrerebbe che le nuove tv di taglio piccolo saranno meno performanti rispetto a quelle 2013, tipo CMR più bassi e pannelli non Triluminos, se le cose stanno così meglio non lasciarsi scappare il mod. 2013.
 
Top