Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    10

    Question Scelta: Pana 50gt60 - Pana 55st60 - Samsung 51f8500


    Ciao a tutti.

    Vi chiedo un parere per le 3 tv nel titolo: Pana 50gt60 - Pana 55st60 - Samsung 51f8500

    Distanza di visione: 2,75 mt

    Sorgenti:
    - SD (40%)
    - MySkyHD (25%)
    - MKV e file vari (25%)
    - BluRay (10%)

    Luminosità sala: Media (ma guarderei la TV soprattutto la sera)

    Dimensione schermo: Il 55 ci starebbe proprio al pelo nel mobile della sala e preferirei un 50" se la visione non ne risentisse secondo il vostro parere (ma solo nel caso del 55st60 che rientra nel prezzo).

    I prezzi che ho visto on-line sono tutti più o meno abbordabili pr le mie possibilità attuali.

    Grazie per tutti i suggerimenti e per le vostre indicazioni.
    Vi leggo da tempo e mi avete già "convertito" al Plasma (argomento che nei centri comemrciali viene snobbato alla grande, quasi come se ai commessi gli si chiedesse un parere su una tecnologia del millennio passato...).
    Mi serve solo una "spintarella" per (finalmente) procedere all'acquisto.


    charles5

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Dalla tua distanza prendi il 55" il 50 o il 51 sono piccoli e te ne pentiresti una volta acquistato. Il 55" è la dimensione ideale dalla tua distanza per apprezzare il dettaglio dell'HD.

    I commessi lasciali stare, loro consigliano led ma a casa hanno il plasma ....

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    10
    Grazie Plasm-on della tua risposta praticamente immediata.

    :-)

    Vi chiedo solo delucidazioni su un punto:
    Secondo voi il 55st come qualità di immagine e filtro pannello non è inferiore ad esempio al 50gt?
    (faccio riferimento ad esempio alla recensione di "David Mackenzie")
    Le (leggere) differenze fra la serie "st" e "gt" secondo voi quindi sono trascurabili rispetto ai 5 pollici di differenza?

    Grazie ancora.
    charles5
    Ultima modifica di charles5; 02-09-2013 alle 23:25

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Ovviamente dobbiamo giocare di sponda come si dice dalle mie parti, ovvero dobbiamo scendere a compromessi considerando tutti i pregi e difetti dei vari modelli ed il budget a disposizione. Se non avessimo quest'ultimo vincolo sarebbe un gioco facile e ti direi di comprare un 55VT60.
    Ritornando alla realtà dei fatti, avendo un budget che non ti consente di prendere il meglio, dobbiamo scegliere il meglio possibile.
    Sicuramente il GT60 è superiore all'ST60 come elettronica (il filtro è uguale, montano lo stesso pannello) ma i vantaggi che avresti scegliendo un 50GT60 sarebbero poco incisivi essendo il taglio 50" piccolo per la tua distanza di visione. In questo caso la leggera "inferiorità" dell'ST60 viene ampiamente compensata col taglio maggiore che puoi permetterti. Quei 5" in piu fanno molta piu differenza della superiore elettronica montata nel GT60.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    toscana
    Messaggi
    610
    pensa che NEL 2011 presi il 50G30 con una distanza di visione da 3,20mt (al tempo non c'erano 55 economici, arrivarono l'anno dopo con la serie 50).
    Non passa giorno che accendendolo non noti la "piccolezza" del display e la perdita di percezione della definizione da tale distanza.
    La soluzione c'è, avvicino di una metrata il divano, ma rimane pur sempre una scocciatura.
    la scelta è secondo me obbligata....CINQUANTACINQUEPOLLICI
    Claudio
    Samsung.65NU8000+NAD.T747+Pioneer BDP-LX55+B&W.CM5+CM.Centre+Surr.inWall.IndianaLine

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    10
    Accidenti all'assenza del 55GT60 !!!

    A questo punto se, come dice Plasm-on, dobbiamo giocare di sponda e magari vale anche il portiere volante (......), vada per un 55 pollici.
    Magari provo a temporeggiare ancora un po', a spremere ulteriormente le magre finanze e a "sognare" un 55vt60.

    Grazie per i preziosi consigli.

    charles5

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    toscana
    Messaggi
    610
    vai di ST60 e risparmia che tra qualche anno ci toccherà migrare tutti al 4k e comunque nel giro di un paio di anni ti troverai dei 55 UHD allo stesso prezzo dei FHD (stanno per sferrare il loro attacco i produttori cinesi :-)
    imho, non ha senso predere un TOP di gamma FHD, se non in caso di super offerta.
    a prescindere da ciò, buona visione.
    Claudio
    Samsung.65NU8000+NAD.T747+Pioneer BDP-LX55+B&W.CM5+CM.Centre+Surr.inWall.IndianaLine

