|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Consigli per 32/37"
-
12-08-2013, 10:15 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 234
Consigli per 32/37"
Ciao a tutti,
il mio buon tv lcd samsung mi ha abbandonato...
Cerco sostituti di fascia alta, tecnologia LED full hd...
Purtroppo è un po' che non seguo l'evoluzione di queste tv,
quindi chiedo a voi!
Le condizioni di utilizzo sarebbero: distanza 2.5 m, uso sky/mediaset premium (calcio e cinema) e contenuti sd...
Non sono interessato a 3D e smart tv, se non necessario:
nel senso che se le "non smart tv" presentano prestazioni qualitative nettamente inferiori allora mi rassegnerò anche ad una smart tv...
Grazie a tutti in anticipo!Ultima modifica di venik; 12-08-2013 alle 10:17
-
12-08-2013, 11:44 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Messaggi
- 540
Purtroppo, per effetto della politica dei produttori, se vuoi un televisore di fascia alta smart e 3d fanno parte del pacchetto. Piuttosto per la distanza di visione i formati che hai indicato mi sembrano un po' piccoli. Figurati che per chi guarda dai 2,5 m viene consigliato un 60". Per come la vedo io il 32" da quella distanza è veramente piccolo. Il 37" invece è un formato che non fanno più perciò dovresti guardare fra i modelli del 2012, che oltretutto sono piuttosto cari. Coi soldi che spendi per un 37" ti puoi prendere un 42" di pari qualità.
-
12-08-2013, 13:33 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 234
Ciao grazie per la risposta,
La dimensione è stata scelta in funzione del precedente modello (32"),
dato che mi sono trovato bene ero intenzionato a non esagerare, anche per non far lievitare il prezzo...
parlando quindi di marche e modelli?
-
12-08-2013, 13:48 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Messaggi
- 540
Potresti specificare budget e condizioni di luminosità durante la visione?
-
12-08-2013, 17:12 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 234
budget max 600€ ma preferirei rientrare nelle 500€... condizioni di buona luminosità, cosa cambia?
grazie!
-
12-08-2013, 18:55 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Messaggi
- 540
Cambia che con luminosità limitata o al buio meglio un plasma, in condizioni di buona luminosità meglio un lcd con pannello ips. Soluzione intermedia potrebbe essere un led con pannello pva.
Quanto al budget temo che non sia sufficiente per un tv di alta fascia, nemmeno 32". Ci potrebbe essere il samsung f6800 che però sfora un poco il tuo budget. Altrimenti come alternative più economiche potresti considerare il Sony w653 oppure il Panasonic e6 che sono discreti televisori smart, full HD.
Ribadisco comunque che a 2,5 m un 32" è un po' misero. Io sforerei leggermente il budget e andrei su un Panasonic 42et60 che è un televisore di fascia media, ma offre ben altro impatto visivo.
-
13-08-2013, 12:36 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 295
In condizioni di buona luminosità anche un s-pva/mva va bene, rispetto all'ips ha un angolo di visione inferiore però un miglior livello di nero. L'mva ha però un angolo veramente misero, siamo sui 30 gradi, mentre l's-pva è sui 45. L'ips invece arriva ai 60. Detto ciò, come ti ha consigliato Tetobanni un 32 pollici da 2,5 metri è piccolo, per una visione mista dovresti salire ai 42. Inoltre c'è da aggiungere che ormai i modelli di fascia alta partono da 40 pollici, quindi quello che trovi sotto questa dimensione è entry level. Io ti consiglierei di prendere almeno un 40 pollici, perché dalla tua distanza di visione non avrebbe senso investire denaro per una tv con qualità migliore di un'altra in quanto non riusciresti ad apprezzare la differente qualità visiva.
Se hai il vincolo dei 600 euro la Samsung f6400 da 40 pollici potrebbe fare al caso tuo.
-
13-08-2013, 14:28 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 234
Ok, intanto mi sto documentando! La distanza misurata è 2,2 m e la luminosità in realtà è medio/bassa e ... il che vuol dire scegliere pannelli ips? Io sono rimasto incuriosito dal Panasonic TX-L39E6, avete informazioni a riguardo? Samsung dico la verità da (ex) possessore di le32r86bd, scelto sempre su consiglio del forum, mi ha deluso un po' in tutto (sia per qualità che affidabilità)... Forse Sony? Sicuramente non voglio microscatti durante film o partite dovuti a chissà quali filtri, vorrei un'immagine fluida. Ovviamente sto iniziando a valutare anche smart tv al fine di avere un prodotto qualitativamente superiore... Ogni altro consiglio è ben accetto! Purtroppo essendo senza ora senza televisore, la mia scelta d'acquisto deve essere veloce!
Grazie!
-
13-08-2013, 15:11 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 295
Per una luminosità medio bassa e per l'uso che ne devi far tu io ti consiglierei un plasma tutta la vita, rimane il fatto che l'X60 Panasonic visto da 2 metri poco più non sarebbe il massimo (ideale attorno ai 3 metri, anche qualcosa meno) perchè è hd ready, però rientrerebbe perfettamente nel tuo budget, anzi, lo trovi attorno ai 400 euro, e posso assicurarti che la qualità visiva è nettamente migliore di qualunque altro led.
Ips è una delle tecnologie di lcd, il vantaggio è quello di avere un ampio angolo di visuale e dei colori fedeli a scapito però di profondità e livello di nero. Se visto in ambiente ben illuminato gli svantaggi rispetto ad altre metodologie costruttive non si percepiscono, in ambiente oscurato invece sì.
Il Panasonic da te menzionato è invece un pannello mva prodotto dalla Chimei, l'angolo di visione è molto ridotto, però il livello del nero è buono. L'esperienza visiva non è esaltante invece. E' anche l'unico della serie E6 a non montare un pannello ips se non ricordo male.
-
14-08-2013, 12:07 #10
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 1.029
Lascia stare i 39 pollici sono pannelli di produzione cinese di bassa qualità .
Se riesci a stare intorno i 650 euro puoi prenderti un PANASONIC - TX-L42ET60E , IPS Smart TV 3D passivo gran desing , molto buono come qualità prezzo , dai un occhiata ai negozi online .Samsung 55" HU7500 4K UHD + Amplificatore ONKYO TX-SR 707 DTS HD MA e DD TRUE HD 7.1 100x7 8ohm + Sky HD HDMI 1080i + BLURAY SAMSUNG BDF-7500 + XBOX ONE + PS4 + HTPC Ready for 4K Intel i5 3570k 3,8ghz AROCK Z77 PRO4 2x2gb DDR3 2X Nvidia 750ti + Win 7 64 bit + Casse e Sub Boston CR 65 5.1 100W 8ohm + Panasonic TX-L47ET60E LED + LG-32-LB570V LED .
-
15-08-2013, 11:13 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 234
Alla fine ho rinunciato alle mezze misure e sono tornato al 32" purtroppo. Ho preso il Sony kdl32w653 a primo impatto mi ha fatto un ottima impressione, escluso il browser che è impresentabile e l'assenza di manualistica (sia cartacea che pdf, da non credere!!)
Ultima modifica di venik; 15-08-2013 alle 11:14
-
15-08-2013, 11:54 #12
Secondo me hai sbagliato la dimensione del TV, un 32" da 2.2 metri è davvero sottodimensionato. Spero tu non te ne penta in futuro...
VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment
-
15-08-2013, 13:27 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 234
Si lo so, ma prendendo tutte le misure per bene il problema è risultato il mobile del soggiorno. Un 40" sarebbe risultato proprio incorniciato nel mobile e non potendo scegliere da solo
ho dovuto ridimensionare le mie (lecite) pretese...