• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

TV-LED 50": tu cosa compreresti?

nave

New member
Ciao Ragazzi, sono nuovo ed da almeno 20 giorni entro in questa sezione del forum per orientarmi all'acquisto di un 50" LED. Vi assicuro che mi sono fatto una cultura, e lo dimostreranno i requisiti che indicherò qui di seguito per i consigli all'acquisto. Ma sono entrato nel pallone, perchè sì ci ho studiato ma...non avendo esperienza, ho paura di farmi fregare dalle apparenze teoriche.
In realtà, per chi è esperto di 46" o 47", anche questi andrebbero bene (se non ci arrivassi con le spese per un buon 50").

- Budget: max 1500,00 €;
- Smart TV-LED 3D Full HD;
- Risoluzione 1920*1080
- Anno di produzione: 2013
- Attenzione: so che per un 50" il budget è un po' limitato, ma è chiaro che in questo caso mi accontento di un ottimo prodotto che non sia però di ultimissima generazione. Nel caso mi consigliaste un 46-47" preferisco i top di gamma; in entrambi i casi potete propormi qualcosa che superi il budget, perché ho visto che on-line ci sono offerte che abbattono il prezzo reale;
- 400 HZ;
- Connessione USB-Ethernet-Wifii-HDMI
- Ricezione DVD-T2, DVD-S2
- Utilizzo: generico ma completo. Film TV normale, Telegiornale (!), Film Full HD, Calcio, Film 3D, Blu ray, PC, YouTube, ecc. Insomma, un TV che sarà sfruttato per bene.

E' chiaro che cerco un compromesso fra qualità e prezzo.

Ringrazio in anticipo chi vorrà suggerirmi. Se preferite posso postare i TV che ho già "addocchiato", ma inizialmente preferirei non influenzarvi! Spero di non aver scritto o preteso troppo! Spero di non aver dimenticato nulla!
 
Ciao Ragazzi, sono nuovo ed da almeno 20 giorni entro in questa sezione del forum per orientarmi all'acquisto di un 50" LED...

Se non metti la distanza di visione difficile dire se sia il taglio adeguato.

- Budget: max 1500,00 €; so che per un 50" il budget è un po' limitato...

Non è affatto un budget limitato, con quella disponibilità si può prendere un buon 50". Dipende poi dai tuoi standard qualitativi.

- Smart TV-LED 3D Full HD;
- Risoluzione 1920*1080
- Anno di produzione: 2013


Fin qui tutto regolare

- 400 HZ;

Valore assai poco indicativo.

- Connessione USB-Ethernet-Wifii-HDMI

Funzioni di cui dispongono praticamente tutti i televisori dalla fascia media in poi.

- Ricezione DVD-T2, DVD-S2

Assolutamente superfluo

Vengo alla sostanza del mio intervento rispondendo alla tua domanda

TV-LED 50": tu cosa compreresti?

Io non comprerei un led, comprerei un plasma.
 
Ultima modifica:
Quest'anno il massimo in fatto di LCD, a detta degli esperti, sono i sony W9... con il tuo budget ci sta un sony W905 da 46" che trovi online sui 1430 euro... in alternativa c'è il samsung sempre 46" F8000 che trovi a poco meno... Panasonic c'è l'ottimo DT60 che trovi a 1350 euro nella versione da 50" che a detta dei recensori, pare sia praticamente uguale al Top di gamma WT60 (47" 1840 euro...) come qualità video...
Se non ti interessa il plasma questo è quanto, altrimenti ti riporto uno stralcio della recensione di DDday del DT60:

"Conclusioni: se non ci fossero anche i plasma...

Il nuovo Panasonic della serie DT60 è un buon LCD molto completo a livello di funzionalità multimediali e “smart”. La nuova interfaccia My Home Screen, pure con dei limiti, permette di ottimizzare l’esperienza d’uso mettendo in evidenza le funzioni e le app che più ci interessano. Panasonic ha fatto passi da gigante sul fronte anche della qualità di immagine della gamma LCD, ma se andiamo a considerare l’intera gamma di Panasonic, quindi includendo anche i plasma, ancora non c’è storia. Il DT60 è sicuramente un buon LCD LED Edge, ma per ben 700 euro in meno è possibile optare per il plasma da 50 pollici della serie ST60 o ancora per 300 euro in meno c’è la serie GT60, e per soli 100 euro in più c’è il VT60, televisori che offrono una qualità di immagine nettamente superiore sotto diversi aspetti." ... qui il resto della rece se ti interessa: http://www.dday.it/redazione/9491/Prova-Panasonic-DT60.html
 
Ultima modifica:
Io non comprerei un led, comprerei un plasma.

Davvero, spiazza il fatto che quasi tutti voi siate a favore del plasma contro il Led. Sicuramente sarà perché sono inesperto, però a vederli esposti, sembra quasi non esserci paragone. Certamente il prezzo è decisamente a favore del plasma: con 1400 euro ne compro due..... Ma davvero il LED non se la gioca?
 
Quest'anno il massimo in fatto di LCD, a detta degli esperti, sono i sony W9... con il tuo budget ci sta un sony W905 da 46" che trovi online sui 1430 euro... in alternativa c'è il samsung sempre 46" F8000 che trovi a poco meno... Panasonic c'è l'ottimo DT60 che trovi a 1350 euro nella versione da 50" che a detta dei recensori, pare ..........[CUT]
Ti sono molto grato. In effetti i prodotti che mi hai segnalato sono tutti molto belli. Il Samsung ed il Sony in negozio costano una bella cifra. Di entrambi avevo già visto la gamma precedente con delle buone offerte: Samsung 6800 (1104€) e Sony W805 (1299€).
Mi stranisce che nessuno mai consiglia gli LG, e mi chiedo come mai, e se siano così male. Eppure sono competitivi nel prezzo (LG 55LA690 a 1499€ e LG47LA640 749€), ed a vederli non sembrano male. C'è un perché nascosto? Semplice curiosità.

Cmq se nessuno consiglia altro, mi concentro sui tuoi consigli.
 
Ultima modifica:
Perché nei CC qualunque plasma risulterà meno brillante degli LCD messi in modalità shop. A casa tua hai la stessa illuminazione ambientale artificiale dei CC? Non credo. Purtroppo per valutare un plasma servirebbero salette hi-fi specializzate ma è noto che i negozi prediligano la vendita dei più diffusi LCD.

Per il resto quoto peppe.

1500 non è affatto limitato, con 60 euro in più prendi il 50vt60 che è il miglior plasma in commercio ( zt escluso ). Fai te...
 
Ultima modifica:
Non credo che gli utenti di questo forum siano “contro” il led. Semplicemente quando si tratta di suggerire modelli che abbiamo la miglior qualità di immagine quasi sempre il plasma la spunta contro i led e questo non è una nostra opinione, dal momento che trova riscontro nelle recensioni e nei test di tutte le più autorevoli riviste di home video.
I tv al plasma hanno una maggior profondità del nero e questo garantisce una più elevata qualità di contrasto, offrono una maggior fluidità nel movimento delle immagini e hanno un angolo di visione più ampio. Dove i led hanno la meglio nei confronti dei plasma è per quanto riguarda i consumi (ma questo non ha a che fare con la qualità dell'immagine) e il livello massimo di luminosità.
E' per questo che nei centri commerciali spiccano, dal momento che riescono a compensare meglio l'elevatissimo livello di luminosità di quegli ambienti. In ambito domestico però le cose cambiano, non è necessario avere quei “picchi” di bianco, anzi spesso risultano controproducenti. Personalmente a casa non riesco a guardare la tv coi settaggi dei centri commerciali nemmeno per cinque minuti. Oltre a questo la maggior parte delle persone ha fatto l'occhio sulle immagini led e ritengono che un immagine definita sia quella che ha contorni netti, che “staccano” rispetto allo sfondo. In realtà un'immagine è ben definita quando si presenta in modo naturale, con la maggior quantità possibile di sfumature e di dettagli.
Per avere un led che si avvicini alle prestazioni dei plasma (i Panasonic in particolare ma anche i Samsung della serie f8500) dovresti andare sui top di gamma di Sony e Samsung, dei led panasonic parla già esplicitamente l'articolo linkato da Peppe90. Oltre però a costare parecchio di più hanno anche il problema di non avere il taglio da 50 nelle loro serie di punta (le f7000, f8000 di Samsung e le w8, w9 di Samsung). Per avere un 50” led dovresti andare sull'f6800 di Samsung o sul w6 di Sony che sono due televisori di fascia media e quindi di qualità inferiore, altrimenti dovresti scendere di formato. Nella gamma Panasonic trovi invece la serie vt60 che nei test delle più importanti riviste del settore è stata valutata “reference level” ovvero punto di riferimento per la propria categoria.
Nel link riporto il test relativo al 55”, ma rispetto al 50” non dovrebbero esserci troppe differenze.

http://www.hdtvtest.co.uk/news/panasonic-tx-p55vt65b-201304212862.htm

Un altro motivo per preferire i plasma ai led sta nel fatto che nei formati grandi di questi ultimi (e il 50" comincia a esserlo) tendono ad essere più evidenti il clouding e i coni di luce, difetti insiti nella tecnologia led.
Con questo non si vuole dire che il plasma è il tv perfetto che va bene per tutte le occasioni. Anche questa tecnologia ha le sue criticità. Oltre a quelle già indicate c'è il problema della ritenzione. Per questo motivo io non comprerei un televisore al plasma:
- da utilizzare prevalentemente come monitor collegato al pc o alla console; particolarmente se lasciato in mano ai ragazzini;
- da collocare in una stanza molto illuminata o dove di giorno la luce solare arriva diretta sullo schermo;
- da mettere in cucina, per lasciarlo acceso magari 10/12 ore al giorno sul digitale terrestre.
A casa mia infatti ci sono due televisori. Quello in cucina è un lcd in sala invece ho un plasma.
Per l'utilizzo che hai indicato un 50vt60 dovrebbe comunque andare più che bene.
 
Ultima modifica:
Io preferisco i LED , a casa ho un PLASMA panasonic e un LED sempre panasonic ( come puoi leggere nella mia firma ) , ma dopo 10 anni di plasma ( tutti Panasonic il primo aveva solo il component ed usciva a 480p :D ) ho preferito acquistare il LED perchè ha il 3D passivo , ha dei colori brillanti e una percezione di dettaglio generale superiore al plasma .
 
come dettaglio riguardo il g10 ciò che dici ci sta... Panasonic da quel punto di vista (ma anche da tutti gli altri...) ha iniziato a fare sul serio a partire dall'anno scorso (serie 50), fino alla serie 30 il l'immagine risultava esageratamente morbida (sempre a seconda dei gusti cmq...).
La serie 60 è un'altro mondo rispetto al G10 che ormai dimostra fin troppo bene i suoi anni... Considera poi come il dettaglio venga o meno mantenuto in movimento, che è la cosa che conta, a meno che tu non usi la tv per vedere foto...
 
Davvero, spiazza il fatto che quasi tutti voi siate a favore del plasma contro il Led. Sicuramente sarà perché sono inesperto, però a vederli esposti, sembra quasi non esserci paragone. Certamente il prezzo è decisamente a favore del plasma: con 1400 euro ne compro due..... Ma davvero il LED non se la gioca?

L'apparenza inganna !
Perché nei cc fanno pubblicità ai LCD (samsung,lg) ?
Guadagnano di più
I plasma che vedi nei cc sono obsoleti , i nuovi modelli li trovi difficilmente . I japonesi non svendono i loro prodotti .
Al 80 % dei clienti piacciono i cartoni animati !
A nessuno da fastidio che gli LCD soffrono di clouding , coni di luce ?
A me si !
Il bello è che ho un top di gamma 2012 , ma come si fa ?
Sai come ti rispondono ?
È un limite della tecnologia
Per fortuna gli LCD Panasonic hanno colori naturali . Ma un samsung LCD non la comprerei né anche se mi pagano .
L'unico punto dove un LCD batte il plasma è il gaming , per il resto meglio un bel plasma Panasonic .
Non esistono TV migliori e sono di già ben calibrate .
 
L'unico punto dove un LCD batte il plasma è il gaming.......[CUT]

Coooosaaaa??? :eek: :incazzed:

Permettimi di dissentire, da appassionato di (video)gaming mi sento oltraggiato :mad:
La resa nei giochi è ottima sui plasma e assolutamente improponibile negli lcd... se poi intendevi il fatto della ritenzione e quindi, che con il plasma bisogna avere delle attenzioni, mentre su lcd te ne sbatti i ...gioielli (:D) è un altro discorso, ma precisiamo eh.
 
Per i videogiochi meglio LCD non solo per la ritenzione , tutti i monitor da gioco professionali sono LCD . Ho capito che tifate per i plasma perchè sono in via di estinzione e vi piace il nero , ma ogni tecnologia ha i suoi pregi e difetti .
 
Gli LCD di basso livello hanno un ghosting da paura, cosa che non c'è sui plasma di basso livello (ho un vecchio samsung 40", quindi non parlo per sentito dire). Attualmente ho un BenQ 24" (RL2455) preso ai tempi delle mega sessioni di gioco su SC2 ed a livello di colori non sono per niente soddisfatto. Viceversa, quando ho messo la PS3 sul plasma ho notato grossi migliorie in termini di qualità grafica (the last of us, god of war ascension nello specifico).

E' ovvio che poi i monitor da gaming siano LCD, sia per il fattore dimensioni sia per l'utilizzo abbinato al PC.
 
Ultima modifica:
Per i videogiochi meglio LCD non solo per la ritenzione , tutti i monitor da gioco professionali sono LCD . Ho capito che tifate per i plasma perchè sono in via di estinzione e vi piace il nero , ma ogni tecnologia ha i suoi pregi e difetti .

uhm.
I monitor da gioco professionali puntano soprattutto su lag nulli . Non a caso come elaborazione elettronica non hanno praticamente nulla. Il monitor è un monitor, la tv è una tv. Se usi la tv per giocare e paragoni tv lcd e tv plasma a mio avviso il plasma è superiore:
-di norma hanno lag più bassi (di norma, poi un w905 va benissimo lo stesso)
-qualità visiva globalmente migliore anche con tutti i filtri off.

il problema potresti averlo con i giochi a 30fps (ps3/xbox360) dove col plasma hai del motion judder (ma la causa è del gioco non tanto del plasma). Ma se giochi col pc a 60fps e soprattutto con la prossima ps4 la situazione ritorna favorevole al plasma.
 
quanto a input-lag il plasma, come tecnologia, può essere praticamente istantaneo (un ipotetico monitor al plasma potrebbe essere paragonabile a un crt come reattività) però un notebook con schermo al plasma non sarebbe certo il massimo della praticità considerando che per il full-hd ci vuole come minimo un 37"... è fin troppo ovvio il motivo per cui i monitor siano lcd e non plasma...
@ paolobody il ragionamento che molti fanno sul motion judder e quindi a 30fps il plasma và male non è corretto: è come se, dopo aver fatto un impasto con uova marce, farina scaduta e la pasta all'uovo mi è uscita una schifezza, incolpo l'impastatrice...

La più corretta gestione moto, oggettivamente, ce l'hanno i crt e consiste semplicemente nel riprodurre un'immagine (con tutte le sue sfumature e dettagli) in movimento... con l'lcd, un panning con frame-rate basso, lo vedi a scatti e sfuocato... con un plasma, a scatti ma nitido quasi come un crt... naturale poi che un lcd non riproducendo l'immagine (l'immagine altro non è che un'insieme di dettagli, quindi immagine=dettaglio) o gran parte di essa, nel movimento, non potrai notarne bene nemmeno gli scatti, a differenza di un plasma, che l'immagine, te la fa vedere...
 
Ciao ragazzi,
innanzitutto ringrazio quanti hanno fino ad ora contribuito alla mia richiesta di consiglio iniziale. Potete immaginare la cultura che mi sto facendo. Dunque, la ricerca al momento rimane sui 50", poiché trattandosi di regalo per mio padre..pare che a lui piaccia il 50".
Vi chiedo (con il dovuto rispetto), di evitare di parlare di Plasma. Non è che non lo considero, ma ormai la scelta è fatta, per esempio anche in funzione del fatto che in casa abbiamo un salone luminosissimo, e la tv è utilizzata soprattutto/anche durante il giorno (viviamo il salone).
Quello che mi fa arrabbiare è che non ci sono moltissimi 50". Avrei preso un sony50 W905, ma non esiste. Qualora esistesse però sarei costretto ad accontentarmi del 3d Attivo, ed io vorrei il passivo, primo perché mi accontento, e poi perché costa meno e non è così importante per me.
Inoltre, recatomi al CC mi trovo un Samsung UE 55" ES8000 a 1480,00 €, che un po' a confuso me ed i miei fratelli... (è in offerta in quanto ultimo esposto, quindi sarà acceso da almeno un mese per 10 ore al giorno)..ed i miei fratelli ci pensavano su.
Oppure ci sarebbe il W8 Televisore LED KDL-55W805A...allo stesso prezzo, forse più recente ma neno performante (?).
Sto considerando anche il Panasonic 50" DT60 da voi consigliato.
Insomma, non so che fare, ma appena ho un minuto vi ripropongo i requisiti richiesti!

p.s.: ma acquistando on-line un tv così grande...c'è da preoccuparsi?
 
Ultima modifica:
Top