Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Consiglio tv economico

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    3

    Consiglio tv economico


    Salve a tutti,sono nuovo del forum.
    I miei suoceri devono cambiare il proprio ventennale sony catodico e sono alla ricerca di una tv con le seguenti caartteristiche:
    -max 400-450 euro
    -stanza non eccessivamente illuminata,l'uso poi è maggiormente serale.
    -distanza media 2 metri (è una sala con divano ad L quindi la distanza varia ed è fondamentale un ottimo angolo di visione),loro sono orientati su un qualcosa massimo 40 pollici.
    -non hanno blueray-console giochi o abbonamenti pay tv hd o cose del genere
    -buon audio(per loro è molto importante) e colori che non traumatizzino il passaggio da catodico
    -hd ready o full hd non farebbe loro molto differenza,penso apprezzino più qualità di immagine,profondità dei neri e nitidezza (ammesso che si possa parlare di essa,non saprei)
    -affidabilità.
    Se ho lasciato qualcosa dite pure,
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    Hai descritto in pratica il Panasonic 42X60. Non c'è acquisto più azzeccato per quello che chiedi.
    Panasonic P50GT60 - Panasonic 42PX8

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    3
    Grazie della risposta,ho controllato in giro per il web il modello da te suggerito e sembra molto consigliato!Vorrei tuttavia fare una domanda: nell'uso pratico, questo tipo di plasma consumano molto rispetto ad un led solitamente decantati per i bassi consumi?(lessi anni fa che le tabelle di consumo delle case produttrici su lcd led e non erano falsate e non reali).
    La mia domanda non è mirata a sapere il peso in bolletta(non ci importa),ma diciamo che abbiamo uno spirito green.
    Ultima modifica di michele690; 20-11-2013 alle 13:40

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756

    Guarda anch'io ci tengo molto e ho uno "spirito green", posso dirti che proprio l'X60 è il plasma che consuma meno di tutti. Ritengo che la differenza di consumo tra questo modello e un qualsiasi lcd led dello stesso taglio sia quasi irrilevante.
    Panasonic P50GT60 - Panasonic 42PX8


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •