Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    6

    Plasma-Led 42-43" massimo 750 euro


    Ciao a tutti, come da titolo cercavo un plasma possibilmente da 42-43". La distanza è di circa 200-215 cm dai divani a seconda del divano. Inizialmente ero orientato sul led(full led) però leggevo sulla vostra guida che a parità di dimensioni il plasma è migliore. Stavo cercando qualcosa che potesse stare entro i 750 euro, però non so dove sbattere la testa perché a quanto leggo ogni marca,che sia Samsung o panasonic, ha le sue caratteristiche proprie. Ovviamente lo vorrei full hd con una frequenza di aggiornamento dell'immagine >= 200 Hz reali. Prima giravo in internet a caso e purtroppo notavo di come i prezzi si impennino appena si parla di full hd. Premetto che la tv verrà utilizzata sia per film che per gaming(anche se quest'ultima non deve avere troppa voce in capitolo). Grazie mille! Ciao!

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Il miglior 42" con il tuo budget (circa) è il Panasonic 42st60

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    6
    Grazie per la risposta, la classe energetica un po' mi preoccupa... Che cosa si intende per focused field drive? Mi verrebbe da chiedere se ci sia un Led che possa concorrere. Dei led alla fine ciò che disturba di più penso sia la questione nero e contrasti...che non è poco.. Esistono ancora quelli con local dimming?
    Ultima modifica di Satiro; 22-07-2013 alle 12:27

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Per quella cifra e per quel taglio non esiste alcun tv come qulità che possa paragonarsi al 42ST60. O ti prendi quello o se vuoi un led comparabile devi spendere almeno 1000 euro se non piu. Per i consumi, paragonato ad un led l'ST60 consuma 30 euro di energia elettrica in piu, questo è tutto.

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    6
    Grazie mille allora andrò alla ricerca dell'st60E visto che l'st60 è difficile da trovare.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    L'ST60 non esiste esiste l'ST60E, oramai sul forum diamo per scontato che tutti lo sappiano Cmq la sigla completa è: TX-P42ST60E.

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    6
    Ah ok! Grazie! Avrei ancora un paio di domande, ho provato a cercare focused field drive ma non trovo riscontri, voi sapete di cosa si tratti? Inoltre, cosa ne pensate della serie UT sempre della panasonic?

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    La serie UT è inferiore alla ST, adesso è praticamente introvabile, con la serie 60 non c'è stato l'aggiornamento degli UTxx. Se trovi qualcosa (di non esposto, qui ce n'è ancora una da 42, ma esposta) potresti farci un pensiero in caso di prezzo vantaggioso, con un occhio al fatto che patisce maggiormente gli ambienti illuminati.

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    6
    Per via dell'assenza dell'infinite black? Che immagino sia una specie di filtro. Ma per quanto riguarda il contrasto dell'st60? Sul sito del panasonic non trovo riportati i valori :|, tralasciando gli ambienti illuminati, che cosa rende per esempio st60 superiore all'ut? Perché guardavo le schede tecniche e credevo che le caratteristiche salienti,cioè quelle che fanno realmente oscillare il prezzo, fossero,contrasto e risoluzione :|

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    L'ST60 è di gamma superiore all'UT50 (tralasciando il fatto che il primo appartiene alla gamma 2013 ed il secondo alla gamma 2012). L'ST60 in particolare ha i subfield a 2500 Hz contro i 2000 Hz dell'UT50, a parte gli accessori in dotazione sull'ST60 (WIFI, 1 paio di occhiali 3D, touch pen) la differenza maggiore sta nel filtro sul pannello che sull'UT50 è assente mentre l'ST60 ce l'ha e questo in ambienti luminosi fa molta differenza. Cmq credo che parliamo del nulla in quanto di UT50 non se ne trovano piu.

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    6
    Ma questi subfield sono la frequenza di aggiornamento dell'immagine? Comunque grazie mille, lo chiedevo perché avevo trovato un UT30 a 630 euro circa che a questo punto non mi sembra vantaggioso rispetto ai 740 euro dell'ST60... Anche perché sarà del 2010. Grazie ancora.

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641

    L'ut30 non li vale 630! C'è un abbisso tra l'UT30 e l'ST60! Quei 110 euro di differenza sono anche pochi se consideri solo gli accessori compresi nell'ST60 che non ci sono nell'UT30, senza considerare la differenza di qualità di visione! Per essere piu espliciti se l'ST60 costa 740, l'UT30 dovrebbe costare 300 euro per essere conveniente per la qualità che ha!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •