Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    12

    Consiglio acquisto TV 50-55''


    Ciao,
    innanzitutto un saluto a tutti gli utenti del forum come nuovo iscritto.

    Sto valutando la sostituzione del mio Samsung 40'' ormai datato e non più in linea con le mie esigenze, soprattutto per questione di pollici.

    La visione è ad una distanza di circa 2,6 metri in ambiente abbastanza luminoso (mansarda con lucernario), che però posso parzialmente oscurare con la tendina del lucernario. La visione sarebbe comunque prevalentemente serale.

    L'utilizzo attuale è 55% Sky Hd, 35% SD, 5% Console PS3.

    Come dimensioni, vista la distanza, starei sui 50-55 pollici.

    Mi interesserebbe avere una piattaforma Smart utilizzabile e la possibilità di collegare dispositivi mobili (smartphone e tablet).

    La presenza della web cam non è discriminante, ma se c'e' è meglio. Di sicuro non la utilizzerei per comandare la TV con le gesture ma solo per qualche chiamata Skype.

    3D: sarei orientato per il passivo, pur consapevole del dimezzamento della risoluzione verticale, soprattutto per via della comodità e dell'affaticamento visivo, visto che ho anche due bimbi con meno di 10 anni, non escludendo l'aspetto economico relativo al costo degli occhiali.

    Budget: 1600€.

    Finite le "certezze", passiamo alle incertezze, per le quali vi chiedo consiglio.

    La prima incertezza è la tecnologia: plasma / led.

    Dopo aver letto le Vs. impressioni sul plasma e le varie recensioni, ho assodato che questa tecnologia, ed in particolare Panasonic, costituiscono il riferimento per una visione ottimale dei contenuti. Di contro la tecnologia non ha il 3d passivo e forse non è adattissima all'ambiente di visione. Escluderei problemi di ritenzione, dove spero che la tecnologia attuale sopperisca a tale tipo di problema comune a pannelli plasma di qualche tempo fa.

    I possibili candidati sarebbero esclusivamente in casa Panasonic: 50ST60, 50GT60 e 50VT60.


    Passando al LED, ho avuto modo di vedere alcuni pannelli, tra cui LG LA740 e Sony W805. Quest'ultimo, in versione 47'', era evidentemente inferiore come qualità di immagine al W905 che gli stava a fianco.

    Il pannello LG mi è piaciuto, sia per la qualità delle immagini, sia per la piattaforma Smart che mi è sembrata molto user friendly, soprattutto per via del magic remote in dotazione. Il SonyW805 non mi ha entusiasmato, forse per pessima collocazione nel negozio e per i contenuti proiettati.

    Le alternative che sto valutando, tutti con 3D passivo, sarebbero il Sony 55W805 e l'LG55LA740 a cui, dopo aver letto alcuni Vs. commenti, si aggiunge il Panasonic 50DT60 che mi sembra avere delle ottime caratteristiche e un ottimo design.

    Vi ringrazio anticipatamente per i Vs. consigli.

    Giuseppe

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    12
    Qualche consiglio?

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Non scegliere il TV per il 3D, per eseprienza personale ti assicuro che in fin dei conti lo utilizzerai meno di quanto credi. Io per esempio ormai lo accendo solo quando gli amici vengono a casa e mi chiedono di vederlo; i contenuti 3D inoltre, tranne sporadici casi (Avatar e Lo Hobbit nel mio caso) sono anche di qualità mediocre (ho visot una partita di calcio in 3D e non la vedrò mai piu).

    Dato il budget per me c'è una scelta sola: 50VT60. E' considerato ad oggi il miglior tv in commercio (ZT escluso). Lato LCD a me piace molto il Sony W9 ma non prenderei mai un LCD 55" per motivi di natura tecnologica.
    Ultima modifica di Aenor; 06-09-2013 alle 07:51
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    12
    Grazie per la risposta Aenor. Oggi vado a vedere l'ST in un negozio di HiFi che lo ha disponibile. Purtroppo il VT lo hanno terminato e non potrò fare il confronto. Ci potrebbero essere problemi con l'ambiente di visione rispetto al LED, data la luce?
    Il vantaggio del Sony 55 forse sarebbe la dimensione vista la distanza e l'input lag basso.....purtroppo il 55VT60 è fuori budget...

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    sicuramente da 2.6m il 55" è piu indicato ma allora ti consiglierei assolutamente il 55ST60 che si trova sui 1400 euro. Non ha un input lag basso ma dato l'utilizzo che ne farai (5%) non vedo quest agran tragedia (inoltre si parla di 70ms, non proprio un'esagerazione soprattutto se si gioca offline).

    Per quanto riguarda l'ambiente guarda anche io ho un VT60 in mansarda ed ho una velux sopra proprio a metà tra il divano e la TV. In caso di condizioni di forte illuminazione (estiva) non ho avuto nessun problema legato alla luminosità del pannello (certo, ho una tenda parasole esterna ma credo che si debba chiudere a priori a prescindere tra lcd/plasma ).

    Tra l'altro il 55ST60 è anche leggermente più luminoso del VT in quanto ha un filtro dalle performance peggiori.
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    12
    Sicuramente l'ST ha il miglior rapporto qualità/prezzo ed è da prendere in considerazione però il 5% potrebbe essere destinato a salire visto il prossimo acquisto della PS4. Il Vt come input lag è sui 40?

    Anche io ho la tendina Velux che è quasi sempre chiusa (anche perchè in certe ore del giorno d'estate la luce arriva direttamente sulla Tv).
    Oggi spero di poter fare il confronto ST / W805 ...

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Non c'è problema allora. Non c'è confronto tra i 2 per me.
    Ultima modifica di Aenor; 06-09-2013 alle 08:51
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    12
    Quindi dovendo ipoteticamente scegliere tra un Sony W905 e un Panasonic 55VT60 prenderesti il Panasonic per via delle imperfezioni (scontate?) tecnologiche legate al pannello LED?

    L'input lag del VT è sui 45ms?

    Il GT (che costa circa 1350€) non vale il risparmio rispetto al VT (circa 1.550 €) ?

    Grazie ancora

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Il GT non esiste nel taglio 55" ma solo nei tagli 42 e 50.
    Il VT60 sta sui 40/45 ms come input lag che sono un'ottimo risultato. Anche io non comprerei mai un 55" led per via dei coni di luce e del clouding inevitabile su quei tagli, inoltre odio la limitazione dell'angolo di visione. Il VT60 è superiore sicuramente al W905, sia come nero, che come uniformità. Per me non c'è gara tra un VT60 e qualsiasi led come qualità d'immagine e questo lo dicono tutti quelli che orientati su un led hanno poi comprato un VT60, mai tornerebbero indietro.

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    12
    Chiarissimo.
    Adesso non rimane che vederli in azione e poi decidere.

    Grazie ancora per i consigli.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Per inciso, io ho preso i miei 2 plasma grazie a Plasm-on che mi ha "indicato la via" (ovviamente seguito da un intenso studio individuale).

    Adesso sono diventato talmente pignolo in materia che mi da quasi fastidio anche l'effetto del nero visto sul mio LED ASUS 23" al buio (che uso per gaming con PC), figuriamoci se prendessi un 55".
    Ultima modifica di Aenor; 06-09-2013 alle 10:40
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Grazie per la fiducia Aenor

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Grazie a te! Indirettamente ti hanno ringraziato in tanti
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    12
    Oggi ho avuto modo di confrontare l'ST60 e il DT60 nel taglio da 47.
    A fianco al DT c'era un Sony 653.
    ST nettamente superiore come qualità complessiva di immagini ai due led con il Sony, a mio avviso, prevalente sul DT.
    Il DT vince invece per il design, molto bello a vedersi... ma questo aspetto lo lascerei in secondo piano.
    Purtroppo il VT non era disponibile (quelli che arrivano vengono venduti abbastanza in fretta). Il titolare del negozio (che mi ha confessato di avere due VT50 in casa) mi ha consigliato di aspettare il prossimo arrivo dei VT che, a suo dire, é decisamente migliore dell'ST.
    Provato il 3d su ST e VT. Per me il 3d attivo dell'ST é da preferire. Troppo evidente sul DT la risoluzione verticale dimezzata.
    Certo... gli occhiali attivi costano abbastanza e sull'ST in dotazione ne danno un solo paio.

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641

    Per gli occhiali 3D ti suggerisco di comprare quelli della Samsung il modello 4100, costano davvero poco, io ne ho presa una confezione da 4 paia a circa 80 euro e sono perfettamente compatibili con i tv Panasonic con 3D attivo delle serie 50 e 60.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •