Dovrei acquistare una tv 55 pollici con visione di materiale esclusivo sd da una distanza di 2,5 metri fino a 5, escludo il plasma perchè ho una stanza luminosissima e sopratutto avevo visto il vt60 ma consuma come potenza nomiale 299 wat e sono tantini secondo me.

Quindi la mia scelta cade su
W805 sony
Lg 690s
Samsung f6500
Philips 6008

Tutti e tre da 55 pollici. Tutti sui 1300 euro, lg 1200 euro. Quale mi consigliate per visione sd e per avere un movimento naturale senza scia o scattetti senza effetto telenovela come il vecchio e buon tubo catodico?
Qual è quello che scala meglio e ha meno fenomeni di vertical banding?

Premetto che ho visto anche il philips e mi piaceva. Anche se solo il modello da 42 solo che dicono che ha un filtro di movimento pessimo effetto telenovela e in sd non so come si comporta

Inoltre mentre dell lg ho sentito che è l unico che suona da dio ma anche li del resto non so niente

Mentre il samsung vedendo la tv da anche 30 40 gradi non perde di contrasto e sembra che aumenti la luminosità lateralmente dato che non ha un pannello ips?

Avevo un pana e6e e appena mi muovevo lateralmente sembrava che sull immaggine ci fosse un effetto fumo e aumentava tantissimo la luminosità