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    bah... opinione personale e discutibile. Io trovo invece questa attesa del 4K inutile. Se rientra nel proprio budget non vedo perché rinunciare al Vt60 solo a causa del probabile arrivo sul mercato dei 4k, fra qualche anno. Cosa ce ne facciamo del 4K? (a questo proposito segnalo un interessante articolo di Dday dove riportano il parere di Phil Laven, il capo dell’organizzazione che ha creato la TV digitale e i suoi standard DVB-T, DVB-S e DVB-C, che ritiene il 4k inutile nelle nostre case)
    Ultima modifica di Alby_ao; 04-09-2013 alle 10:49

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    toscana
    Messaggi
    610
    Vedendo l'ultimo IFA si direbbe il contrario.
    Stanno arrivando 4K ed Oled.
    Oggi un 55"/65" sta sui 5000/7000eu di listino, tra due anni saranno 2500, street price a 2000. La guerra tra le due tecnologie OLED vs 4K incentiverà sicuramente il dumping dei prezzi.
    Inoltre molti produttori cinesi si stanno rivolgendo direttamente al consumatore finale.
    Non dico che queste tecnologie sono utili o necessarie, dico solo che bene o male invaderanno il mercato perchè i produttori te le imporranno. Semplice no?
    ES:
    http://www.avmagazine.it/news/televi...7000_8357.html
    Ultima modifica di no_smog; 04-09-2013 alle 15:11
    Claudio
    Samsung.65NU8000+NAD.T747+Pioneer BDP-LX55+B&W.CM5+CM.Centre+Surr.inWall.IndianaLine

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    540
    Al di là delle cortine fumogene del marketing, bisognerebbe tenere conto di quali benefici effettivi porta una nuova tecnologia all'utente. Da quanto si capisce la tecnologia oled dovrebbe portare dei benefici significativi in termini di qualità dell'immagine, il 4k no, a meno di non prendere un modello di dimensioni esagerate.

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    10
    Ciao.

    Scrivo ancora per un ulteriore dubbio sul quale spero mi possiate illuminare sul tema della "Distanza di visione".
    Dal momento che l'acquisto del Pana 55st60 mi è stata consigliata rispetto al Pana 50gt60 in quanto la mia distanza dallo schermo è di 2,75 mt, ho cercato qualche approfondimento.
    Da quanto ho letto le distanza consigliata per le due tecnologie sarebbe questa:

    50 pollici:
    HD Ready --> 292 cm
    Full HD --> 209 cm

    In un altro tread su questo stesso sito invece, si sostiene che per un 50":
    In visione mista HDREADY, FullHD la distanza consigliata sarebbe:
    Distanza minima: 248 cm
    Distanza media: 292 cm
    Distanza massima: 311 cm

    In visione esclusiva in FullHD visione1080i/p
    Distanza minima: 162 cm
    Distanza media: 191 cm
    Distanza massima: 203 cm

    Fonte:
    http://www.avmagazine.it/forum/29-di...-di-visione-tv

    A questo punto, dal momento che ho la possibilità di spostare il divano, potrei pensare di acqustare un 50" e di vederlo alla mia distanza "tipo" (cioè 2,75 mt) per il materiale SD e HD.
    Poi invece, in caso di visione di materiale Full HD (che per me è avviene solo nel 10% dei casi) spostare in avanti il divano per una distanza ottimale con quella risoluzione?
    Fortunatamente per me l'operazione, grazie alla disposizione dell'arredamento che ho in sala, sarebbe rapida e indolore nel caso ci fosse la necessità.

    In pratica: la distanza di cui si parla nelle misurazioni citate, riguarda la risoluzione della trasmissione o il pannello?
    E' il panello FullHD che necessita di una distanza ottimale (a prescindere dalla risoluzione della fonte), oppure è la risoluzione della fonte che determina la distanza ottimale (a prescindere dal pannello)?

    Non me ne vogliate di questi dubbi (Plasm-on); non è per sfiducia sui vostri consigli, anzi li apprezzo moltissimo. !!!
    E' solo una mia curiosità personale sull'argomento che vedo ritorna spesso fra le domande che sono fatte sui vari forum.

    Grazie 1000 per le risposte.

    charles5
    Ultima modifica di charles5; 11-09-2013 alle 09:51

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    1.310
    la risoluzione della fonte determina la distanza... per quanto un tv full-hd upscali sempre un immagine di definizione inferiore, la qualità ne risente (quanto, dipende dall'elettronica del tv) ed è quindi meglio su un segnale a bassa definizione allontanarsi dal tv, per non notarne i difetti e appunto la scarsa definizione/dettaglio dell'immagine... al contrario su materiale hd/full-hd ci si avvicina semplicemente perchè da lontano non riesci a vedere il maggior dettaglio che offrono tali immagini, tutto qui.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    295

    So bene che il 55" ti ingolosisce e non poco, ma io, andando controcorrente, ti consiglio il 50gt60, perché come hai detto tu hai la possibilità di avvicinare il divano, perché su un 55" l'upscaling è ovviamente inferiore, perché un plasma scalda e sul tuo primo messaggio hai scritto in modo chiaro che un 55" ci starebbe a pelo.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •