Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16

Discussione: Consiglio TV low cost

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    8

    Consiglio TV low cost


    Salve gente, avrei bisogno di qualche consiglio riguardo all'acquisto di una TV da 40 pollici che costi massimo 400€ e che abbia una qualità video decente.
    L'utilizzo sarà principalmente rivolto a film, serie tv e qualche videogame ogni tanto.
    Non è necessario che sia smart (mi basta collegare il notebook via hdmi per avere le stesse funzionalità) nè 3D.
    Distanza di visione fino a 2 metri, ovviamente regolabile in base al comfort, ho abbastanza "spazio di manovra".
    Per ora ho trovato questi modelli:
    - Philips 40PFL3008H
    - Samsung UE40EH5000
    - LG 39LN575S
    Dei 3 qual è il migliore? Ci sono altri modelli che dovrei prendere in considerazione?

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    540
    Difficile dire quale sia il migliore. Il pannello migliore dovrebbe averlo il Samsung, che però è un modello dello scorso anno, il Philips di quella serie se non sbaglio hanno un pannello IPS buono per gli ambienti luminosi, mentre per la visione cinematografica non è il massimo. I pannelli 39" sono generalmente degli MVA prodotti principalmente dalla cinese Chimei. Sono pannelli economici e di qualità non eccelsa.
    In quella fascia di prezzo il televisore migliore è il Panasonic 42x60, che essendo HD ready se hai una vista buona andrebbe visto almeno a 2,5 m o più.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    8
    Il Panasonic l'ho scartato perché non è FullHD (magari conta poco per i film, ma per i videogame è rilevante) e perché 42 pollici iniziano ad essere un po' troppi.

    Ah e la mia vista non è proprio perfetta XD

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    485
    Secondo me tra quelli che hai citato il migliore è il Samsung, che come entry level aveva un buon rapporto qualità/prezzo, soprattutto un nero molto profondo. Considerato che è un modello dell'anno scorso la convenienza dipende dal prezzo a cui l'hai trovato, valuta eventualmente il modello di quest'anno f5000

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    8
    Citazione Originariamente scritto da enri69 Visualizza messaggio
    Secondo me tra quelli che hai citato il migliore è il Samsung, che come entry level aveva un buon rapporto qualità/prezzo, soprattutto un nero molto profondo. Considerato che è un modello dell'anno scorso la convenienza dipende dal prezzo a cui l'hai trovato, valuta eventualmente il modello di quest'anno f5000
    Il ue42f5000 costa praticamente uguale... però è 42 pollici. C'è molta differenza nel pannello? Non vorrei superare i 40 pollici.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    485
    Di solito i pannelli di quest'anno sono meglio dei precedenti, questo come regola generale, ma non so darti un raffronto preciso tra i 2, meglio si pronunci qualcuno più esperto in merito

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    50
    Di quelli elencati Lg ha lo smart tv in piu' che le altre due non hanno...se ti interessa internet puoi scegliere quello...cmq son tutte e tre economici...se non ti interessa lo smart io sceglierei 42f5000...il philips serie 3008 è il peggiore dei tre, scartalo subito. Oppure al plasma su quella fascia di prezzo c'è il panasonic 42x60
    Ultima modifica di gigino2; 16-10-2013 alle 22:48

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    8
    Ho visto che esiste anche un modello Samsung da 39 pollici, UE39F5000. E' della stessa generazione del 42f5000? Come dimensione sarebbe perfetto.

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    485
    Sì, stessa generazione, ma i pannelli da 39" (di tutte le marche) sono prodotti da Chimei e sono pannelli economici di qualita' non eccelsa

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200
    I 39" sono tutti MVA, ma li producono sia Chimei che AUO, per cui potrebbe essere uno dei due.

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    8
    Come sono i Panasonic TX-L39EM6E e TX-L39EM5E? Li ho trovati a ottimi prezzi in negozi vicino a casa.
    Rispetto al Samsung UE42F5000 sono meglio o peggio?

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    50
    L elettronica è buona, il pannello un po' meno...a quanto lo hai trovato come prezzo? hai problemi di spazio per un 42"?

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    8
    M6E a 389€, M5E a 369€.
    La mia prima scelta sarebbe il Samsung 42F5000, ma non riesco a trovarlo sotto i 400 in negozi fisici. Online si trova, ma credo sia garanzia europa.

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    50
    Allora, cerca il 40eh5000 dovresti trovarlo a quel prezzo è un modello dell anno scorso...qui c'è una recensione sul taglio da 32":

    http://www.hdtvtest.co.uk/news/samsu...1212192466.htm
    Ultima modifica di gigino2; 25-10-2013 alle 11:54

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    8

    Alla fine ho preso proprio il 40eh5000 perché l'ho trovato in offerta a 349€.

    Nell'appartamento in cui mi sono recentemente trasferito c'è la parabola satellitare, mi serve un decoder aggiuntivo per ricevere il digitale terrestre?
    Ultima modifica di lars_rosenberg; 26-10-2013 alle 22:46


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •