Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    9

    SONY KDL- 40R473A vs SAMSUNG UE40EH6030


    Sto cercando un 40 pollici per la mia stanza.
    La distanza di visione è 2 mt
    L'utilizzo sarebbe misto, dtt sd e hd, sky sd e hd e mkv da usb
    La luminosità della stanza è nella norma, comuqnue regolabile con imposte e tende.
    Il budget è 400/450 euro, per questo mi ero orientato sui due modelli citati che ho trovato appunto su questa cifra
    Specifico che il 3D non mi interessa ma ho letto che i pannelli 3d rendono meglio anche in 2D.


    Quindi cosa mi consigliate?
    Il samsung è superiore?

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200
    Pur essendo un modello dello scorso anno il Samsung 40EH6030 è senza dubbio superiore al Sony 40R473.
    In più aggiungici, come hai già notato, l'elettronica di un televisore 3D

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    9
    Grazie.
    Volendo fare un ulteriore confronto tra il sudetto 6030 e la nuova serie f5000?
    Perchè anche qui i prezzi sono molto simili.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200

    Aaargh qui il confronto si fa un po' più duro L'F5000 è un modello nuovo, ha ricevuto recensioni davvero molto buone, ed è più bello esteticamente.
    Però vedo ancora l'EH6030 in vantaggio per la sua elettronica più spinta.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •