Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    6

    Consiglio acquisto TV FULL HD LED 50-55"


    Salve a tutti, mi sto perdendo tra le centinaia di televisori in commercio..quindi ho pensato di chiedere a voi
    Spiego, sto allestendo una piccola sala "hobby" e per vedere le partite con gli amici o i film con la ragazza e piu semplicemente per giocare alla play sempre con amici ( o da solo eh eheh) sto per comprare un bel TV.

    Ho un budget di 1200-1300 euro.
    Sono gia possessore per il salone di un televisore LG di 2-3 anni full led hd 3D ecc. da 55 pollici e si vede da paura, quindi innamorato di lg ero propenso inizialmente per questi televisori, ma girando per negozi e internet mi sono innamorato anche dei samsung.
    Mi piaceva molto il 6400 DA 50 o 55 pollici nn ricordo ma stiamo un po sopra almeno da MediaWorld parliamo di 1500-1600 Euro.
    Ho visto un bel sony da 999 euro in offerta ha tutto tranne 3d che è la funzione di cui posso fare a meno
    Indispensabili per me sono :
    La possibilità di registrare con chiavetta, chiaramente full hd possibilmente che sia adatto alla play ovvero alle frequenze della play, e anche un bel smart tv perchè no...
    Avete consigli?

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Lendinara, Rovigo
    Messaggi
    583
    Ciao che fa tutto questo e stai nel budget ci sono anche i LED della aquos sharp. Registri su Chiavetta, smart TiVi (io vedo direttamente i contenuti del NAS, del cellulare....). Ottimo per giocare...
    ...
    Televisore: Sharp Aquos Led LC-60LE638E :.: Sinto AVR: Onkyo 3008 :.: Front: KLPISCHORN :.: Centrale: Klipsch RC-64 :.: Sorround: Klipsch S-20 :.: Subwoofer: 2 X Sunfire HRS 12" :.: BD Player: Onkyo Sp-809 :.: Player di Rete: Marantz NA 7004 :.: Decoder & Media Player: Clarke Tech ET 9X00 Linux Based - MySky HD :.: Game: Xbox 360 :.: NAS: Qnapp 419 :.: Telecomando: Logitech Harmony One :.: Sezione 2 ch: McIntosch C34V pre + MC7270 finale :.: Lettore CD: Harman Kardon KD 990 - Revox B226 Signature :.: Cavi di Potenza:Tellurium Q :.:

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    Mi dispiace irrompere così, ma gli LG non sono proprio tra i migliori tv in commercio...
    Che modello Sony hai trovato in offerta?
    In ogni caso con un Panasonic 50GT60 avresti il top del top.
    Altrimenti c'è il Sony 50w656 o 55w805 (ma con quest'ultimo si sale col budget).

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    540
    I televisori al plasma sono ideali come tv da salotto, che non vengono utilizzati in modo intensivo, ma per la visione di contenuti di qualità, blue ray e canli HD. Ideali per la visione cinematografica e sportiva. Sono superiori ai led per profondità del nero, dispongono quindi di un contrasto più elevato, offrono immagini più morbide, colori più naturali e un angolo di visione più ampio. D'altra parte sono meno luminosi dei led, per cui se hai fatto l'occhio ai colori brillanti (anche se poco naturali) dei led può essere che trovi la visione dei plasma poco soddisfacente.
    Gli LG montano pannelli IPS il che significa colori brillanti, angolo di visione ampio (per essere un led), ma nero poco profondo il che vuol dire che rendono meglio in ambienti molto luminosi, mentre al buio o in penombra il nero tende a schiarire. Gli LG se la giocano con i Panasonic led che montano per la maggior parte lo stesso tipo di pannello, ma dispongono di un'elettronica più performante.
    I Samsung di fascia alta montano pannelli S-PVA, che rispetto agli IPS hanno un angolo di visione meno ampio, ma un nero più profondo, quindi in ambienti scarsamente illuminati se la cavano meglio. Il Sony che hai visto probabilmente è il 50w656 che monta un pannello MVA, che rispetto al S-PVA è leggermente inferiore per resa cromatica e angolo di visione, mentre se la gioca col Samsung per quanto riguarda la profondità del nero.
    I prezzi che hai indicato sono piuttosto alti, trattandosi di negozi fisici. Considera la possibilità di acquistare online, ti permetterebbe di risparmiare non poco o comunque di andare su modelli di fascia più altra.
    Tanto per dire il Panasonic 50gt60 (che anche io ti consiglio), lo trovi intorno ai 1.300 €. Se poi non te la senti di passare a un plasma ci sarebbe il Samsunt 55f6800 offerto a meno di 1.200 €. Il Sony 50w656 lo trovi a 850 €. Se invece preferisci un immagine simil LG ci sarebbe il Panasonic 50et60 intorno ai 950 €, che però manca della funzione di registrazione su chiavetta.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Lendinara, Rovigo
    Messaggi
    583
    Citazione Originariamente scritto da Tetobanni Visualizza messaggio
    I televisori al plasma sono ideali come tv da salotto, che non vengono utilizzati in modo intensivo, ma per la visione di contenuti di qualità, blue ray e canli HD. Ideali per la visione cinematografica e sportiva. Sono superiori ai led per profondità del nero, dispongono quindi di un contrasto più elevato, offrono immagini più morbide, colori più ..........[CUT]
    Si, è verissimo quanto dici...
    aggiungo anche che il plasma
    - consuma tanto di piu
    - scalda tanto di piu
    - fa riflesso
    - e soffre (un po) delle immagine statiche.

    Ma se uno lo usa "poco" e per film in HD/BR va bene...
    Televisore: Sharp Aquos Led LC-60LE638E :.: Sinto AVR: Onkyo 3008 :.: Front: KLPISCHORN :.: Centrale: Klipsch RC-64 :.: Sorround: Klipsch S-20 :.: Subwoofer: 2 X Sunfire HRS 12" :.: BD Player: Onkyo Sp-809 :.: Player di Rete: Marantz NA 7004 :.: Decoder & Media Player: Clarke Tech ET 9X00 Linux Based - MySky HD :.: Game: Xbox 360 :.: NAS: Qnapp 419 :.: Telecomando: Logitech Harmony One :.: Sezione 2 ch: McIntosch C34V pre + MC7270 finale :.: Lettore CD: Harman Kardon KD 990 - Revox B226 Signature :.: Cavi di Potenza:Tellurium Q :.:

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Insomma...
    I plasma moderni consumano effettivamente di più, ma non in maniera così importante. (Avevo anche fatto un calcolo di quanti kwh annui in più consuma rispetto ad un led di pari dimensioni) Tieni presente che il consumo di un plasma è molto variabile in base a cosa viene trasmesso.

    Scalda un po' di più perché avendo un maggiore assorbimento di corrente ha ovviamente una maggiore produzione di calore, ma questo è un non problema, perché anche gli lcd scaldano e se non c'è adeguata dissipazione patiscono anche loro

    Un televisore non fa alcun riflesso. Al massimo sullo schermo si riflettono luci ambientali, ma questo non dipende da plasma o lcd. Tutti i televisori riflettono (è un principio fisico, e c'entra poco la del pannello)

    Vero che soffre le immagini statiche, se lasciate a lungo

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    Citazione Originariamente scritto da effeverde Visualizza messaggio
    aggiungo anche che il plasma
    - consuma tanto di piu
    - scalda tanto di piu
    - fa riflesso
    - e soffre (un po) delle immagine statiche.

    Ma se uno lo usa "poco" e per film in HD/BR va bene...
    -Un plasma Panasonic 2013 consuma 15/20 euro all'anno in più rispetto a un lcd led dello stesso valore...neanche si conta più questo valore;
    -Scalda è vero, ma anche gli lcd scaldano e come;
    -Cosa riflette? Se intendi le immagini al suo interno, sicuramente!

    Va bene se "usato poco"? Cosa vuol dire esattamente?
    Ultima modifica di Mike88; 19-09-2013 alle 15:00

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    540
    Citazione Originariamente scritto da effeverde Visualizza messaggio
    Si, è verissimo quanto dici...
    aggiungo anche che il plasma
    - consuma tanto di piu
    C'è un tanto di troppo.

    - scalda tanto di piu
    Anche qui c'è un tanto di troppo e comunque la tv la guardi da 50 cm? Perchè oltre quella distanza il calore prodotto dal televisore non si avverte.

    - fa riflesso
    Esattamente come tutti i televisori (led compresi) che ricevono luce diretta sullo schermo.

    - e soffre (un po) delle immagine statiche.
    Vero, per questo è sconsigliato l'utilizzo come monitor, per il resto basta utilizzare un minimo di accortezza e non si hanno particolari problemi.

    Ma se uno lo usa "poco" e per film in HD/BR va bene...
    Si può usare anche tanto, basta non dimenticarsi il televisore acceso sullo stesso canale per molte ore al giorno.
    Ultima modifica di Tetobanni; 19-09-2013 alle 15:04

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    6
    Ragazzi comunque sia sono indirizzato su un Led, sono abituato a quei colori accesi e PERSONALMENTE li preferisco..ho visto i sony che mi ha consigliato mike e come caratteristiche sono grandiosi, e con il 50 sarei nel budget alla grande ( domanda; ha sia smart tv che registrazione da chiavetta 3d ecc? Il 50 )
    Ho visto da trony a 999 euro un samsung ( prezzo soeciale perche e l ultimo ) un led 50 pollici la sigla e questa :UE50ES6900QXZT con 400 hz( mi ha detto il tizio che per la play va bene con 400 hz)
    Me lo consiglaite o e meglio quel sony citato da mike?

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    540
    Il Sony 50w656 è smart, registra su chiavetta, ma non è 3d. Il Samsung che hai visto è un modello dell'anno scorso. Lascia perdere gli hz dato che si tratta di valori virtuali e scarsamente indicativi dell'effettiva qualità dell'immagine.

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    È un modello dell'anno scorso quel Samsung e il prezzo non è neanche buono, ci sono i nuovi modelli a quel prezzo.
    Vai col Sony secondo me!

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Lendinara, Rovigo
    Messaggi
    583
    ahaha,
    io sono meno preparato nell'argomento di voi qui... e la mia esperienza plasma è stata quella di un LG che avevo da 50".
    Consumava di più, per carità non voglio usare tanto perchè forse ora la situazione è migliorata... ma ricordo che consumava. (mi sembra di ricordare che consumasse circa sui 400w contro i 130 del 60" che ho ora). Poi che si trasformino in 20€ annui... ok... ma consumava di più. Tutto qui. Ora fanno le macchine che agli STOP si spengono... Fanno la battaglia contro i LED degli standby. Oggi un prodotto tecnologico che consuma più di un altro è meno rigoroso nei confronti dell'ambiente.
    Non la guardavo a 50cm, chiaro ma il calore (sopratutto di estate lo sentivo). io, vivo per principio senza clima e il calore di estate mi dava fastidio. Mi direte che mi aiutava di inverno...
    Forse sul riflesso la situazione è cambiata, ma il plasma faceva riflesso: vuol dire che se avevo una luce nella stanza la vedevo perfettamente. Vuol dire che di giorno, che ho la finestra di fronte la tivu, faceva riflesso. Per carità, anche il led se lascio la luce accesa la vedo... ma MOLTO meno...
    Per capirci, a TV spenta, nel led non mi specchio. Nel plasma mi specchiavo. A me, questa cosa del riflesso dava fastidio in alcune circostanze. Ricordo che il plasma aveva un vetro (forse) sopra il pannello. il LED no. Ma forse perchè il plasma che avevo era datato... un HD ready
    Soffre delle immagine statiche vuol dire che se guardavo 3 ore di un canale (esempio SKY CINEMA 1) poi mettevo la RAI e mi restava in alto il logo (chiaro molto smarrito ma riconoscibile) di SKY. E andando avanti, con poca alternanza di canali, avevo un insieme di loghi che si intravedevano in alto... Mi dava (un po) fastidio.
    Se poi, un giorno decidevo di giocare con la Xbox il tutto era più marcato.
    ...
    poi, de gustibus, IMHO, io preferisco la luminosità di un Led, che probabilmente altera i colori, ma non mi dispiace il colore un po saturo. Quanto al nero... boh.. a me sembra molto buono nello Sharp Aquos che ho. Ma sicuramente dico delle scemate, riconosco che nella questione del pannello siete molto preparati.

    Non volevo innescare polemiche, assolutamente... volevo solo dire che (forse) anche un plasma qualche difetto lo ha...
    Poi, non voglio schierarmi a favore di un LED, quando so da me che per una visione cinematografica il plasma si vede piu "reale"...

    Io poi penso che la tivu (almeno per me) ogni tre anni la cambi... quindi massimizzo sempre il budget verso il basso... già pensando al 4k

    in fondo se il plasma fosse in assoluto su tutto meglio di un led, si venderebbero solo plasma....

    tutto qui....

    Ciao
    Televisore: Sharp Aquos Led LC-60LE638E :.: Sinto AVR: Onkyo 3008 :.: Front: KLPISCHORN :.: Centrale: Klipsch RC-64 :.: Sorround: Klipsch S-20 :.: Subwoofer: 2 X Sunfire HRS 12" :.: BD Player: Onkyo Sp-809 :.: Player di Rete: Marantz NA 7004 :.: Decoder & Media Player: Clarke Tech ET 9X00 Linux Based - MySky HD :.: Game: Xbox 360 :.: NAS: Qnapp 419 :.: Telecomando: Logitech Harmony One :.: Sezione 2 ch: McIntosch C34V pre + MC7270 finale :.: Lettore CD: Harman Kardon KD 990 - Revox B226 Signature :.: Cavi di Potenza:Tellurium Q :.:

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    540
    Nessuna polemica. Si tratta solo di essere chiari. Ovvio che i plasma rispetto ai led presentano degli svantaggi, altrimenti verrebbero venduti più dei led. E' vero però che le criticità di questa tecnologia spesso vengono enfatizzate o addirittura infarcite con vere e proprie balle.
    Non si può poi paragonare un plasma LG datato con un led attuale. Il confronto andrebbe fatto con un Panasonic dell'anno corrente.
    Discorso riscaldamento. Il televisore mi è arrivato in agosto, è un taglio più piccolo, ma oltre i 50 cm non avverto nessuna differenza di temperatura rispetto al resto della stanza.
    Discorso consumi. I plasma consumano indubbiamente di più, ma non così tanto come i valori indicati potrebbero lasciar credere. Il fatto è che il consumo indicato per un lcd è costante. Se sono 120 kw lo sono sia che mostri i ghiacci artici, sia che mostri una notte senza luna. I consumo di un plasma invece è dinamico e il valore che viene indicato va inteso come consumo massimo. Se il consumo di un plasma è indicato in 300 kw questo valore si ha quando l'immagine è completamente bianca. Quando l'immagine è molto scura il consumo scende a valori anche inferiori a quelli di un led. Alla fine la media che risulta sarà maggiore ma non certo del doppio o del triplo. Se dovessimo poi scegliere solo in base all'impatto ambientale allora andremmo tutti in citycar e porsche e lamborghini non esisterebbero.
    Ovvio che per quanto riguarda la questione del colore a prevalere è il gusto personale.

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Certo che i plasma hanno i loro difetti (come tutti del resto) Ma tu hai un po' esagerato.

    Come detto i consumi si sono ridotti anche nei plasma, rimangono ancora superiori agli lcd/led, ma non di molto (la quantificazione economica io preferisco non metterla, perché non è così semplice da calcolare).

    Se poi a te piacciono gli lcd, ci mancherebbe, devi sentirti libero di comprare quello che più ti soddisfa.

    Una sola cosa non concordo: la tua ultima frase:
    se il plasma fosse in assoluto su tutto meglio di un led, si venderebbero solo plasma....
    . sul mercato non sempre il prodotto migliore è quello che si vende di più...ma si vende di più quello che pare migliore agli occhi dl consumatore che sovente è influenzato dagli esperti di marketing e comunicazione.

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687

    Citazione Originariamente scritto da lele8811 Visualizza messaggio
    Ragazzi comunque sia sono indirizzato su un Led, sono abituato a quei colori accesi e PERSONALMENTE li preferisco..ho visto i sony che mi ha consigliato mike e come caratteristiche sono grandiosi, e con il 50 sarei nel budget alla grande ( domanda; ha sia smart tv che registrazione da chiavetta 3d ecc? Il 50 )
    Ho visto da trony a 999 euro un samsu..........[CUT]
    Gli Hz sono l'ultimo parametro da valutare in quanto specchietti per le allodole. Sono i refresh rate degli algoritmi di interpolazione.
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •