Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: TV 32-40 pollici

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    2

    TV 32-40 pollici


    Salve a tutti,
    avevo intenzione di acquistare un TV con dimensioni comprese tra 32 e 40 pollici.
    Non ho particolari esigenze: l'uso prevalente è guardare film in SD e tramite chiavetta (quindi pochi contenuti in HD, anche se talvolta qualcuno ci scapperebbe). Quindi le caratteristiche principali che cerco sono una buona qualità dell'immagine e che il TV disponga di ingresso USB in grado di leggere più i contenitori di file video più diffusi (.avi, mkv ecc.) senza troppe difficoltà. Un discreto reparto audio non dispiacerebbe.
    Budget limitato, diciamo sotto i 400 €.
    Avete qualche consiglio da darmi? Da quello che ho capito per questo prezzo molti consigliano il plasma, in particolare il Panasonic TX-P42X60E che si trova sotto i 400 €. Potete confermare questa impressione? Qualcuno che lo ha provato, mi sa dire che ha ingresso USB e riesce a leggere una buona varietà di file multimediali?
    Altri consigli sono i benvenuti.

    Grazie a tutti per l'attenzione e per il lavoro che giornalmente svolgete
    gal

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    485
    confermo il consiglio per la qualita' video, per quanto riguarda la bonta' del media player lascio parlare i possessori (hai provato senno' a guardare nella discussione dedicata a quel modello?)

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    540
    Confermo la bontà della scelta del 42x60, che oltretutto in questo periodo si trova in offerta a prezzi contenuti anche in negozi fisici. Per quanto riguarda la qualità del player multimediale posso dirti che supporta tutti i principali formati. Il problema è che c'è avi ed avi e mkv e mkv. Non tutti infatti sono prodotti allo stesso modo, alcuni vengono codificati con delle opzioni avanzate che il sistema non è sempre in grado di supportare. Con un pc non è un grosso problema, visto che basta scaricare un codec adeguato, per un tv le cose cambiano dal momento che le funzioni di decodifica dei file video sono contenute all'interno del chipset che normalmente non è aggiornabile. Credo che per i televisori di fascia medio bassa la situazione sia più o meno la stessa e solo sui modelli di fascia alta si trovino livelli di compatibilità più elevata. Se hai un minimo di competenze informatice e un buon programma di conversione video puoi risolvere il problema ricodificando il file che non girano. Non è difficile e non richiede moltissimo tempo.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    2
    Grazie per le risposte.
    Invece se volessi un'alternativa Lcd/Led, anche con meno pollici, cosa mi potete consigliare di economico?

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    540

    Con 400 € ti prendi un led a malapena decente. Non credo che ci siano grosse differenze in quella fascia. Vedi quale esteticamente ti piace di più.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •