Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    11

    nuovo tv per sala! sono confuso!!!! che mi consigliate?


    ciao a tutti sarei interessato all'acquisto di una tv. vorrei spendere non piu di 1000 euro, meglio se 800. la guarderei prevalentemente al buio (ma non ci scapperebbe il film la domenica pomeriggio mentre piove) da una distanza di 2, massimo 2,5 metri! ero interessato ai plasma panasonic il p42st60 lo trovato a 649 euro, ma dovrei fare un salto a roma a prenderlo( sono di latina, acquisto sempre online) il 50 pollici mi costerebbe 300 euro in piu! cosa mi consigliate? ce qualcosa nei normali negozi di elettronica di buona qualita sui 8-900 euro? a led? ce davvero tanta differenza? il 42 pollici a quella distanza diventa piccolo? grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    La risposta te la sei data da solo, ovvero ST60.
    Per quanto riguarda la dimensione, 2 metri per un 42" vanno benissimo, 2,5 sei al limite.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Vai di 50. Con il tempo i contenuti HD aumentano e la tua distanza va bene per il 50. Io vedo il mio 50 da poco meno di 2 metri. Le persone a cui ho fatto prendere il 42 fullHD sono tutte abbondantemente sotto i 2 metri. A 2,5 metri con il taglio 42 si può anche prendere il 42X60 hdready spendendo la metà.
    Con il 50 sei sicuro di non pentirti (sarai spiazzato per le dimensioni la prima settimana ma poi vedrai che sarai ben felice di aver preso l'ST60 più grande. Se ha stanziato circa 1000€ spendili tutti con il 50ST60 in quanto non puoi trovare di meglio e risparmiando "qualcosa" ti mancherà sempre "qualcosa" rispetto a questo!!
    Ultima modifica di shakii; 03-10-2013 alle 21:08
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da Mike88 Visualizza messaggio
    La risposta te la sei data da solo, ovvero ST60.
    Per quanto riguarda la dimensione, 2 metri per un 42" vanno benissimo, 2,5 sei al limite.
    Citazione Originariamente scritto da shakii Visualizza messaggio
    Vai di 50. Con il tempo i contenuti HD aumentano e la tua distanza va bene per il 50. Io vedo il mio 50 da poco meno di 2 metri. Le persone a cui ho fatto prendere il 42 fullHD sono tutte abbondantemente sotto i 2 metri. A 2,5 metri con il taglio 42 si può anche prendere il 42X60 hdready spendendo la metà.
    Con il 50 sei sicuro di non pentirti (sar..........[CUT]
    Rimisurando ora, mi sono accorto che il divano sarebbe esattamente a 2 metri... Forse anche qualcosina in meno!

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029

    Devi misurare la distanza esatta tra display (considera un 30/35 cm di base di appoggio e display al centro e pertanto 25/30 cm dal muro oppure 15 cm nel caso di supporto da muro) ed occhi (siediti sul divano e vedi dove sta la testa/occhi). Ovviamente non sono i 10 cm che fanno la differenza ma una misura precisa unita alla consapevolezza dei contenuti che guardi e che guarderai ti può aiutare nella scelta. Inoltre: la misura di 1,9 metri per il 50 e 1,6 metri per il 42 è quella ottimale per contenuti HD. E' ovvio che in tale situazione i contenuti SD saranno meno ottimali: allontanandoti questi miglioreranno a scapito della percezione e massima qualità dell'HD. A questo punto interviene il fattore personale: per quanto mi riguarda io preferisco vedere i programmi in HD ed i film in bluray al top della qualità e per ottenere ciò mi interessa poco un calo del 10/20 % della qualità SD (un porta a porta o servizio pubblico come si vedono si vedono ma le 2 ore di film devono essere al top). Per i DVD devo dire che anche da tale distanza sono fruibilissimi e se denoto una qualità inferiore probabilmente è perché sono abituato a fare il confronto con i bluray: se mi devo allontanare al punto di rendere i dvd come i bluray.....allora è inutile andare a guardare questioni come 1080p ecc. ecc.!!
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •