Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 38
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    13

    Aiutoooo.... devo comprare il televisore per i nonni che hanno esigenze particolar


    Salve ragazzi,
    i miei nonni hanno deciso di rottamare il loro vecchio televisore “ITTI-Inokia” acquistato
    23 anni fa, uno di quelli ancora a tubo catodico, io ho avuto l'incarico di comprargliene
    uno nuovo di buona qualità, purtroppo non m'intendo!!!
    Ora girando in rete ho trovato il vostro bel forum, voi che siete persone competenti in
    materia, per cortesia aiutatemi.

    Io vi dico a gradi linee quale caratteristiche essenziali dovrebbe avere questo televisore nuovo:


    1-Prima di tutto le dimensioni della TV, non devono superare quelle del
    riquadro del mobile del soggiorno il su cui verrà collocato.
    Lo spazio disponibile misura esattamente:
    Lunghezza: cm. 80
    Altezza: cm.59
    Profondità: cm.35


    2-
    Escludere quelli al plasma per l'eccessivo costo e per le dimensioni troppo
    gradi per lo spazio disponibile nel mobile sopra descritto.

    3-Tenere presente è che i televisori troppo luminosi gli causano bruciori agli occhi, quindi
    bisognerebbe capire se sia più adatto per un problema del genere un televisore a Led o a Lcd

    4-Deve avere l'attacco per collegarci la telecamera che gli sorveglia l'ingresso di casa, in
    modo che quando stanno guardando la tv e qualcuno gli suona il campanello, premendo
    semplicemente un tasto del telecomando possono passare alla visione monitor per vedere
    chi c'è alla porta di casa.

    5- No TV Samsung, odiano questa marca per bidonature avute in passato con altri prodotti Samsung.
    Ultima modifica di Entoni21; 08-11-2013 alle 21:28

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Credo sia chiaro che cerchi una tv economica ma sarebbe meglio specificare un budget, inoltre cerco di fare un po' di chiareza su alcuni punti.:

    3) LCD e LED sono praticamente la stessa cosa, in ogni caso le tv hanno le regolazioni di luminosità ecc. quindi non vedo dove sia il problema.

    4) Magari specifica che genere di attacco hanno bisogno

    Detto questo, viste le misure la dimensione massima sarà 32", viste le poche pretese non credo ci sia da raccomandare un modello più di un altro, una buona offerta su un 32" online o volantino e non dovresti avere problemi.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    13
    Ciao Luiandrea

    Allora, assodato che per le dimensioni dl mobile deve essere al massimo una TV da 32pollici.

    Per qunto riguarda gli attacchi di cui parlavi, diciamo delle prese Usb dove posso mostrargli
    sul televisore le foto che ho su chiavette Usb.
    Una una presa per collegarci il mio pc portatile se voglio fargli vedere la TV Svizzera che
    si vede con linux.
    Come ho detto una presa video per collegarci la telecamera che gli sorvegli l'ingresso di casa.
    Ultima cosa molto importante, deve avere un ottima qualità delle immagini, no a ciofeche
    di televisori con immagini che fanno schifo.


    Come budget possono arrivare più o meno sui 500€.

    P.S. Su che marche e modelli devo orientare la ricerca ?
    Ultima modifica di Entoni21; 09-11-2013 alle 10:51

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    I migliori 32" in circolazione sono il Panasonic 32E6e (preferibile per l'ampio angolo di visione) e il Sony 32W653 (preferibile se lo guardano al buio). Verifica tu stesso le schede sui siti ufficiali in modo da vedere se la presa che ti serve è presente oppure no.
    Panasonic P50GT60 - Panasonic 42PX8

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Prova a vedere sulla rete se questo LG 32LN575S può fare al caso tuo.

    Le porte USB è chiaro, ma devi specificare che tipo di presa video necessita per la telecamera perché non è chiaro.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    13
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    Le porte USB è chiaro, ma devi specificare che tipo di presa video necessita per la telecamera perché non è chiaro.

    Mah.... la telecamera ha un cavo con uno spinotto giallo, quindi penso dovrebbe andare
    in una di quelle prese gialle che ci sono sui televisori per ingresso video.

    Per collegare il pc portatile però non ho idea di che presa di preciso deve avere il televisore.
    Ultima modifica di Entoni21; 09-11-2013 alle 11:07

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Bene, adesso è chiaro anche per la videocamera, per il pc dipende da quanto è vecchio, in ogni caso accertati che la tv abbia anche una porta VGA.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    13
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    Bene, adesso è chiaro anche per la videocamera, per il pc dipende da quanto è vecchio, in ogni caso accertati che la tv abbia anche una porta VGA.
    Il pc portatile è abbastanza recente, comprato 2 anni fa.

    P.S. Ma questa marca LG è buona, oppure si tratta di
    una ditta che fa televisori di qualità mediocre ?

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Per il collegamento pc se è dotato di porta HDMI sei a posto, qualsiasi tv ne è dotata.

    Il Panasonic indicato da Mike88 è sicuramente migliore, le LG vanno bene comunque, ma non aspettarti miracoli da queste tv, in generale non rappresentano certo il top prestazionale, ma credo che per i tuo nonni andranno benone.

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    13
    @ Luiandrea

    Beh... benone mica tanto, se la qualità delle immagini è scadente se ne accorgono
    pure loro, guarda che non stiamo parlando di due persone completamente rincoglionite.

    1-Il Panasonic TXL32E6E, consigliato da Mike88, costa 338€, ma però noto che
    non ha la presa gialla per attaccarci lo spinotto della telecamera.
    (vedi sotto retro del televisore)

    Clicca sopra per ingrandire



    2-LG 32LN575S costa 343€, una differenza di pochi euro in più del Panasonic
    inoltre vedo che nel retro ha la presa gialla per la telecamera.
    Però nel complessivo decisamente scarsa la dotazione di prese a disposizione.
    (vedi sotto retro del televisore)

    Clicca sopra per ingrandire



    Mah... direi bocciati entrambi!!!
    Ultima modifica di Entoni21; 09-11-2013 alle 19:41

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Lungi da me da considerare rinco i tuoi nonni, ma forse non mi leggi con attenzione, in quanto avevo detto: "non aspettarti miracoli da queste tv" questo per il semplice fatto che oggi come oggi su un 32" non ci trovi certo il top della qualità, detto questo, non so cosa si aspettano, ma rimanendo sui marchi principali tipo Panasonic, Sony, LG, Philips, Samsung che hai scartato ecc, un po' di differenze ci possono essere ma non eclatanti.
    Per concludere, meglio se vai a vedere le schede tecniche sui siti dei produttori perché ad esempio per il modello LG indicato c'è questa dotazione.:

    3 porte USB 2.0
    Component in+audio
    3 HDMI
    1 Scart
    Uscita audio digitale ottico
    PC audio in
    Uscita cuffie
    LAN

    Tutto questo, su una tv da 350 euro scarsi non è poca roba
    Ultima modifica di Luiandrea; 09-11-2013 alle 20:14

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    13
    Ciao Luiandrea

    Allora per spiegarmi meglio, al di la delle varie prese, che naturalmente
    hanno la loro importanza, quello che però alla fine della fiera i nonni
    guarderanno è alla qualità delle immagini che vedono.

    Non voglio comprargli un televisore di scarsa qualità perché loro
    hanno un budget di solo 500€, se serve di più la differenza la metto
    io di tasca mia.

    Secondo il tuo parere quali sono i migliori televisori da 32 pollici
    attualmente sul mercato per qualità d'immagini ?
    Ultima modifica di Entoni21; 09-11-2013 alle 21:34

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Catania
    Messaggi
    93
    Entoni,
    con "non aspettarti miracoli da queste tv", credo che LuiAndrea intendesse che sui 32" non trovi gli ultimi ritrovati della tecnologia o una ricchissima dotazione di connessioni: 800Hz, processori di trattamento immagine di ultimissima generazione, 5 porte hdmi, WiFi, ecc...
    Questo non significa che siano tv inutilizzabili, anzi. Se fai un paragone con i tv di 7-8 anni fa, oggi è molto più difficile trovare un tv di marca che fa pena come qualità immagine.
    Discorso diverso per le sottomarche: Blaupunkt, Innohit, Telefunken, Akai, ecc...ne vidi uno in azione in negozio e mi sono messo le mani ai capelli!! L'immagine era tutta tremolante e frastagliata: mi è venuto il mal di testa dopo 4 secondi e 2 decimi!
    Io direi che, non avendo esigenze particolari (3D, SmartTV) e non potendo andare oltre i 32", con qualunque tv di marca (Sony, Panasonic, LG, Sharp, Toshiba....Samsung non lo vuoi, ma fa ottimi televisori) nella fascia 300-500 cadi all'in piedi.

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Esatto, è quello che sto cercando di spiegargli ma evidentemente non ci riesco

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    13

    Citazione Originariamente scritto da mr6600 Visualizza messaggio
    Entoni,
    con "non aspettarti miracoli da queste tv", credo che LuiAndrea intendesse che sui 32" non trovi gli ultimi ritrovati della tecnologia o una ricchissima dotazione di connessioni: 800Hz, processori di trattamento immagine di ultimissima generazione, 5 porte hdmi, WiFi, ecc...
    Questo non significa che siano tv inutilizzabili, a..........[CUT]

    Ok, ora grazie alla tua spiegazione ho capito che il top non è
    possibile su televisori da 32 pollici.
    Scusatemi ma io di televisori ne capisco poco...

    Ora provo a convincere i nonni a non mettere più il televisore nel
    mobile che limita l'acquisto alle sole tv da 32 pollici.

    Hanno proprio una parete spoglia difronte al divano, li si potrebbe
    appendere al muro il televisore che si vuole.

    Ora avendo rimosso il limite dei 32 pollici, su che televisore mi
    consigliate di andare per avere delle immagini di buonissima qualità ?
    Grazie!

    P.S. Poveracci hanno aspettato 23 anni per cambiare il televisore ora
    non posso portagli in casa una specie di catorcio, voglio il meglio per loro.
    Ultima modifica di Entoni21; 10-11-2013 alle 19:06


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •