• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Un consiglio per un nuovo iscritto al forum

sommelier

New member
Buongiorno, ho scoperto il forum stamani e avendo bisogno di un consiglio esperto per l'acquisto di un nuovo TV ho deciso di scrivervi.
Ho letto i consigli generali dati da Plasm ma vedo che sono del 2012, fermo restando che anche ad un anno di distanza la maggior parte dei consigli penso siano ancora validi, pensavo magari che nel frattempo la tecnologia è andata avanti e forse c'è qualche novità.
E allora in poche parole mi serve un televisore di 42-47 pollici. L'uso : di tutto un pò, principalmente news, calcio, film e giochi playstation per il bambino.
Ambiente normalmente illuminato. A me piacciono molto esteticamente i Panasonic ma ho letto che nella medialità non sono il massimo. Insomma vorrei un buonissimo televisore, che duri,avendo come budget massimo 1600€.
Che marca e modello mi consigliate ? Plasma o LED ? Meglio comprarlo on line o in un negozio fisico ?
Grazie

Sommelier
 
Ciao a tutti... mi accodo alla richiesta :p per evitare di aprire post doppi (o più) sullo stesso argomento.
Anche io, come l'utente "Sommelier" sono alla ricerca di consigli per l'acquisto di un nuovo TV. E allora...
il TV andrebbe in un ambiente non molto grande, ma con una porta-finestra (quindi luce normale/buona); la distanza di visione si aggira tra i 2/2,15 mt (o qualcosa in più se dovessi cambiare qualcosa).
Io pensavo ad un polliciaggio tra i 40" o al max 46", che ne dite? Troppo? Posso osare di più? :sofico:
Inoltre, l'utilizzo sarebbe di questo tipo: calcio (SKY/Mediaset), film (canali tradizionali/DVD/Blu-ray), news e a volte PS3.

Guardandomi un pò in giro e leggendo un pò il forum ho cominciato a prendere in considerazione questi modelli, 2 LED e 1 plasma:
- Sony W905
- Samsung F8500/8000/7000
- Panasonic PLASMA (la scelta del modello si fa difficile :confused:)

Ecco, per concludere... viste le mie esigenze e le info scritte, cosa mi consigliereste? Io ora come ora sarei orientato su un LED, ma anche il Panasonic, leggendo un pò in giro, mi sembra davvero valido? Per le mie esigenze cosa sarebbe "meglio"?

Ah, dimenticavo... budget massimo 1500-1700€.

Grazie e ciao :D
 
I plasma Panasonic a mio modo di vedere sono la soluzione migliore se si parla di televisori di qualità e di taglio grande. Li sconsiglierei solo in caso di:
- visione prevalente in ambiente fortemente illuminato;
- utilizzo frequente in qualità di monitor collegato al pc o alla console;
- tv acceso mediamente per molte ore nel corso della giornata.
Per quanto riguarda la distanza di visione, se si vuole fruire in modo ottimale dei contenuti full HD, dovrebbe essere di 1,80 m per un 42" e di 2,10 m per un 50".
Col budget che avete a disposizione potete permettervi il Panasonic 50vt60, che è un top di gamma ed è il miglior tv sul mercato per quel taglio. Alternative più economiche sono il 50gt60 e il 50st60 che sono comunque ottimi televisori, anche se leggermente meno performanti e meno accessoriati del vt.
Se il taglio da 50" risultasse troppo grande, rimanendo sui 42" la scelta si restringe fra il 42gt60, il migliore per quel formato, e il 42st60 comunque molto valido, anche se più economico.
Per quanto riguarda la sezione multimediale, quella dei Panasonic citati è molto buona, inferiore solo ai top di gamma Samsung che è leader per quanto riguarda questo tipo di tecnologia. Faccio presente comunque che se si naviga normalmente tramite PC, l'utilizzo della smart TV, senza una tastiera e un dispositivo che sostituisca in qualche modo il mouse può risultare un'esperienza faticosa e deludente.
 
Ultima modifica:
Ciao... innanzitutto grazie per la risposta.
Caspita, addirittura un 50"... devo dire che la cosa mi stuzzica non poco, ma non vorrei poi trovarmi "pentito":cry:
Ho cmq dato un'occhiata al VT60... caspita, davvero non male. Dovrei vederlo dal vivo... anche se nei centri commerciali sono settati in chissà quale maniera.
Ad ogni modo ci proverò... :cool:

Ok per i plasma... ma invece, come mai nei tuoi consiglio hai escluso i Led Sony/Samsung? Mi spiego meglio: escludendo le casistiche per le quali i plasma non sono indicati, i LED su quale aspetto sono "inferiori" ai plasma? Giusto per capire un pò...:D

Nel frattempo grazie ancora e ciao.
 
Tetobanni grazie per la risposta, io al massimo arrivo ad un 47 pollici causa spazio nel mobile. Ho paura che un 50" risulti enorme per il mobile, alternative ? Intorno ai 47 pollici secondo te sono meglio i plasma ?
 
Antifurto

Vista l'esperienza di un mio collega al quale hanno rubato il televisore oltre le altre cose in casa, esiste un televisore che si accende solo se riconosce i proprietari ? :eek:
 
@vor-tex
Se guardi il televisore a una distanza superiore ai 2 m un 50" non è esagerato. Vedere dal vivo un Panasonic vt60 non è semplice, visto che sono televisori poco adatti a stare in esposizione, poi gli toccherebbe ribassarne e non di poco il prezzo. In generale tengono accesi più che altro i plasma economici. I centri commerciali comunque sono i posti meno adatti per vedere all'opera questi televisori. Bisognerebbe trovare un negozio specializzato in video e hifi con saletta a luci attenuate.
Dici bene, escludendo le condizione che ti ho elencato i plasma Panasonic come resa visiva sono superiori ai led, anche se poi i gusti sono soggettivi e c'è chi preferisce immagni più brillanti a quelle più profonde e nautrali.

@sommelier
I 46" sono solo led. I formati plasma partono dal 42" e poi passano direttamente al 50".
Ho letto che ci sono degli LG che utilizzano una password non per consentire l'accensione del televisore, ma per accedere alla sintonia dei canali. Non mi risulta ci sia altro.
 
@Tetobanni, torno appena ora da Mediaworld e hanno il 50vt60 della Panasonic, è bello bello...l'unica cosa è che nel mio salotto pur potendolo guardare da una distanza di 2,40mt, forse per le dimensioni del mobile, risulta enorme. Potessi attaccarlo alla parete libera...ma non saprei dove mettere il divano...la coperta corta....comunque ci penserò. Mi sembra di capire che il top di gamma per Panasonic siano vt per i plasma e wt per led giusto ?
 
Si, se escludiamo lo ZT che è da amatori ed esiste solo nella versione a 60 pollici. Comunque ti assicuro che un 50" non risulta mai enorme, è solo questione di abitudine.
 
Ma Panasonic plasma o led è la marca migliore per durata, elettronica, immagini rispetto alle altre marche ?
 
Ultima modifica:
Nella serie wt comunque il 50" non c'è, lo si trova a nella serie dt. Non esiste una marca migliore in assoluto. Dipende a quali caratteristiche si è interessati. Panasonic è al top per quello che riguarda i plasma, che come qualità di immagine si pongono al di sopra dei diretti concorrenti di Samsung e LG, ma pure dei led di fascia più alta. Nel reparto led invece non ha questa supremazia. Dispone di validi modelli medi versatili e con un buon rapporto qualità prezzo, che permette loro di giocarsela con la concorrenza. Se si parla di top di gamma però i pur ottimi Panasonic wt vengono valutati ad un livello leggermente inferiore, rispetto ai Samsung delle serie f8000/f8500 e ai Sony della serie w9. Per quanto riguarda l'elettronica anche qui Panasonic, Sony e Samsung sono un gradino sopra la concorrenza. Samsung ha lavorato molto sulla multimedialità che è la più avanzata, mentre Sony ha messo a punto dispositivi per migliorare la fluidità di movimento delle immagini e ottimizzare la resa cromatica dei pannelli. Per ultimo la robustezza. Qui non mi è possibile darti una risposta oggettiva dal momento che non sono a conoscenza di indagini attendibili sull'argomento. Se dovessi parlare per esperienza personale potrei dirti che gli apparecchi tecnologici di Panasonic che ho avuto in mio possesso li ho cambiati solo per obsolescenza, mentre per quelli di Samsung non è stato così, quindi in tema di affidabilità, la mano sul fuoco per quest'ultimo marchio non ce la metterei. Ti ripeto però che si tratta di impressioni ricavate dall'esperienza personale, che pertanto non si pretende che abbiano il requisito dell'oggettività.
 
Ultima modifica:
Piu' facile che ti penta se lo prendi più piccolo! Per il resto quoto Tetobanni su tutto!
 
Ultima modifica:
Ok mi hai quasi convinto per il plasma, ma come la mettiamo per i giochi del bimbo ? La playstation ......
 
Ultima modifica:
Dipende da che uso se ne fa. Se si utilizzano giochi che non abbiano parti fisse della schermata non ci sono problemi. In caso contrario basta non esagerare. Se la sessione di gioco supera le due ore meglio fare una pausa di 15/20 minuti passando a un canale del digitale terrestre. Un televisore di quel tipo, per come la vedo io potrebbe rivelarsi un'ottima motivazione per impedire ai ragazzi di eccedere nell'uso dei videogiochi.
 
@vor-tex
Se guardi il televisore a una distanza superiore ai 2 m un 50" non è esagerato. Vedere dal vivo un Panasonic vt60 non è semplice, visto che sono televisori poco adatti a stare in esposizione, poi gli toccherebbe ribassarne e non di poco il prezzo. In generale tengono accesi più che altro i plasma economici. I centri commercial..........[CUT]

Ciao... nel we ho fatto qualche giro nei cc e in effetti vedere un VT60 è stata dura, ma alla fine l'ho trovato! Devo dire che di certo non era nelle condizioni migliori, ma la sua figura (e che figura) la faceva lo stesso. :D
Ho anche visto un pò di altri modelli... Sony e Samsung... niente da dire nemmeno su di loro, ma diciamo che ora come ora sono deciso sull'acquisto del VT60, ma ho ancora qualche dubbio/"preoccupazione"... proprio sul plasma :eek:
Dunque: ho letto qua sul forum e in rete che i plasma in generale soffrono di ritenzione/stampaggio (correggetemi se sbaglio :mc:), e anche il modello VT60, a quanto pare :mad:. Del tipo, non solo usandolo mentre si gioca (cosa che effettivamente farò cmq poco), ma anche guardando ad esempio sky (sport o anche altro)... cosa che farò parecchio!
Ecco, questa cosa mi "preoccupa" un pò... nel senso che io vorrei un bel tv appagante un pò in tutto, ma che non mi costringa a prendere accorgimenti del tipo "far girare" altri canali/immagini o altro per far scomparire loghi o altro sul pannello (non sono molto pratico, ma ho riassunto quello che ho letto).

Concludendo... :D anche il VT60 (come i precedenti) "soffre" di questo problema o posso stare abbastanza tranquillo? Oppure a questo punto mi consigliate di buttarmi su un LED (che anch'esso soffre di alcuni problemi di certo), ma non di quel tipo?

Grazie in anticipo :)
 
Ultima modifica:
Guarda, se fai un uso normale del tv puoi stare del tutto tranquillo. Se invece conti di stare ogni giorno per dieci ore sullo stesso canale, allora forse non è il tv che fa per te. :D
Io ho un plasma Panasonic di 5 anni fa (quindi molto più delicato) e non ho mai avuto un problema anche dopo ore e ore di sky cinema con il logo sempre fisso. ;)
 
Ciao... bè, devo dire che mi hai rassicurato :p, grazie.
Nel senso... non starò mai 10 ore sullo stesso canale ogni giorno... ma non penso nemmeno la metà:D essendo fuori casa dalla mattina alla sera.
L'unica cosa appunto è che mi piacerebbe avere appunto un bel televisore dove potermi vedere e godere film, partite e cmq tutto quello che mi interessa senza dover per forza prendere accorgimenti che mi darebbero un pò di "noia". Ok, non dico di avere un tv che appena tirato fuori dalla scatola è bello pronto, ma che cmq dopo qualche regolazione e accorgimento mi permetta di godermelo a pieno :cool: senza veder impresso nessun logo :(
 
Stai proprio tranquillo allora. Con i plasma solo i videogiocatori accaniti devono prendere piccole precauzioni, per tutti gli altri non c'è nessun problema. Inoltre avendo una configurazione out of the box praticamente quasi perfetta dovrai solo impostare la modalità THX, che è la più vicina la riferimento e muovere qualcosina se non ti soddisfa. Avrai già il top. ;)
 
Perfetto... allora a breve farò l'acquisto!! :D
Tengo d'occhio un pò i prezzi e poi mi ci butto... :sofico:
Perdona un'ultima cosa: la modalità THX cosa è? Mi spiego meglio: intendi che è la modalità in cui il televisore, volgarmente parlando, si vede meglio? Cioè, impostando la modalità THX il tv dovrebbe "settarsi" su parametri "ottimali", salvo poi correggere qualcosa in base ai propri gusti,correto? :confused:

Grazie ancora :D
 
Top