|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Vale ancora la pena acquistare lcd di fascia alta?
-
11-10-2013, 14:02 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 306
Vale ancora la pena acquistare lcd di fascia alta?
Stavo pensando di comprare un lcd ma leggendo le discussioni qui sopra quest'anno pare che gli lcd nella fascia medio bassa di produttori come samsung o sony sian ottimi tv che non han nulla da invidiare a quelli posti in fascia alta.Vale la pena quindi investir nel tv di fascia alta se uno non usa la smart tv o altri fronzoli?
-
11-10-2013, 19:15 #2
Smart tv ed altri fronzoli sono presenti anche nella maggior parte delle tv di fascia media, per evitarli devi andare sulla fascia bassa dove secondo me le differenze si notano, per i modelli intermedi il discorso cambia nel senso che è determinante la sensibilità e le aspettative individuali è quindi difficile tracciare una linea netta per i stabilire parametri di accettabilità, altrimenti non si spiegherebbe come mai alcune persone un LED LCD anche top di gamma, non lo prenderebbero neanche per regalo..
-
11-10-2013, 20:32 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Messaggi
- 890
@pellizza
Non diciamo sciocchezze per favore.
Tra un LCD di fascia alta e uno di fascia medio-bassa c'è un abisso in termini di qualità dell'immagine.
La parte smart ed i fronzoli son quelli che influiscono di meno.TV: Sony BRAVIA KDL-55W905A Sorgenti: Sony BDP-S790 + My Sky HD Ampli: Cambridge Audio Topaz AM10 CD Player: Yamaha CDX 450E Tuner: TEAC TX4030 Diffusori: Mordaunt Short 906 Cavi potenza: QED 79 Strand Dispositivo portatile: Samsung Galaxy S4 Bluetooth: Bose SoundLink Mini Reflex: Contax 139 quartz Tablet: Samsung Galaxy Tab S 10,5"
-
12-10-2013, 12:16 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 2.756
Allora, per quanto riguarda gli lcd led la differenza tra fascia bassa, media e alta è proprio visibile al primo sguardo.
Per quanto riguarda i plasma lo è molto meno, i Panasonic ST60, GT60 e VT60 si vedono tutti come se fossero tv di fascia alta (superiori a qualsiasi lcd led), sono delle "sfumature" a separarli.
-
13-10-2013, 19:39 #5
Ti dico la mia....
ho da poco preso un LG 47 LN5400, mi serviva un televisore da mettere in cucina senza particolari "orpelli" (3D, smart, lan, wi-fi, ecc..), considera che in casa ho un Kuro (vedi firma...) e questo basta a "ridimensionare" qualsiasi altro tv, pertanto non era la perfezione della visione ma piuttosto il raporto qualità/prezzo/polliciaggio che mi interessava, nel mio caso 499 euro (ottimo)....!
Che dire, certo non è a livello del kuro (e ci mancherebbe...) ma non credo nemmeno tanto lontano dai "top lcd led", non ho avuto modo di provarlo con sorgenti HD ma solo con i "normali" canali tv e la resa è abbastanza buona, ha una infinità di controlli e preset già pronti, smanettando un pò sono giunto ad un buon setting, la schermata senza alcun segnale è nera come la sottile cornice, per quello che l'ho pagato ma soprattutto se non hai particolari pretese, è un ottimo tv.
Considerando il polliciaggio e il prezzo (se riesci a trovarlo...) è un televisore da tenere in considerazione.
CiaoSONY kd55x8509c (ex Kuro LX5090H), Panasonic DMP-BD85, PS4/3/2/1, Panasonic DMR-EH67, Toshiba SD210, Sunray HD800SE, Denon AVR 4310,Yamaha A-S 1100, Musical Fidelity V-Dac II, front Tannoy Sixes 615, center Kef Cresta 2C, rear Kef cresta, Sub Energy E:XL-S8, Pioneer Dv 868 AVi, Philips CD-634, Aiwa ADF-800, Denon TU215, Audio Technica AT-LP 1240, Ortofon 2M Blue/AT 120 eb, le mie........visioni