• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Aiutatemi a scegliere per favore :)

Maka76

New member
Salve a tutti,

ho l'arduo compito di scegliere la nuova tv per la famiglia. M'ero orientata su un LG 47LA660S sia per il prezzo sia per le caratteristiche (per quello che ne capisco.. poco). Il negoziante mi ha proposto come alternativa il Sony KDL47W807A che però non mi convince del tutto ed è un bel pò più caro (comparo le schede e l'LG mi sembra più completo). Ho poi scoperto che l'LG è un edge led.. e mi sono tornati i dubbi.
..Per cui mi trovo qui a chiedervi una mano :) Tra i due quali comprereste? L'LG è davvero bello come sembra o mi consigliate qualche altro televisore lcd per un budget non superiore ai 1000 euro? E' forse meglio un samsung? Potrei valutare anche una tv non smart.

Grazie e scusate, ma di tv ci capisco davvero poco e non so a chi chiedere aiuto! :confused:
 
Distanza di visione, contenuti (es. dott, blu Ray, film, sport, gaming), illuminazione dell'ambiente durate la visione, visione frontale o anche angolata?
 
Conto di farci un pò tutto, i miei la useranno per i programmi televisivi e sport (poco), io la sfrutterò anche per internet, film.. e blu ray appena mi attrezzo. Non credo di giocarci. :). L'illuminazione è ottima e visione anche angolata..
 
Distanza di visione? Illuminazione ottima intendi che guardi la TV prevalentemente con luce accesa o in ambienta illuminato?
 
Se la guardi parecchio con stanza illuminata e ti serve una buona visione angolata, un Panasonic serie DT60 puo' essere una scelta valida. Valuta la serie nei vari formati di pollici. La TV e' molto buona per il tuo utilizzo. Non so pero' se rientra nel tuo budget.
 
Ultima modifica:
Per quanto riguarda la distanza, siamo sui 2,5/3 metri. La tv andrà in soggiorno, ed è una stanza molto luminosa di giorno e anche di sera la guardiamo con la luce accesa :) Calcolate che la guarderanno i miei, non hanno molte pretese però da brava figlia vorrei far prendere un prodotto cmq buono per qualità/prezzo e che non debba essere cambiato per problemi tecnici dopo 2 anni.
Sto dando un'occhiata al Panasonic, il prezzo forse è un pò altino e non so nemmeno se riuscirò a trovarlo e vederlo fisicamente qui visto che nella mia città ci sono solo unieuro/euronics/trony (oggi pomeriggio farò un saltino). Altre eventuali alternative? L'LG fa proprio pietà? :D
Grazie intanto!!
 
Visto che hai bisogno di un tv per ambiente luminoso, anch'io ti consiglio di lasciar perdere LG e di restare sul Panasonic o sul Sony, entrambi ottimi tv. Nei negozi dovresti trovare anche il 47FT60 che costa qualcosa in meno rispetto al DT60.
In ogni caso quei soldi in più rispetto all'LG li valgono tutti. ;)
 
Grazie per il suggerimento, oggi andrò alla ricerca del DT60 e dell'FT60. Nel dubbio.. visto che non è certissimo che li riesca a trovare e a rendermi conto "fisicamente" di come si vedono (anche se mi fido del vostro giudizio vorrei almeno la possibilità di dare un'occhiata prima di far spendere quella sommetta.. :D) .. leggo su un altro 3d del samsung 46F7000 che magari si trova più facilmente. Lascio stare?
 
allora l'f7000 e' senz'altro un ottimo tv led, probabilmente superiore all'et60 e comparabile al dt60, ma con un angolo di visione ottimale inferiore e che rende al massimo in ambiente poco illuminato (rispetto ai pannelli ips che ti sono stati consigliati), ma a quel punto allora piuttosto opterei per il plasma st60 che costa pure meno.
 
Quindi a parte l'angolo di visione e la resa in ambiente illuminato è cmq un buon prodotto o c'è altro da sapere? Ad ogno modo spero vivamente di trovare il Dt60 e magari ad un prezzo buono! Online riuscirei a risparmiare forse ma su siti sui quali non ho mai acquistato prima, vatti a fidare :)

Come sempre grazie, vi aggiorno quanto prima :)
 
e' un buon prodotto, rende anche in ambiente illuminato grazie all'alta luminosità di picco, ma la profondita' del nero maggiore (rispetto ai pannelli ips) la si apprezza soprattutto al buio, ma come ti dicevo il plasma ST60 e' nettamente superiore e costa meno (anche se in ambiente molto illuminato non lo sfrutti al massimo), e non avrebbe nessun limite all'angolo di visione
 
Ultima modifica:
Di sera non riesco, riprovo domattina.. ad ogni modo mi domando (da profana).. non è che è sono le "lampade" (non mi uccidete) che stanno dietro il pannello? La forma di queste "fasce" che vedo in controluce ricorda le lampade a neon ma messe in verticale
 
Top