Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    97

    Acquisto 42"....quanti dubbi...


    Ciao a tutti,
    Come molti vorrei comprare un nuovo televisore, mi sto però perdendo tra gli innumerevoli modelli esistenti sul mercato.
    Ho letto vari post sull'argomento, ma ora vorrei chiedere dei suggerimenti pratici su quale modelli ritenete possano costituire la/le soluzione/i migliore considerando quanto segue:

    - Utilizzo: non sono un video dipendente (vedo principalmente telegiornali, sport e qualche film, no videogiochi, possibile proiezione di foto/filmini amatoriali e utilizzo internet).
    Dovendo acquistare un nuovo televisore, tanto vale prenderlo al passo con i tempi e di buona qualità.
    Possibile utilizzo per i prossimi 10 anni (non intendo rincorrere le mode del momento e cambiare spesso televisore)
    Aspetto estetico (design gradevole con cornice e spessore sottile) ha la sua importanza

    - Luminosità ambiente: visione serale con faretti nel controsoffitto accesi. Luce presente ma non diretta.
    - distanza di visione: 2.5-3m a seconda che mi sieda sul divano o sulla poltrona
    - dimensione schermo: 42"
    - tipologia monitor: indifferente se Plasma o Led ma con ottimi livelli di profondità di neri (non sono interessato ad utilizzo con videogiochi, piuttosto è importante l'ingombro)
    - full HD
    - smart tv con wifi integrato (non sono interessato al wifi ready ossia all'utilizzo di chiavette esterne)
    - decoder digitale (preferibilmente HD) integrato
    - non sono interessato al3D
    - non sono interessato a interattività attraverso gesti o comandi vocali
    - Budget: preferirei rimanere attorno ai 600/700 euro, se ne vale la pena posso salire fino a 900. Ma le caratteristiche offerte devono veramente valere la spesa.


    Potreste indicarmi qualche modello che si avvicini il più possibile a tali requisti e presenti al contempo un ottimo rapporto qualità/prezzo?
    Grazie anticipatamente per i consigli che potrete darmi
    Ciao
    Andrea
    Ultima modifica di Apedra; 11-09-2013 alle 06:17

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    295
    Un solo nome: Panasonic 42st60. Ha tutto quello che ti serve, ed anche di più, a parte la cornice non proprio sottile

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    97
    Grazie Ieia, adesso vado a vedere le varie caratteristiche e il prezzo... secondo te la misura (42") è giusta data la distanza tra schermo e divano(2.5-3m)?

    Ci sono altri modelli che ritenete utile segnalare?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    295
    Prego, di nulla.
    Considerando che il materiale che visionerai sarà in gran parte non in hd direi che il 42" possa andar bene, soprattutto se sei sul divano, anche perché meno si upscala una fonte non in hd meglio si vedrà quanto più piccolo è lo schermo. Puoi anche andare di 50", tieni però presente che vai fuori budget. Io il mio 42" lo guardo indifferentemente da 3 metri o da un metro e mezzo, ovvio che da vicino percepisci meglio i dettagli, ma io al tuo posto non mi farei molti problemi sul 42". Se invece vuoi alzare un po' il tuo investimento pensando un domani di dedicarti di più a film e similari allora ti consiglio di prendere seriamente in considerazione un polliciaggio maggiore.
    Per riassumere: per le tue esigenze attuali il 42" è tirato ma va bene

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    97
    Ottime considerazioni, grazie
    Vedendo un po' le caratteristiche non ho capito se è dotato di wifi integrato o se devo usare chiavette esterne.

    Inoltre esiste un modello con le stesse caratteristiche ma senza il 3D ? ( se devo spendere di più preferisco farlo per avere prestazioni migliori ma non sulla capacità 3D...quindi dato che mi sembra che a livello prestazionale sia ottimo, potrei risparmiare qualcosa se esistesse un modello con prestazioni analoghe, ma senza il 3D)

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    540
    Il wifi è integrato.
    Non esiste un modello con stesse caratteristiche (per quanto riguarda la qualità dell'immagine), ma senza 3d.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    97
    Grazie tetobanni, ma se volessi risparmiare un po' ( il 42st60 lo si trova tra le 750-850euro), mantenendo la capacità wifi integrata e buona qualità delle immagine (anche se non così prestante come l'ST60) cos'altro si potrebbe consigliare?

