|
|
Risultati da 1 a 15 di 22
Discussione: Suggerimento nuovo tv
-
06-08-2013, 10:19 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2013
- Messaggi
- 8
Suggerimento nuovo tv
Ciao a tutti,
Mi sono appena registrato al forum perchè come si può capire anche dal mio username, mi servono dei suggerimenti per l'acquisto di un nuovo TV.
Ho a disposizione 650 - 750 €. L'uso iniziale sara solo canali SD e tanti film in formato mkv. In futuro forse canali HD e una console tra Xbox o PS.
Sicuramente mi piacono le funzioni e le App "Smart TV" ma potrei fare a meno senza problemi se mi risparmiano qualcosa dal prezzo oppure alzano la qualità dell'immagine.
Vorrei qualcosa sui 40 - 50 pollici.
Grazie
-
06-08-2013, 12:20 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Aosta
- Messaggi
- 2.133
Disatanza? Fondamentale per la scelta tra 40 o 50.
Con il tuo budget nella fascia dei 40 il meglio che puoi acquistare è il "solito" Panasonic 42st60, se però sei troppo lontano diventa difficile trovare un 50 che rientri in quella fascia di prezzo, mi viene in mente, sempre tra i plasma Panasonic 50x60.
-
06-08-2013, 20:13 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2013
- Messaggi
- 8
Grazie Alby_ao
Cosa perdo se scelgo il 50X60 ? Il Panasonic 42ST60 costa quasi il doppio del 50X60. La distanza non è un problema perchè posso organizzare lo spazio come voglio ma se risparmio 300 euro allora questo mi interessa. Per questo motivo volevo capire cosa perdo esattamente in termini di qualità se scelgo il 50X60 anziche il 42ST60 ?
Grazie!
-
07-08-2013, 08:28 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Aosta
- Messaggi
- 2.133
L'X60 non è 3d, non ha funzioni smart, ha qualche ingresso in meno.
A livello di immagine ha ovviamente un pannello di qualità inferiore e qualcosa si perde a livello di contrasto, definire precisamente quanto e cosa è impossibile, bisognerebbe averli entrambi a casa tua, collegati alle stesse sorgenti e fare dei test strumentali.
Domanda: come usi il televisore? pensi di calibrarlo? (con un disco test o addirittura con una sonda), Stai attento a cercare le migliori impostazioni? Perché prendere un st60 e poi usarlo in "dinamica" e magari con lo zoom per togliere le bande nere (sic!) è inutile (è inutile anche il 50x60 per questo...)
Non hai specificato la distanza (organizza i tuoi spazi e poi scegli il tv) e quando lo guardi.
Il 50x60 non è indicato se lo guardi da meno di 2 metri perché potresti vedere la grana dei pixel, d'altra parte oltre 1,70/1.80 metri il fullHD del 42st60 è inutile.
L'X60 in ambienti luminosi rende comunque bene l'St60 non so, ma credo che sia lo steso.
E' una scelta tua, da una parte hai uno dei migliori 42" nella fascia media. Dall'altra hai un ottimo prodotto entry level che ti da ad un prezzo inferiore 4 pollici in più
-
07-08-2013, 14:13 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 1.310
ho visto X60 e VT60 vicini e devo dire che non c'è proprio paragone... l'ST dovrebbe essere più vicino al VT che all'X60: l'ST ha un miglior filtro (quindi meglio alla luce) è full-hd (qui come ha detto alby, conta anche la distanza) ha più sfumatore, ecc... l'x60 è molto luminoso, ha cmq un nero e contrasto eccelsi, ma si nota un terribile effetto mosaico (per me, fastidioso anche oltre 2m)
-
07-08-2013, 14:29 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Aosta
- Messaggi
- 2.133
Anch'io ho visto X60 e Vt(50) vicini ma erano regolati da cc, quindi non è tanto probante, e non ho notato effetti mosaico sull'X60 rispetto al VT.
-
07-08-2013, 16:48 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2013
- Messaggi
- 8
Sinceramente io sono molto inesperto. Ho iniziato a leggere questi giorni a riguardo e sto ancora imparando. È obbligatorio fare la calibrazione subito o lo posso fare anche in futuro?
Vorrei scegliere il 42ST60. Ogni giorno leggo nuove cose. Per esempio, se voglio ogni tanto usarlo come monitor PC tramite HDMI è un problema? Perché ho letto del Image Retention e mi sono preoccupato, anche se poi ho visto che quelli che hanno avuto di più questo problema erano gli ST50 del 2012.
Grazie per i vostri suggerimenti. Sinceramente non vorrei rinunciare al ST60 solo perchè per il momento non so calibrarlo.
-
08-08-2013, 06:11 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 2.200
Se per te la distanza non è un problema e puoi organizzare gli spazi come vuoi, scegli senza ombra di dubbio il 42ST60!!!
Magari evita di usarlo come monitor del pc.
-
08-08-2013, 06:36 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 1.310
sull'x60 che ho visto l'effetto era evidentissimo, si vedeva la grana a 2m... girava una demo di avatar, non so forse era un problema del materiale e/o cavi... in effetti mi è sembrato molto strano, anche perchè in tutto il resto la qualità era davvero eccellente... (era esposto con un plasma 64" samsung in una zona non troppo illuminata)
-
08-08-2013, 08:37 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 484
Il rapporto qualita' prezzo e' importante soprattutto per te che dici di essere inesperto e hai quel budget. Punta alla massima dimensione possibile che poi te ne penti . SE non hai problemi di distanza allora punta al 50 pollici e prenditi un bel LG plasma 50ph670s che lo trovi a 599 spedito . Ha tutte le features moderne integrate , in SD si comporta benissimo come le coreane del resto (anche i Pana si comportano bene ma costano di piu') , in HD stupendo . Se non sei un "videofilo" come sembrerebbe , LG e' la migliore tv rapporto qualita' prezzo e ne sarai felicissimo. Poi anche se prendi una tv piu grande l'occhio si abitua . A 599 nei led non trovi niente di avvicinabile a questo LG plasma (ed anche piu' cari) , il salto dopo e' il p50st60 che e' migliore ma costa almeno 400-450 euro in più e sono soldi...ci esce un'altra tv . Dai retta a me non prendere TV HDready che poi te ne penti ..guarda anche in visione futura : tu dici di comprare xbox e ps ...bene tra qualche mese usciranno la ps4 e xboxone con risoluzione dei giochi a 1920x1080 ...giochi che risulteranno ovviamente castrati su un hd-ready. Ed anche se usi la xbox360 e la ps3...questi schermi full-hd menzionati hanno un'elettronica di tale livello che l'occhio umano non si accorge per niente dello scaling 720p-1080p gia' stando non troppo distante. E poi con un full-hd ci puoi stare anche più vicino a guardarlo e differenza di un hd-ready che devi stare più lontano perché il pixel e' piu' grande. Il plasma puoi usarlo anche monitor per pc ma devi settarlo quasi "buio" con contrasto e luminosita' al minimo, nitidezza zero...eco on ..più buio e' e meno razor e' e meno c'e' ritenzione.Provato sul vt20 per un anno e nessuna ritenzione..ovviamente utilizzo base "office" e "desktop" , se invece vuoi vedere dei video e lavorarci sulla grafica e giocarci allora ti cosiglierei di non collegarci il pc.
P42GT60 (camera1) - P42UT50 (camera 2) - P42X60 (sala)
-
08-08-2013, 10:48 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2013
- Messaggi
- 8
Ciao AV1970. Grazie mille per il suggerimento! A me andrebbe benissimo il 50ph670s. Scusami ma non ho capito solo una cosa. Quando dici
se invece vuoi vedere dei video
Per il resto, se mi confermate che per me da inesperto andrebbe bene anche il 50ph670s allora prendo quello siccomme risparmio un bel po
Grazie
-
08-08-2013, 11:48 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 484
Scusami ma e' colpa mia che mi sono spiegato male : per un utilizzo office e desktop abbassa tutti i valori come ho detto prima altrimenti rischi veramente che ti rimanga impresso qualcosa . In queste condizioni pero' se fai partire un video o ci giochi vedrai tutto troppo buio e quindi dovrai riportare i livelli delle impostazioni di immagine come erano prima o come piacciono a te. La differenza sostanziale tra questo LG ed i Panasonic (e parliamo di 400-450 euro di differenza sulla serie ST) e' principalmente un livello del nero e del contrasto un pochino inferiore e la mancanza del filtro antiriflesso che ti peggiora l'immagine con stanza illuminata , se il tuo principale utilizzo e' di sera con le luci soffuse , nel buio o con poca luce allora va bene . Se devi metterlo in una sala ed utilizzarlo spesso di giorno vicino ad una finestra o a dei riflessi allora pensaci bene perché puo' diventare fastidioso visto che e' uno specchio. Stessa cosa comunque per la serie entry level di Pana x60 che non ha l'antiriflesso. Purtroppo questi plasma che non hanno il vetro antiriflesso visti nei centri commerciali sono quelli che non danno una bella qualita' di immagine proprio per la luce troppo forte, portati a casa con poca luce diventano un'altra tv con neri e contrasti piu' profondi. Come da te richiesto questa tv e' anche Smart tv , ha il satellitare integrato,ha il wifi integrato, e' 3d senza gli occhiali che puoi prendere a parte, registra i programmi tv su usb e legge da usb moltissimi formati tra cui .avi e .mkv. Se invece pensi che ti possa servire una tv con vetro antiriflesso allora mi sa che l'unica soluzione e' abbassare i pollici e puntare sul 42st60 per il tuo budget
Ultima modifica di AV1970; 08-08-2013 alle 11:49
P42GT60 (camera1) - P42UT50 (camera 2) - P42X60 (sala)
-
08-08-2013, 12:57 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2013
- Messaggi
- 8
Ciao AV1970. Per me LG in questo caso sarebbe l'ideale. Le differenze di contrasto e nero citate da te, in questo momento io non saprei nemmeno distinguerle. Ho deciso di escludere l'uso per PC. Il problema del riflesso per me non è proprio un problema siccome la parte più "importante" della giornata sara il tempo dedicato ai film o serie TV dalle 20:00 in poi e poi la TV sara in camera e di solito siamo abituati a vedere i film a luci spente.
A questo punto risparmio i 200 euro in più che servivano per il 42ST60 e prendo il 50PH670S. A proposito di risparmio, io online non l'ho trovato a meno di 599 euro. Per caso qualcuno sa indicarmi un prezzo più basso?
Grazie a tutti!
-
08-08-2013, 13:03 #14
Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Messaggi
- 86
Se cerchi bene c'è a 566,50 piu spedizione. Quindi 588,50.
-
08-08-2013, 13:36 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 484
buono a sapersi perché e' nel gruppo delle 2-3 tv che interessano anche a me e risparmiare ancora qualcosa non farebbe male. Ho cercato in rete ma non c'e' nessuna recensione ufficiale (vero?).. ho pero' trovato su avforums una discussione molto interessante in cui finalmente si trovano delle foto fatte in stanza completamente buia ed il nero pare molto bello, lo so le foto confronto all'occhio lasciano il tempo che trovano ma non ho trovato altro. Scusate a tutti se ho spostato l'attenzione dai Pana a questo LG (sappiamo tutti che i pana sono i top e ne ho 2 in firma) ma mi pareva la tv più adatta rapporto qualita'-prezzo per l'utente tvnoob .
dimenticavo il link :
http://www.avforums.com/forums/plasm...0ph670v-3.htmlUltima modifica di AV1970; 08-08-2013 alle 13:39
P42GT60 (camera1) - P42UT50 (camera 2) - P42X60 (sala)