Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    11

    Tv Gaming-40/42"-600/650€


    Come da titolo sono alla ricerca di un nuovo TV sui 40/42" con uso prettamente orientato sul lato gaming/monitorPC e con un budget che non superi i 650 euro.
    Sono giorni che leggo il forum di AVM nelle sue varie sottosezioni.
    Seguendo il consiglio più in voga in questo periodo mi stavo orientando sul tanto blasonato Panasonic 42st60: vado nel topic dedicato e leggo di problemi di ritenzioni per chi gioca parecchio( non due partitine a pes o gran turismo). Sento lamentele di ritenzione dopo 2-3 ore di Bioshock( con difficoltà nel lavare via le macchie, si parla di giorni e giorni), idem con un'oretta di Darksiders( qui son bastati 5 minuti di "lavaggio" e il fenomeno è sparito).
    Altro problema: scarsa soddisfazione della resa del plasma nelle zone buie e scure( un esempio lo si ha con The last of us).
    Inputlag non pervenuto: il plasma Pana si comporta bene su questo frangente a meno che non si è incalliti giocatori della rete( cosa lontana dalle mie esigenze).
    Dunque per questi motivi mi sto allontanando dall'idea del 42st60( e la cosa fa più male a me che a voi vista la resa che ha con blueray et similia).

    Dunque passiamo agli LCD.
    W905 purtroppo fuori budget.
    W805 vs W653 vince la serie 6 per bontà del pannello. Amen per il 3d, non è vitale. Ora però leggo( nel thread del 653) che questo ha problemi vari e leggo anche( topic sparsi per il forum) che spesso e volentieri si preferiscono i pannelli Samsung a quelli Sony; quindi per Sams dovremmo essere su queste ipotesi( in ordine di prezzo):
    -F6800
    -F6500
    -F6400

    In ultimo, chiaramente delle funzioni smart non mi interessa molto, dovendo attaccare al tv il PC.

    Dunque qualcuno sa darmi delucidazioni riguardo ai vari pannelli LCD e sul confronto Sony vs Samsung? Se si, che modello Samsung può competere col Sony 653?
    Grazie mille per le future risposte e perdonate la lunghezza del post, ma preferivo chiarire prima tutti i punti di discussione onde evitare incomprensioni
    Ultima modifica di DottCandy; 04-01-2014 alle 11:50

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    11

    Nel mentre, continuo le ricerche e leggevo, un po' stupito, la recensione del 46f6400 su Digital Versus che elogia il tv dicendo:
    "The Samsung UE46F6400 has surprisingly good picture quality, better than the more expensive Samsung F8000. Both have equally good colours, but here the contrast is doubled, making for darker black. "
    Il pannello che montano il 42 e il 46 è il medesimo?
    Attende risposte.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •