• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Acquisto nuovo tv....4k??

cuciu76

New member
Ciao ragazzi,
Vorrei completare il mio impianto ht acquistando la tv. facendo un giro nei vari mega store i modelli che piu mi hanno colpito sono il panasonic vt60 e il sony w905. Vorrei prendere un 50/55 pollici. La stanza in cui devo piazzarlo é abbastanza luminosa. Mi sorge pero un dubbio....ha senso oggi spendere 2k in un momento in cui si sta passando alla tecnologia 4k? Forse mi conviene pazientare ancora un po!

Grazie
 
Ha senso spendere oggi il doppio per una tv che ad oggi non sfrutti e che quando lo potrai fare costerà la metà?!?!
Inoltre sei consapevole che per fruire veramente del 4K, qualora ci fossero veri contenuti (quelli presenti o immediatamente futuri sono tutti upscalati)) dovresti stare ad una distanza di circa 1 metro per il 50 e 1,2 metri per il 55??
Se devi spendere di più fallo per prendere la maggior diagonale possibile per la tua distanza.
 
Bisogna aspettare i contenuti UHD ed onestamente non ci sono date definite. Inoltre i 4k saranno LCD e comunque su tagli di grandi dimensioni io non li consiglierei mai a meno di condizioni particolari.
 
Ha molto più senso acquistare un vt60 (il miglior tv oggi sul mercato) o il w905 che non un tv 4k.

Gli lcd di grandi dimensioni sono sconsigliabili perchè la tecnologia stessa presenta dei problemi di uniformità del pannello che aumentano col crescere delle dimensioni del pannello stesso. ;)
 
Sia il Sony che il Panasonic rappresentano il meglio delle rispettive tecnologie, in entrambi i casi ti porti a casa il meglio del plasma o il meglio dell'lcd. Confrontandoli in termini assoluti invece il VT60 è superiore. ;)
 
Sia il Sony che il Panasonic rappresentano il meglio delle rispettive tecnologie, in entrambi i casi ti porti a casa il meglio del plasma o il meglio dell'lcd. Confrontandoli in termini assoluti invece il VT60 è superiore. ;)

In cosa è superiore? Non sono riuscito a percepire tante differenze?
 
Oggi sono stato in un CC dove lavora un amico.
Abbiamo piazzato affianco al 55x9005 un 55w905 con stessa sequenza di immagini in contemporanea.

Demo 4k su 9005 e demo 2k su 905: ad 1,5 metri vantaggio del 4k nel dettaglio maggiore evidente specialmente nelle scritte; oltre i 2 metri solo un occhio molto esperto nota differenze; a 2,5 metri....uguali.

Demo 2K su entrambi: a 2,1 metri (distanza per visione ottimale per 55 fullhd) praticamente uguali con una sensazione di vantaggio del 905: sul 9005 in alcuni momenti le immagini sembravano leggermente impastate come se l'upscaling combinasse qualche artefatto.

Ovviamente i TV non erano settati ma comunque nelle stesse condizioni di default.

Una cosa è certa: il Sony W905è secondo me il miglior led sul mercato con colori molto plasma-like ma a quel punto com meno ti prendi il 55VT60 che.....son gusti!!!
Certo è che quando spendi 2500€......hai fatto 30...puoi fare 31 e con 2800€ ti prendi il 65VT60 (spazio permettendo)!!!
 
Quindi tu prenderesti il 55 vt60?

Non è questo il punto.
Ti è stato detto che VT60 e W905 sono i migliori prodotti oggi sul mercato nelle rispettive categorie di televisori, plasma ed LCD.
Ciò posto, la scelta tra l'uno o l'altro dipende da molteplici fattori di natura soggettiva.
Entrambi presentano caratteristiche che potrebbero farlo preferire all'altro e viceversa.
Acquisite le necessarie informazioni, la scelta finale la devi fare solo in funzione dei tuoi gusti e dalle tue esigenze di utilizzo.
 
Conta anche che i TV 4K ormai sono tra noi , e stanno gia calando di prezzo ( vedi modelli Sony ribassati , i prossimi LG LA970 nano led 4K a prezzi umani ) , standard HDMI 2.0 diramato , supporti bluray 100 gb in produzione , SKY si è messa in moto e sta investendo moltissimo sul 4K , Standard Coding HEVC H.265 già disponibile .

Io aspetterei a prendere una TV hdmi 1.4 1080p a fine 2013 inizio 2014 sinceramente .
 
Ultima modifica:
Gli lcd di grandi dimensioni sono sconsigliabili perchè la tecnologia stessa presenta dei problemi di uniformità del pannello che aumentano col crescere delle dimensioni del pannello stesso. ;)

Vogliamo parlare dei problemi segnalati (tipo buzz, disomogeneità, aloni, ritenzione e quant'altro...) per quanto riguarda i pannelli al plasma?
Queste generalizzazioni servono solo a fare disinformazione. ;)
 
Ultima modifica:
Conta anche che i TV 4K ormai sono tra noi , e stanno gia calando di prezzo ( vedi modelli Sony ribassati , i prossimi LG nano led 4K a prezzi umani ) , standard HDMI 2.0 diramato , supporti bluray 100 gb in produzione , SKY si è messa in moto e sta investendo moltissimo sul 4K .

Io aspetterei a prendere una TV hdmi 1.4 1080p a fine 2013 sinceram..........[CUT]

Ho capito, ma una volta che avrò contenuti 4K il problema di fondo resta.
Se parliamo di risoluzione, come è stato correttamente segnalato, a 2,5 metri di distanza differenze non ce ne sono. E ti assicuro che un 55" sotto i 2,5 mt. è inguardabile.
Se parliamo di colori, il W9 ha la stessa capacità di riprodurre lo spazio colore esteso dei 4K.
Te lo pigli subito, godi da subito, risparmi 2000 eurini e vai liscio per i prossimi 8/10 anni.... ;)
 
No no evidentemente avete problemi agli occhi :D oppure non li avete visti veramente dal vivo :) ma l'aumento di risoluzione del 4K è immediatamente percepibile da qualsiasi distanza anche da 2,5 metri , si percepisce una maggiore tridimensionalità , dovuta anche dai fondali nettamente piu definiti rispetto al 1080p . Chiedete a tutti quelli che sono stati all' IFA se non ci credete ;) .
 
Quindi a 2.5 metri se io metto due sorgenti differenti, una a 4k ed una in 1080p noto differenze sostanziali?Per me bisogna sempre stare nella distanza ottimale visto l'esborso importante.

Quoto da qui:

"In buona sostanza, per poter apprezzare al massimo la risoluzione Ultra HD 4K (3840x2160) bisogna essere a d una distanza che vale circa 1,25 volte la base dello schermo. "

PS: sei stato all'IFA?
 
Ultima modifica:
No ma lavoro per una ditta di telefonia che è andata all' IFA, e alcuni miei colleghi hanno potuto apprezzare la qualità del 4K vedendolo da varie distanze . Chiedete a qualsiasi giornalista anche di altre testate , e vedrete che vi dirà che la risoluzione maggiore si nota sempre e cmq :) .
 
Ultima modifica:
Il vero step tecnologico per me saranno gli OLED comunque, pertanto ricollegandosi al post io non comprerei mai un 4k LCD ora. Certo se poi uno ha soldi da spendere è un altro discorso.
 
Top