    Ho letto inoltre il 42st60 ha un software per la conversione 2D-3D....significa che qualsiasi trasmissione, anche non 3D, può essere vista in 3D?

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Con la stessa qualità dl st60 non trovi niente a meno (anche a di più, per dirla tutta ).

    Se il risparmio è prioritario con meno di 400 euro c'è il 42x60 però devi rinunciare alla smart tv, (e al fullhd, ma per le tue condizioni questo è un parametro assolutamente ininfluente).

    Tutti i tv 3d hanno la conversione 2D-3D, ma non aspettarti miracoli è un finto 3D, (qualsiasi software di conversione non può certo creare quello che non c'è dall'origine)

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    97
    Grazie per le risposte...sto cercando qualche rivenditore per vedere il "gioiello" in opera, purtroppo ho già girato i vari Saturn, media word, marcopolo, euronics ma nessuno vende l'ST60...mi secca un po' ordinarlo a scatola chiusa anche perché ho sentito dire che l'imballo non è dei migliori e spesso lo consegnano a casa danneggiato. Qualcuno conosce qualche rivenditore zona Milano/ Varese dove è possibile vederlo e ritirarlo?

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Non sono della tua zona e non saprei dirti. Relativamente alla consegna qui sul forum ci sono stati casi di televisori danneggiati nel trasporto, ma considera quanto è limitato il campione rispetto ai televisori venduti e, soprattutto, se ti rivolgi a siti seri hai quasi sempre la possibilità di optare per la consegna al piano che viene fatta con corriere specializzato, che lo trasporta con le dovute cure e lo apre a casa tua e quindi nel malaugurato caso fosse comunque danneggiato se lo riporta indietro e riprogramma una nuova consegna.

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    97
    Sto cercando sui vari siti e ho notato che ci sono delle buone occasioni per l'ST60 ma lo danno con la garanzia europea e non italiana.. Cosa significa? Se si rompe in garanzia a chi mi posso rivolgere?

    Altro dubbio ho notato che per i monitor con garanzia europea, nella descrizione del prodotto c'è una x rossa alla voce "montabile a parete". secondo voi significa che i modelli europei ( non quelli fatti per il mercato italiano) non possono essere dotati di staffa per montaggio a parete?

    Ultimo dubbio: ho letto nel manuale d'istruzione che serve un collegamento internet a larga banda...nel caso non fosse disponibile la banda larga ma solo una connessione tradizionale, riuscirò comunque ad usare il tv per collegarmi a internet, anche se con prestazioni più lente, oppure non funziona per nulla questa feature?
    Scusate tutti questi dubbi ma ne capisco veramente poco di televisori!!
    Ultima modifica di Apedra; 21-09-2013 alle 09:31

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Dalla tua distanza comunque il 42X60 non sarebbe assolutamente una soluzione di ripiego. Unica assenza la smartTV ma questa si risolve comperando un lettore blu-ray con smartTV e....con 80€ + 350/400€ della TV ottieni lo stesso risultato.
    Se invece puoi salire come dici di budget allora 50ST60: il TV non si cambia con facilità e una volta acquistato.......
    Ultima modifica di shakii; 21-09-2013 alle 10:49
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    Puoi ordinarlo da eprice o euronics, lo ordini al prezzo online e lo vai a ritirare al punto vendita se ti senti più tranquillo. Mi accodo a chi ti ha consigliato l'ST60.

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da Apedra Visualizza messaggio
    Sto cercando sui vari siti e ho notato che ci sono delle buone occasioni per l'ST60 ma lo danno con la garanzia europea e non italiana.. Cosa significa? Se si rompe in garanzia a chi mi posso rivolgere?

    ..........[CUT]
    Panasonic non fa alcuna distinzione tra prodotti Italia ed Europa, stessa garanzia, stesso servizio gratuito a casa per 24 mesi. Samsung ed LG invece distinguono tra prodotti Europa ed Italia applicando diverse forme di garanzia piu restrittiva nel caso di prodotto Europa.

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    97

    Grazie per le risposte...
    Plasm-on, quando parli di servizio gratuito a casa..intendi che in caso di guasto vengono loro a casa a ritirarlo ? Se così non fosse, se lo compro on- line, dove dovrei portarlo?

    Qualcuno sa come si comporta l'ST60 in caso in cui la connessione internet è tradizionale e non a banda larga?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •