Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    6

    Panasonic 42ST60/42GT60 o Philips 42PLF7008S


    Ciao a tutti.
    In questi giorni stavo pensando se cambiare tv e in tal caso che modello scegliere.
    Attualmente ho un Philips 37PF9731D/10 e i*modelli che ho preso in considerazione per rimpiazzarlo sono Panasonic P42ST60/P42GT60 e Philips 42PFL7008S.
    Premettendo che vorrei un buon televisore per godermi principalmente i videogiochi con sessioni che durano 1-2 ore, a volte 3 ma molto difficilmente oltre.
    La mia stanza non è eccessivamente luminosa e per come è disposto attualmente il televisore il sole non ci picchia direttamente e la distanza di visione può variare da 1,5 m a 2 m.
    Sono molto attratto dal plasma Panasonic per qualità, basso input lag ed evitare effetto ghosting degli lcd appunto in relazione all'uso videoludico.
    Tuttavia non mi dispiacerebbe valutare di riprendere un Philips in quanto penso siano buoni prodotti e sono assuefatto dall'ambilight (anche se può essere considerato alquanto superfluo per non dire peggio).
    Non ho mai visto di persona nessuno dei modelli citati e non essendo un esperto, oltre a chiedervi un parere sui modelli in questione, ho bisogno di farvi alcune domande.
    1- si può notare una netta differenza tra ST60 e GT60?
    2- scegliendo il plasma dovrei temere il problema ritenzione e/o stampaggio in relazione all'uso che ne farei?
    3- tra il Philips e il Panasonic st o gt c'è una differenza importante in relazioni alle prestazioni in ambito videoludico?
    4- il divario tra il mio attuale televisore e i modelli presi in cosiderazione è molto ampio??
    Tanto da giustificare l'ipotesi di cambiarlo??(io immagino di si.....)
    Vi ringrazio anticipatamente per le vostre risposte e i vostri consigli.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Tra i Plasma Panasonic ed il Philips non c'è confronto. Il divario tra il tuo TV e questi 2 è sostanziale. Facendo una breve sintesi come input lag l'ST ha un valore maggiore del GT, il GT ha un filtro lievemente migliore e riproduce un numero maggiore di sfumature colore (24k dichiarate). Il resto guardalo nelle varie review:

    http://www.avforums.com/reviews/Pana...51/Review.html
    http://www.avforums.com/reviews/Pana...05/Review.html

    Capitolo ritenzione: Ad oggi stampare un plasma è davvero un'opera dura, bisogna proprio mettersi d'impegno e comunque gli ultimi pannelli sono molto meno sensibili al fenomeno. La ritenzione invece può verificarsi ma è un fenomeno reversibile che può essere risolto cambiando canale o mettendo un semplice film in bluray. Magari i primi giorni evita di effettuare lunghe sessioni di gaming con HUD fissi e non sparare alto il contrasto e la luminosità (la ritenzione si verifica maggiormente con contrasti elevati). Assicurati sempre di avere il pixel orbiter ON ed ogni tanto cambia canale (le pause di gioco fanno anche bene )
    Ultima modifica di Aenor; 22-08-2013 alle 08:15
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  3. #3
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    6
    Grazie per la risposta Aenor.
    Mi stai confermando che che la mia scelta può avvenire ad occhi chiusi, comunque avrei accettato consigli riguardo ad altre alternative, ma immagino che da un possessore VT50 e VT60 non mi avresti indirizzato su altro.
    La differenza di prezzo tra ST60 e GT60 è giustificata?
    Io spenderei qualche soldo in più per il GT, ma volevo solo sapere se la differenza tra i 2 vale il prezzo.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687

    Per me è giustificata ma dipende dalla tua sensibilità. Anche l'ST60 fornisce una qualità d'immagine ottima come puoi aver letto dalle review.
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •