|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Consiglio sul PVR -sono disperato!!!-
-
10-12-2013, 12:04 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 9
Consiglio sul PVR -sono disperato!!!-
Salve a tutti,
devo comprare una TV nuova per mio padre.
L'unica esigenza che ha, è che la TV possa videoregistrare come era abituato a fare con un vecchio videoregsitratore.
Informandomi in giro, sono venuto a conoscenza che molte televisioni hanno questa funzione che si chiama PVR che serve proprio per registrare, però c' è un sacco di confusione in merito...
Mi spiego meglio esponendovi le mie domande:
a) Ho saputo che se la televisione non 2 tuner ma ne ha solo 1, non si può registrare un canale guardandone un altro... E' corretto?
b) Se compro una TV con 1 solo tuner, posso almeno registrare con la TV accesa su quel canale. E' corretto?
Le TV con 1 solo tuner possono registrare a TV spenta?
c) Sempre nel caso di 1 solo tuner. Posso programmare la registrazione ad un certo orario (sempre tenendo la TV spenta)? Se a quell' orario per disgrazia dovessi accendere la tv e cambiare canale cosa succede?
d) Voi cose consigliereste? TV con 1 solo tuner o con doppio tuner? Ho visto che purtroppo le tv con doppio tuner non sono molto comuni. Lo fanno solo la PANASONIC con i modelli VIERA e la SAMSUNG con gli F8000 e F7000....
Tutti modelli che costano molti soldi......
Grazie mille per l'aiuto
-
10-12-2013, 12:12 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Aosta
- Messaggi
- 2.133
a) esatto
b) esatto, puoi registrare solo il canale sintonizzato. Mi pare che molti televisori prevedano la possibilità di registrare a schermo spento
c) dovresti avere il timer per la registrazione, nel caso tu accenda il tv e cambi canale con la registrazione in corso ti si presentano due possibilità (a seconda del software implementato sul televisore): 1)cambi il canale sintonizzato e allora la registrazione continua dal nuovo canale, 2) non ti fa cambiare canale finché non è finita la registrazione (il mio decoder ad esempio funziona in questo modo), o comunque appare un messaggio di avviso che segnala che c'è una registrazione in corso e chiede conferma per continuare.
d) panasonic viera non è un modello ma una linea di modelli, e non tutti i panasonic hanno il doppio sintonizzatore, solo i modelli top.
Se la registrazione è importante perché non ti prendi un decoder esterno con possibilità di registrare su usb, ne trovi a partire da 50 euro (forse anche meno, cerca, p.es gli Mvision hd400t e Hd100t), in questo modo sei totalmente svincolato dal televisore. Tieni presente che le registrazioni fatte con i televisori si possono rivedere solo sull'apparecchio che le ha fatte.Ultima modifica di Alby_ao; 10-12-2013 alle 12:14
-
10-12-2013, 13:14 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 9
Grazie per la risposta molto esaustiva.
Mio padre vorrebbe avere 1 solo telecomando per semplicità di utilizzo, quindi scarterei l'ipotesi decoder per preferire una TV che permetta il PVR su chiavetta usb o hdd.
Ho ancora però alcune domande:
1) Come scopro se una TV che ha la funzionalità PVR può registrare anche da spenta?
Ad esempio sto confrontando 2 TV Samsung (modelli F6400 ed F6500), sul sito Samsung dichiara che entrambi hanno il PVR ESTESO.
Cosa significa? Forse che devo acquistare un dispositivo esterno tipo chiavetta usb per utilizzarlo?
Come scopro se registra anche a schermo spento?
2) Compatibilità chiavette e hdd.
Come scopro quali chiavette usb sono compatibili e quali no?
Potrei anche acquistare un hdd esterno ma mio padre registra poco (tipo max 5-6 ore in tutto)... Quanto occupa 1 ora di registrazione all'incirca?
Se compr un hdd esterno deve avere l'alimentazione? ho letto da qualche parte che alcune porte usb non trasmettono la corrente necessaria per l'alimentazione...
3) Se volessi usare anche una chiavetta per leggere dei film diciamo in formato .avi, .mkv o .mp4 ecc..... Posso stare tranquillo che oramai al giorno d'oggi tutte le tv di nuova generazione leggono questa tipologia di files o mi devo documentare?
Come posso scoprirlo?
Diciamo che indicativamente rimango orientato su un modello Samsung (sempre F6400 ed F6500).
4) Se un giorno mio padre facesse SKY, sarebbe possibile registrare anche quello col PVR della televisione?
Immagino di no....
In alternativa potrebbe farlo con un decoder Mvision hd400t come quello che mi citavi prima?
Grazie ancora per l'aiuto.
-
10-12-2013, 13:38 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Aosta
- Messaggi
- 2.133
1) Non so come viene indicato sulle caratteristiche la funzion di pvr anche a schermo spento. L'unica, a parte chiedere direttamente a chi ce l'ha (potresti chiedere qui nel forum) è leggerti il manuale di istruzioni per capire cosa dice al riguardo
2) lo scopri solo usandole. Con il mio decoder in un altro forum era stato fatto un elenco di chiavette compatibili, ma non è più aggiornato. Come prima indicazione gli hdd alimentati funzionano praticamente sempre, quelli autoalimentati come hai ipotizzato potrebbero non funzionare (dipende da quanto assorbono), le chiavette... anche qui dipende, alcune potrebbero essere lente e dare problemi di scrittura e quindi errori in riproduzione. 1 ora di registrazione di un buon canale sd arriva ad occupare anche 2Giga
3) tutte le tv di nuova generazione leggono vari formati, ma essendoci tanti codec con cui i filmati vengono compressi, non c'è la certezza della piena totale compatibilità (questa ce l'hai solo un pc che è facilmente aggiornabile)
4) ovviamente non puoi registrare sky con questi televisori (ti permettono di registrare solo dal sintonizzatore interno), e nemmeno con il Mvision citato in quanto dotato di solo sintonizzatore terrestre.
Visto però l'esiguo numero di registrazioni che tuo padre farà ribadisco che sarebbe molto più semplice, oltre che economico, prendere un decoder esterno che registri su usb.
Tanto per capire dove andare a parare: distanza di visione? limiti fisici alle dimensioni del televisore? budget?
-
10-12-2013, 14:30 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 9
Ecco le risposte:
- Lui vorrebbe un 50"
- la distanza di visione è 3 m
- limite fisico è che la TV è di fianco a una finestra, ho già fatto i conti che se andiamo oltre i 50" poi non ci si passa più.
- Budget massimo € 1.300-1.500, ma per quello che deve fare lui, ovvero niente 3D e nulla di SMART (a parte il PVR) secondo me è pure troppo alto come budget
- Ultima cosa che direi è importante: per il momento non ha neanche SKY, quindi sulla TV ci deve guardare solo il digitale terrestre.
Grazie ancora per l'aiuto!
-
10-12-2013, 15:14 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Aosta
- Messaggi
- 2.133
Per il tuo uso l'acquisto più mirato sarebbe un Panasonic 50x60 (plasma) a cui affiancare uno Mvision hd400t, con 400/450 (dipende dalle offerte che trovi sul tv) hai la miglior qualità al miglior prezzo.
Con un plasma hai colori più naturali e un miglior nero, con l'x60 non hai un fullHD, ma 1) non vedi nulla in alta definizione, b) anche se vedessi solo alta definizione dalla tua distanza di visione non apprezzeresti il maggior dettaglio del fullHD.
Con il decoder esterno hai una maggior libertà di registrazione (hai due sintonizzatori indipendenti), la usb del televisore legge comunque filmati di vario genere.
-
11-12-2013, 09:13 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 9
Grazie Alby,
sei stato mitico e ho i tuoi consigli si sono rivelati utilissimi.
Sono d'accordo con te per quanto riguarda la scelta del TV al plasma con accoppiato un decoder....
A proposito di decoder, ti chiedo un'ultima informazione. Conosci altre marche/modelli buoni che possono fare al caso mio?
Ho visto che gli Mvision non si trovano facilmente online... Mi chiedevo se come marca è buona oppure se esiste altro di meglio.
Per il decoder non baderei a spese.
Grazie
-
11-12-2013, 10:14 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Aosta
- Messaggi
- 2.133
Andiamo un attimo OT:
Io ho il Mvision (hd300 combo, sat + dtt) e mi trovo molto bene, c'è un discreto supporto, il decoder è veloce, ha una buona sensibilità, pochissimi problemi con le registrazioni (io però registro solo dal sat perché il segnale è "più pulito"), solo un po' scarsa l'impostazione dei timer.
Visti i prezzi sicuramente sono meglio dei decoder equivalenti che trovi nei grandi magazzini di elettronica.
Se poi vuoi salire di qualità (e prezzo) Humax fa degli ottimi prodotti.
Con Telesystem è più un terno al lotto, rimarchiando modelli di altri produttori puoi trovare quello ottimo come la cinesata da due soldi.
-
12-12-2013, 13:38 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 9
Perfetto,
deduco che se trovo un decoder Mvision devo assolutamente cercare di accaparrarmelo.
Grazie ancora per l'aiuto!
-
12-12-2013, 14:53 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Aosta
- Messaggi
- 2.133
Secondo me ne vale la pena, con circa 40 (se non ricordo il 400t si trova su quelle cifre) ti porti a casa un prodotto con un ottimo rapporto q/p
-
16-12-2013, 11:00 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 9
Ciao Alby,
una curiosità.... Tu hai idea di quali chiavette siano compatibili con l'Mvision 400t ?
Tipo vanno bene tutte oppure devo stare attento alla chiavetta che compro? Sono compatibili anche hdd esterni?
-
16-12-2013, 12:06 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Aosta
- Messaggi
- 2.133
Gli hdd esterni se alimentati sono al 99% tutti compatibili, con quelli autoalimentati la percentuale diminuisce dipende da quanto assorbono e da quanta tensione riesce a dare la usb del decoder. Con le pennette dipende... su un altro forum si era iniziato a fare un thread su quali pennette erano compatibili (esperienza degli utenti) con il Mvision HD300 ma poi si è interrotto e ormai non è più aggiornato e quindi non utile perché parla di modelli ormai fuori produzione.
-
16-12-2013, 13:48 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 9
Ok farò delle prove allora, grazie!
Ultime 2 domande:
a) il decoder Mvision HD 400 T permette anche la riproduzione di file video, tipo mkv, avi ecc via chiavetta USB/supporto esterno?
Scusa se te lo chiedo ma ho trovato poche informazioni frammentate online.
b) ho letto da qualche parte che non è compatibile con le tessere mediaset premium. Non mi interessa particolarmente ma... Non si sa mai per il futuro... Ti risulta?Ultima modifica di tavolez; 16-12-2013 alle 16:48