|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Quale di questi Plasma Panasonic?
-
25-08-2013, 13:43 #1
Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 94
Quale di questi Plasma Panasonic?
Panasonic TX-P50ST60E = 1.025 euro
Panasonic TX-P50X60E = 475 euro
Panasonic TX-P50VT50E = 1.099 euro
Sono indeciso tra questi modelli per un plasma panasonic da 50 pollici
Considerando che:
- non ho abbonamenti SKY o altre pay per view e non intendo averli
- uso prevalentemente serale della tv sui canali normali e del digitale terrestre
- la userò per guardare qualche Blu-Ray
- non uso intensivo
mi conviene spendere più di 1000 euro o la TX-P50X60E potrebbe andare bene lo stesso?
in alternativa ci sarebbe la Panasonic TX-P42ST60E però è da 42 pollici, lo preferisco da 50...
grazie
-
25-08-2013, 13:53 #2
Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 94
dimenticavo: distanza dalla tv sui 270 cm
-
25-08-2013, 17:43 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 1.310
Hai mai visto l'X60 dal vivo?? da 2,70m dovrebbe andare bene... con gli altri potresti/dovresti avvicinarti un po (2m, poco piu) per apprezzare il microdettaglio di un blu-ray.... un'ultima domanda: che tv possiedi al momento?
-
25-08-2013, 17:50 #4
Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 94
no, non saprei dove andare a vederlo
non posso né avvicinarmi, né allontanarmi, la distanza è fissa
al momento ho una "nuovissima" sony kv-29x2d
....un vecchio trinitron che a dire il vero come immagini è sempre andato molto bene
e fosse per me lo terrei ancora, ma nella casa nuova mia moglie non lo vuole proprio far entrare ;-) ;-)
-
25-08-2013, 17:57 #5
Tra i tre che hai detto il VT50 è il migliore, anche se di poco, dell'ST60 (che è di quest'anno). L'x60 è tutta un'altra cosa, è un HD Ready, non ha parte Smart ed è un prodotto entry level. Considerando ilf atto che vuoi usare BR è assolutamente da scartare.
VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment
-
25-08-2013, 18:09 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 2.029
Da quella distanza dovresti prendere almeno il 55ST60 (il 55ST50 oramai è impossibile da trovare): questa sarebbe la TV ottimale che un domani non ti farebbe avere rimpianti sulle dimensioni!! Se ora sei abituato al trinitron, quando passerai al plasma e inizierai a vederci su i bluray, lentamente, con il passare delle settimane, sentirai l'irrefrenabile impulso ad avvicinarti (compensabile con una dimensione adeguata del display).
Se invece devi rimanere sul 50 allora 50ST60 in quanto, dimmi se sbaglio, il 50VT50 a 1099€ dovresti averlo trovato su onlinestore nella sezione "sottocosto" ma se non ricordo male accanto alla descrizione c'è scritto "seconda scelta" ed io francamente......
Il 55ST60 è fuori budget (attualmente 1400€) ma se puoi pazientare fino a Natale mettendo da parte 50€ al mese (4 mesi x 50€ = 200€) potresti riuscire a prenderlo a circa 1200€ ed a quel punto avresti fatto il miglior acquisto senza un grosso sacrificio!!!TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808
-
25-08-2013, 18:22 #7
Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 94
Aenor...ok x60 scartato
shakii...il 55 ci sta nel mobile, l'ho scelto apposta per contenere una bella tv, quando ero dai miei avevamo un 42 pollici da una distanza di oltre 3 mt, per cui pensavo che un 50 fosse mooolto grande!
il 50vt50 è quello di onlinestore
l'idea di aspettare natale non è male, anzi!
sicuro che da qua a natale si potrà prendere a 1200?
visto che vedo che sei anche un audiofilo, il tuo lettore blu-ray pioneer come va dal punto di vista audio?
-
25-08-2013, 19:27 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 2.029
Come sospettavo!!! Onlinestore 2°scelta!!
Io il 50 lo vedo da sotto i 2 metri (distanza ottimale per fullHD: 50 da 1,9 metri, 55 da 2,1 metri, 65 da 2,4 metri). E' ovvio che vedendo molta SD non puoi stare a quelle distanze ma se ti allontani troppo vanifichi i bluray!!! Una via di mezzo è aumentare come nel tuo caso la distanza ottimale di un 20/30%!!
Con il 55 non ti penti!! Il 55ST50 era lo scorso anno a 1299€ prima di Natale (partiva da un listino superiore di 100€, 1899€ contro 1799€) e pensa che sino a qualche giorno fa il 65ST50, oramai esaurito si trovava a 1499€. Credo proprio che la cifra sarà quella e comunque il tv giusto come dimensione è almeno quello (dico almeno perché con bluray da 2,70 io metterei tranquillamente il 65)
Con i Pioneer di allora l'audio era OK: il 51FD ha le uscite analogiche, mentre l'LX52 prevale nel comparto video (48 bit come l'LX91 che costava 2000€). In HDMI comunque i pioneer di allora non erano affatto male: ricordo che un amico si pentì di aver venduto un banale base BDP-120 (che non leggeva divx) per un LG e in quanto l'audio era di un altro livello. L'anno dopo so che i pioneer erano degli sharp ricarrozzati. Le ultime 2 serie sono migliorate nuovamente tanto che l'LX55 è una valida alternativa per chi vuol spendere meno dell'oppo (tanto comunque con un PANA DMP-BDT330 spendi poco meno e se vuoi un Pana curato dal punto di vista audio devi prendere il 500 che costa non poco). Se poi unisci un lettore Pionner con un sintoampli della stessa marca usufruisci del Kuro-Link (nel mio caso anche con TV) creando un insieme anche gradevole esteticamente. Ovviamente si parte da tutti i prezzi: il BDP-LX55 lo unirei ad un VSX-LX57 minimo mentre per partire un BDP-150/160 accoppiato ad un nuovo VSX-528......
Se poi ti servono più info manda un MP, altrimenti andiamo troppo off-topicUltima modifica di shakii; 25-08-2013 alle 19:30
TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808
-
25-08-2013, 19:33 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 1.310
l'x60 andrebbe bene da quella distanza proprio perchè hd-ready... se prendi un full-hd, concordo con gli altri, "ci vorrebbe" almeno un 55" ,
con un 50" non godresti dei benefici del full-hd quindi tanto vale risparmiare e prendere l'X60...
... budget permettendo cmq è certo che con ST,GT o VT avresti un tv superiore, ma ripeto, se la tua distanza di visione rimarrà sempre quella, il full-hd su un 50" è quasi inutile...
-
25-08-2013, 22:54 #10
Mi ero perso la distanza di visione, concordo con chi ti dice di andare di 55". Occhio però che i prezzi verso natale subiscono un ritocco verso l'alto.
VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment
-
27-08-2013, 19:51 #11
Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 33
Buonasera a tutti!
Scusate se mi inserisco ma fino a ieri ero sicuro di aver deciso per il mio prossimo ( questione di 1 - 2 settimane...) tv con il TX - P55VT60, svenandomi ma certo di essere a posto per i prossimi 10 anni.
Con questo thread mi avete fatto sorgere un dubbio: avendo il mobile del soggiorno uno spazio max per il 55" ed essendo il divano a 3,5 metri, non è che rischio di non godere del FullHD e ancor meno del Bluray ( prossimo acquisto anche lui ) e quindi mi conviene ripiegare sul 55ST60 ( con sollievo per il portafoglio...) tanto non noterei la differenza?
Per favore... datemi certezze!
Grazie