• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio su 55" con 3D Passivo

Doct

New member
Buongiorno a tutti!
Dopo aver visto ( miracolosamente ) un Pana VT60 in azione ho scoperto dopo 15 minuti di visione di un demo in 3D che la tecnologia attiva non va bene per me: ho avvertito un lieve senso di vertigine e mio figlio grande ( 10 anni ) si è tolto gli occhiali perché gli davano fastidio.
Purtroppo questo credo sia solo un problema mio e non certo della tecnologia, ma sono interessato al 3D che, per inciso, al cinema vediamo senza alcun problema, per cui sono costretto, obtorto collo, ad orientarmi sul 3D passivo.:cry:
Ho fatto un giro per il forum e nei CC selezionando alcuni modelli che sottoporrei alla vostra competente valutazione:
- KDL 55W805 ( che ho visto e non sembra malaccio mentre il forum...)
- Panasonic TX-L55DT60E ( che non ho visto ma che pare sia uno dei migliori LED escludendo i top di gamma per questioni di budget )
- Philips 55pfl7008S ( anche questo da recensioni e non sul campo ).
Naturalmente sono pronto ad accogliere altri suggerimenti...

Vedo prevalentemente SKY HD, calcio e cinema ( spero presto in 3d ) in un soggiorno con media illuminazione naturale ( finestra-balcone a sx del TV ) ma prevalentemente di pomeriggio - sera da una distanza di 2,85 metri ) e conto di prendere un BD Player dopo l'acquisto del TV.
Coglierei l'occasione per ringraziare tutti voi del forum ed in particolare PLASMON e AENOR per la cortese pazienza e competenza con cui hanno risposto alle mie domande nei mesi scorsi nei vari thread ( ero già deciso per il 55st60 prima della infausta prova sul campo... ):muro:

Grazie per l'ennesima gentilezza
 
Aggiungo che sia io che mio figlio portiamo occhiali per miopia ( e forse questo centra un po' con il nostro disagio...)
 
Tra i tre io preferisco il Sony, secondo il Panasonic, terzo (staccato) il Philips.

Sei sicuro di rinunciare al Vt60 (che ha una qualità inarrivabile per i tre citati) solo a causa del 3D? (che userai ben poco, a mio parere)
 
Grazie Alby_ao per la risposta!
Il VT è quello che ho potuto visionare, ma il mio budget comunque non mi avrebbe permesso di andare oltre l'ST60.

Devo ammettere che il 3D mi intriga molto, ma potrebbe essere un innamoramento passeggero!

Piuttosto non credo di aver troppo tempo per la visione di film e la maggior parte del tempo il TV sarà " ostaggio" dei miei pargoli
( 8 e 10 anni ) Disneychannel-dipendenti...
 
Dalla mia personale esperienza ti posso dire che il 3D, se va bene, lo userai solo come Demo per gli amici che verranno a casa tua proprio "per far vedere il 3D". Io ho visto solo Avatar e Lo Hobbit in 3D ed onestamente passato lo stupore iniziale preferisco guardarli in 2D.

Non basare l'acquisto di un TV su tale tecnologia, a maggior ragione per il fatto che hai figli piccoli che vedono TV SD.
 
Grazie Aenor per la risposta.

Comunque in casa, grazie a SKY in pratica vediamo solo i canali in HD ( lo è diventato anche Disney Channel...).
Sono sicuro che tu hai ragione, per esperienza diretta e per competenza, circa l'utilizzo del 3d solo in rare occasioni ( anche se sono appassionato di calcio e la domenica mi piacerebbe vedere le partite, figli e moglie permettendo...).
Penso però, correggimi se sbaglio, che i contenuti e i canali dedicati tenderanno ad aumentare nel tempo per cui meglio pensarci ora piuttosto che ritrovarsi spiazzati e dover riaffrontare una ulteriore spesa tra 1 o 2 anni, non credi?
 
Le partite in 3D a mio avviso sono orribili e la qualità dei contenuti 3D, anche tra i Bluray, si conta nelle dita di una mano. Inoltre non è assolutamente detto che i contenuti aumenteranno con il tempo, anzi, non mi sembra si stia investendo troppo su questo aspetto. Mettici anche che gli esperti non ne consigliano un utilizzo continuativo per motivi di salute.
 
Dici che sono orribili con questo TV o in genere per via della tecnologia non ancora matura?
Ti ricordo che è proprio per la salute ( vertigini e disagi vari ) che mi sono visto costretto a rinunciare al 3D attivo.

Comunque, per restare in tema, dovendo consigliarmi un buon 55 con 3D attivo su cosa mi indirizzeresti?

meglio se mi potessi dare una rosa di 2 - 3 modelli e, se non esagero approfittando della tua gentile disponibilità, con pregi e difetti più importanti di ognuno.

Grazie infinite
 
Sono orribili dal mio punto di vista, ed io ho un VT50 ed un VT60. Non c'entra il TV, c'entra la qualità della sorgente, 3D attivo o passivo che sia.
 
Ho trovato il Sony KDL55W805 a 1000 € ricondizionato ma con garanzia 2 anni.

Che ve ne pare?

Visto il prezzo potrei cogliere l'occasione ( magari turandomi il naso...)
 
Non è male me sicuramente non confrontabile con un VT60 od anche ad un ST60, ultima cosa, i Sony hanno il 3D attivo, solo gli lcd/led Panasonic ed LG sono 3D passivi.
 
Confermo che il W805 è con 3D passivo perché ho potuto visionare il 47 pollici in un CC ( e non mi ha dato problemi di affaticamento).
 
Dai su, esprimetevi circa la bontà ( o meno ) del pannello in causa considerato il prezzo a cui l'ho trovato!
Conviene provarci o non ne vale la pena?
 
Io vidi il W8 accanto ad il W9 e notai delle belle differenze, ovviamente in favore di quest'ultimo. Rispetto al VT60 non c'è paragone a mio avviso, se però il 3D è cosi determinante per te prendi il W8 che è senza dubbio un buon TV.
 
Ho appena comprato (circa 8 giorni) il 47 w8 e debbo dire che è un ottimo tv l'unica cosa e da settare bene (avere la giusta calma per eseguire le giuste tarature in base ai propri gusti) anche io desideravo un 3 passivo sia perché ho 2 bimbi (e ogni tanto desiderano vedere qualcosa in 3d) e poi perché la moglie porta gli occhiali e mi ha sempre detto che l'attivo dopo pochi minuti si affatica molto la vista.
Chiaramente il W9 è meglio ma a parte il costo possiede il 3 d attivo ed io lo scartato.
Ottima robustezza del telaio e anche un buon sonoro. Direi un 8,5 come voto per il prezzo che l'hai trovato tu direi 10 (io il 47 l'ho pagato di piu'. ciao a presto
 
Top