• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Panasonic 50ST60 cosa offre?

Martin Mystere

New member
Non potendo spendere gli oltre mille euro necessari all`acquisto di una Panasonic 50gt60 chiedevo a cosa rinuncerei "ripiegando" su un 50st60.
Vorrei chiedere, a chi gli ha visionati entrambi, se la qualità video é paragonabile, in pratica affiancando le due tv e visualizzando lo stesso canale, si notano particolari differenze.
Lo userei per canali SD/HD 90% (no sky), film mkv restante 10%, no games.

Distanza di visione circa tre metri, grazie a tutti.
 
La differenza in fatto di qualità di immagine esiste, ma non è consistente. La si nota al buio o con poca illuminazione in presenza di materiali "nobili" come i blu ray. E' decisamente più sensibile in tema di accessori.
Valutando la distanza di visione e i contenuti, direi che anche un 50x60 potrebbe essere preso in considerazione.
 
La differenza di visione tra ST60 e GT60 è più marcata rispetto alla differenza tra GT60 e VT60, ciò non toglie che l'ST60 sia un signor tv. È migliore di qualsiasi lcd led quindi in ogni caso te lo consiglio vivamente. ;)
 
Sei un fan del plasma? Oltre alla qualità del colore, sicuramente migliore, hai valutato anche i svantaggi? Buz (cosiddetto ronzio), ritenzione, eventuale stampaggio, riscaldamento della tv. Inoltre mi hanno detto che il plasma porta sempre va sempre alla massima temperatura costringendo tutta la parte elettronica ad un maggior consumo. Inoltre non essendo più in produzione non ci sarà più sviluppo. Mi hanno sempre riferito, quindi non so se vero che per legge dismessa la produzione del plasma devono garantire per gli anni di garanzia, quindi 2, il pannello, superato questo lasso di tempo non sono più obbligati, questo significa che qualunque problema superati i due anni nella migliore delle ipotesi si può ottenere un rimborso, e sappiamo poi come va a finire
 
È stancante dire sempre le stesse cose..."Per fortuna" non ne faranno più quindi non dovremo sempre stare a sfatare i soliti miti.
-I panasonic 2013 (e anni precedenti) non emettono alcun ronzio. C'è solo un modello Samsung quest'anno che ronza;
-Per stampare un plasma devi praticamente volerlo di proposito, cosa impossibile con un utilizzo normale del tv;
-Il fatto che si riscaldi non costringe il tv ad andare al massimo consumo, anzi è tutto il contrario: gli lcd led consumano un valore fisso sempre al massimo (avendo la retroilluminazione), i plasma hanno un consumo dinamico che tocca l'apice con una schermata completamente bianca ed è prossimo allo zero con una schermata completamente nera. Inoltre dipende di che gamma si parla, dalla serie 20 in poi i plasma scaldano praticamente come gli lcd led (che la gente crede che non si scaldino, ma si scaldano e come);
-Il supporto dopo che finiranno di produrli è garantito dalla legge, dalla serietà di un'azienda come Panasonic e durerà a lungo. A parte che se si rompono parti come il pannello fuori garanzia, solo un folle lo farebbe sostituire vista la spesa enorme! In ogni caso se si vuole stare in una botte di ferro basta fare un'estensione di garanzia da poche decine di euro e si è coperti (per esempio mediaw**** mi ha risarcito il 90% del valore di un portatile non riparabile).
 
Ultima modifica:
Grazie per le risposte! Sono un Fan del concreto, ho visto il plasma (GT50) e alcuni led, se sai consigliarmi un led, almeno da 47 pollici, che si veda come l'ST50 e che costi al massimo 850 euro lo prenderei sicuramente in considerazione.

A chi ha il suddetto tv, siccome la collocazione non sarà troppo "areata" potrei avere dei problemi?
Grazie!
 
L'unico lcd led che si avvicina all'ST60 è il Sony 46W905 ma costa 1400 euro e più.
Quanto spazio c'è intorno e dietro il tv? Se c'è n'è troppo poco potresti avere problemi di surriscaldamento con qualsiasi tv...
 
Inoltre non essendo più in produzione non ci sarà più sviluppo.

Sorvolo sul resto (ci sono imprecisioni) ma ha già rettificato Mike. Ma questa riportata sopra è una cavolata enorme.

Qualsiasi, e ripeto qualsiasi televisore una volta acquistato non beneficia di alcuno sviluppo ulteriore. Tutti i modelli che si comprano vanno fuori produzione entro un anno al massimo, perchè o vengono sostituiti dal modello successivo o vengono proprio posti fuori produzione (come accadrà purtroppo per i plasma panasonic). Dire che questo è uno svantaggio dei plasma è di conseguenza una imprecisione enorme.
 
Esatto. ;)
Acquistare un plasma Panasonic oggi è come acquistare un qualsiasi altro tv. I tempi di supporto, garanzia e produzione saranno identici.
 
Scusa Mike tu parli di ronzio su 2013, non so il modello ST se è 2013 o no, però ti assicuro che su questo modello il ronzio c'è. A qualcuno potrebbe dar fastidio.
 
mai sentito parlare di ronzio sui pana st60....giusto qualche esemplare di samsung ne è affetto....i pezzi di ricambio sono garantiti almeno 10 anni...il resto sono solo leggende metropolitane.....io passerò dal plasma ad un oled in futuro...ma LCD LED non mi avranno mai!ahahahah
 
mai sentito parlare di ronzio sui pana st60....giusto qualche esemplare di samsung ne è affetto....i pezzi di ricambio sono garantiti almeno 10 anni...il resto sono solo leggende metropolitane.....io passerò dal plasma ad un oled in futuro...ma LCD LED non mi avranno mai!ahahahah

Voi siete sicuramente più esperti di me.... scusami però se ti contraddico, ma c'è un post qui del'utente marcellus89 che ha preso un palsma pana st... dopo varie indecisioni... può confermare come possessore che il ronzio c'è eccome oltre a input lag elevato. Oltre alle leggende qualcosa di vero forse ci sarà.... e sappi che non potrai sottratti prima o poi dovrai sottostare anche tu al Led, volente o nolente. I Led dureranno ancora anni e anni e anni e Oled non decollerà mai...vedrai...
 
. e sappi che non potrai sottratti prima o poi dovrai sottostare anche tu al Led, volente o nolente. I Led dureranno ancora anni e anni e anni e

AHhahaha, vallo a dire a chi ha un Kuro (o ad un qualunque plasmista) !

Oled non decollerà mai...vedrai...

Ah, quindi hai già decretato anche il fallimento degli OLED? :asd: :asd:

Sei un fan del plasma? Oltre alla qualità del colore, sicuramente migliore, hai valutato anche i svantaggi? Buz (cosiddetto ronzio), ritenzione, eventuale stampaggio, riscaldamento della tv. Inoltre mi hanno detto che il plasma porta sempre va sempre alla massima temperatura costringendo tutta la parte elettronica ad un maggior consumo. Inoltre non..........[CUT]

E tu sei un fan dell'LCD? :asd: hai valutato gli svantaggi degli LCD?

Scusa Mike tu parli di ronzio su 2013, non so il modello ST se è 2013 o no, però ti assicuro che su questo modello il ronzio c'è.

Hai un ST? Hai amici che hanno un ST? Frequenti regolarmente il thread dell'ST? No.

Fino a ieri non sapevi nemmeno cosa fosse un plasma e ora "assicuri" che c'è il ronzio? Mi sembra un pò pretenzioso da parte tua (visto che ne sai poco o nulla) emettere queste sentenze.

Io ne ho 2 di VT, il ronzio è assolutamente nella norma e non reca nessun fastidio ed è inudibile nella normale visione.
Per favore, se non ti piacciono i plasma comprati il tuo 60" LCD e come ti ho già detto, vivi sereno :). Non servono i paladini degli LCD (che poi ci sono prodotti ottimi anche di questa tecnologia, lungi da me dal volerla screditare) e che tu venga a dire, soprattutto nei thread dove altri utenti meno esperti chiedono consiglio, i soliti luoghi comuni (peraltro, ma che senso ha dover cambiare un pannello fuori garanzia???? :O questo discorso vale per un qualsiasi TV !) che iniziano con "mi hanno detto... ho saputo...". Questo è un forum tecnico, si dovrebbe agire come tale o almeno motivare le proprie idee con una base tecnologica. Non siamo su Yahoo answers (non me ne voglia yahoo).
 
Ultima modifica:
Io non sono fan di nulla. ma scusa non ho capito i plasma non hanno ronzio o hanno ronzio e rientrano nella norma? Plasmato dice che non ha mai sentito ronzio, tu dici che rientra nella norma. Vi saluto
 
Studiati la materia (e come vengono alimentati e pilotati i pannelli dei plasma) e capirai cos'è il cosiddetto "buzz". Questa non è la sezione adeguata,

Ciao!
 
Sui plasma c'è sempre stata disinformazione... Il "mi hanno detto" non vale quanto l'esperienza di tanti appassionati che dopo averne posseduti continuano a consigliarli.

Detto questo il plasma non è per forza la soluzione migliore per tutti ma qui si chiedevano info sul un plasma.
 
questo qui è troppo forte...mi ricorda un troll....vabbè.....il buzz si sente sui plasma con immagini chiare se ci metti l'orecchio sopra (tranne rarissimi casi di buzz più rumorosi come alcuni, ripeto alcuni, samsung 64f8500) poi se un utente sente buzz sul suo ST probabilmente è un modello difettoso...io prenderò a breve un 65ST60 e spero mi duri il giusto finchè una nuova tecnologia (OLED) non raggiunga l'affidabilità dei plasma di oggi...quando presi il mio plasma Hitachi "monitor puro" con una marea di ingressi e regolazioni era il 2004...alcuni amici volevano lo schermo piatto ma preferivano a detta loro l'LCD...e nel 2004 gli LCD facevano davvero pena...invitati a casa mia a visionare qualche DVD, al buio, su un divano....beh indovina cosa hanno comprato dopo???
 
Sei un fan del plasma? Oltre alla qualità del colore, sicuramente migliore, hai valutato anche i svantaggi? Buz (cosiddetto ronzio), ritenzione, eventuale stampaggio, riscaldamento della tv. Inoltre mi hanno detto che il plasma porta sempre va sempre alla massima temperatura costringendo tutta la parte elettronica ad un maggior consumo. Inoltre non..........[CUT]

Hai dimenticato di scrivere che i plasma sono responsabili del buco dell'ozono, del surriscaldamento globale, dell'aumento dell'infertilità, e delle piogge acide.
 
Ultima modifica:
L'unico lcd led che si avvicina all'ST60 è il Sony 46W905 ma costa 1400 euro e più.
Quanto spazio c'è intorno e dietro il tv? Se c'è n'è troppo poco potresti avere problemi di surriscaldamento con qualsiasi tv...

Allora libreria moderna con nicchia, dal fondo del mobile 20 cm, 1,5 cm ai lati, 5 cm superiormente, troppo poco?

Giuro che non voglio scatenare guerre sante tra plasma e led ma per la visione di trasmissioni con segnale digitale terrestre SD/HD cosa consigliate?
Grazie.
 
Top