Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Quale Panasonic ?

  1. #1
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    16

    Quale Panasonic ?


    Ciao a tutti...

    il mio philips 32" dopo anni di onorata carriera sta per abbandonarmi ..

    quindi mi serve un tv nuovo

    utilizzo: prevalentemente xbox360, qualcosina di skyHd e qualcosina digitale terrestre...ma al 90% xbox, non
    m'interessa fullhd, 3d, wifi, lan, smart ecc.... m'interessa che sia veloce come risposta dai comandi e che abbia
    una buona visione (e capire se skyHd cmq funziona tranquillamente..)

    attacco xbox -----> tv = component HD (quello verde,rosso,blu,bianco ecc..non so se componet è il termine giusto)

    la tv sta in taverna quindi niente luce diretta tranne (a meno che non accenda la luce io) un paio d'ore il pomeriggio...

    unica prerogativa importante: basso input lag

    dopo ricerche e letto vari post qui sul forum avrei optato per:

    PANASONIC TX-P42X60
    PANASONIC TX-P50X60

    Ho cercato abbastanza ma da alcune parti ho letto 45ms di input lag...da altre 67ms...da altre 30ms...

    c'è qualcuno che può darmi info più precise perchè magari ne è in possesso?


    Distanza di visione circa 2 metri ma potrei arrivare anche a 2,5-2,7mt (mi piacerebbe il 50" a dire il vero )...

    Grazie a tutti in anticipo per qualsiasi consiglio..

    Ciao
    Dunghino

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    295
    Se per te la prerogativa più importante è l'input lag basso ti conviene orientarti sugli ultimi Sony, come ad esempio il KDL42W653. Lo trovi a meno di 500 euro

  3. #3
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    16
    ma i due che ho citato possono andare bene o sono da scartare per utilizzo con xbox360 ?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    295
    Con la Xbox 360 i modelli da te citati vanno molto bene, pur avendo un input lag un po' superiore agli lcd Sony, ma siamo nell'ordine dei 30ms (avforums fornisce come dato 34). Il pannello va particolarmente bene coi giochi con risoluzione nativa di 720p, come è lecito attendersi da una tv non full hd. Se per te queste limitazioni non sono così fondamentali (per me ad esempio non lo sarebbero) vai tranquillamente di x60. Ah, ultimo appunto: occhio ai giochi che hanno hud!

  5. #5
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    16
    prima di tutto ti ringrazio moltissimo per le risposte...

    per la risoluzione nativa a 720p non credo ci siano problemi..nel senso che io gioco a: Fifa14, Nba2k14 e a breve spero F1 2013 quindi tutti giochi nativi a 720p (giusto?). Non ho intenzione di prendere le nuove consolle almeno per i prossimi 2/3 anni. Preferirei Panasonic perchè volevo provare un plasma e questi 2 hanno prezzi abbordabili anche perchè ripeto non lo utilizzerei come tv principale. Certo ho visto che il Sony ha circa 15ms di input lag...ma sotto i 550 € per ora non l'ho trovato da nessuna parte (e il pana 42" va a 349-359) ...Dici che con i suddetti giochi l'hud è molto presente ? . son cmq sempre scritte non molto statiche...

    grazie ancora..

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    295
    Sinceramente non so se quei giochi siano a 720 oppure a 1080 (sto cercando di documentarmi a riguardo), comunque se non fai maratone da 10 ore filate non ti succede nulla al pannello, devi soltanto avere l'accortezza ogni tanto di cambiare le scritte fisse, diciamo che se metti su un canale tv per qualche minuto ogni 4 o 5 ore togli questo problema. Comunque una cosa che la gente non sa è che anche gli lcd si possono stampare se tenuti per molto tempo colla stessa schermata.
    Se invece utilizzi giochi che non abbiano hud (a memoria mi pare che i tre giochi che hai citato li abbiano) il problema dello stampaggio non si pone.

  7. #7
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    16
    Grazie Ieia...no no niente maratone...al 99% mi sto orientando sul 42" che ho trovato a 349 spese incluse...mi piacerebbe
    il 50" ma effettivamente per dove lo uso (e anche nella casa nuova dove andrò a breve) come rapporto distanza/pollici il 42" credo
    sia la scelta migliore...sarò a circa 2.00mt/2.50Mt mi sembra di aver letto che a questa distanza con il 50" hd ready rischio di vedere la griglia dei pixel...è anche vero che ci sono solo 110 euro di differenza...vorrà dire che con i soldi che avanzano regalo la ps3 a mio figlio, così finisce di fregarmi l'xbox360 )))

  8. #8
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    16

    Alla fine ho optato per il sony..
    vuoi che il plasma 42" pana non sono riuscito a trovarlo in pronta consegna da nessuna parte...(e non mi andava di ordinarlo on line)...vuoi perchè effettivamente la serie W653 ha veramente una grande resa..
    alla fine ho scelto di rimanere sul 32" come grandezza e prendere una tv di qualità più alta ed il sony è stata un'ottima (al momento) scelta. La differenza di input lag e fluidità delle immagini rispetto al mio vecchio 32" philips è clamorosamente visibile. Unica cosa
    devo imparare a spippolare il settaggio perchè a mio modo di vedere la visione è un pò "scura" ...giocando a fifa quando ci sono stadi con zone d'ombra....queste sono molto scure e si fa fatica a vedere il pallone ecc..

    invece il digitale terrestre si vede con una definizione e una fluidità ottimale.
    cmq grazie ancora per i consigli ottima tv
    ciao
    dunghino


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •