• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

tv da sostituire. dubbio tra panasonic 65vt60 65vt50 sony 55w905 samsung f8000

rilas

New member
buongiorno a tutti!
ovviamente non mi conoscete e non avete letto il mio post sul samsung lcd 46f86 con il quadrato nell'angolo sinistro
vi scrivo in attesa che venga il cat a casa a dirmi che si dovrebbe sostituire il pannello (e quindi uscito di casa sostituire il televisore).
Sono molto orientato verso questa serie vt60 nel taglio da 65 pollici, ma di plasma non ne capisco molto.
in assenza del 65 pollici led sony mi ero orientato verso il sony 55w905 (avendo letto della sua superiorità nei confronti del f8000 della samsung).
Ora mi esce un 65vt50 a 2200 euro in offerta....
Ecco mi sono perso e da qui le mie domande...:
1) vale la pena orientarsi verso plasma (immagino le risposte...ma la butto li) considerando anche i consumi molto piu alti?
2) per un uso quotidiano e non di solo 2 ore la sera il plasma va ancora bene o meglio un Lcd led? (Con bimbi piccoli cartonito e peppa pig)
3) posiziono il tv a parete in una salone dove ho la porta di ingresso in casa completamente in vetro con riflesso bello sparato nel tv, lo potrei godere anche in ore diurne?

4) per un uso con mediaportal, ps3, xbox360 e br posso andare sul sicuro o rischio lo stampoggio istantaneo?
5) c'è qualche motivo particolare (oltre al fatto di essere piu nuovo) che spinge all'acquisto del vt60 (e dei sui 600 eurini in piu) a discapito del vt50?
6) leggo del rodaggio e delle calibrazioni, esistono delle guide esaurienti?
7) ho finito

Vi ringrazio anticipatamente del tempo dedicato a leggere il post (ed eventualmente rispondere che è molto gradito)
 
1) vale la pena spendere per un automobile V6 3.000 anche se i consumi sono più alti..? se ti piace guidare si, se devi solo andarci a spasso no...tu cosa ci vorresti fare con la tua tv, guardala o godertela? ;)

2) a mio avviso NO...è un parere del tutto personale da un utente plasmista, quindi cmq un pò di parte, ma secondo me non vale la pena rischiare di rovinare il pannello e consumare parecchio di piu (immagino che i tupoi figli nn guardino la tv x mezzoretta soltanto a magari la lasciano delle belle ore accesa)

3) dipende, se hai un buon filtro antiriflesso SI, altrimenti meglio che ti organizzi con qualche tenda che abbia un minimo di potere oscurante (io ho un ST il cui filtro antiriflesso fa pena, di giorno non è un granchè)

4) lo stampaggio istantaneo NON ESISTE, a dire la verità non esiste piu nemmeno lo stampaggio, e se accade o è il pannello ad avere problemi, oppure si è usato il tv proprio da bestia, con luminosità molto alta, pixel orbiet off, o 10 ore su GXT

5) il motivo è che si tratta di un prodotto nuovo e più rivendibile, più avanzato e cmq si fa sempre un passetto avanti, anche se di poco..è come dire che il VT50 è un ottima auto, mentre il VT60 è il modello nuovo più rivendibile, più nuovo, con i nuovi fari e 5cv in più...poi sta a te decidere (ci sono anche tantissimo VT50 usati a prezzi bass)

6) ne esistono a migliaia, troverai tantissimi argomenti sul forum

7) bravo :D

PARERE PERSONALE: ti consiglio il SONY, è davvero una ottima tv, non hai problemi con i bimbi, ha un consumo ridicolo, e delle prestazioni davvero notevoli...sicuramente sul nero e sul contrasto perdi qualcosa rispetto ad un VT, ma stai più sereno su altre cose..se la diagonale da 55" è per te sufficiente e soddisfacente sicuramente il SONY è la scelta più ponderata, e se te lo dice uno che ha il plasma è come se un utente Audi ti consigliasse di prendere una BMW :D

piu avanti riceverai tante altre opinioni, ti consiglio xò di valutare sempre con la tua testa e non lasciarti influenzare dal fanatismo di tanti utenti (sia plasma che led) verso il proprio marchio o la propria teconologia.
 
1) vale la pena spendere per un automobile V6 3.000 anche se i consumi sono più alti..? se ti piace guidare si, se devi solo andarci a spasso no...tu cosa ci vorresti fare con la tua tv, guardala o godertela? ;)

2) a mio avviso NO...è un parere del tutto personale da un utente plasmista, quindi cmq un pò di parte, ma secondo me non vale la pena ri..........[CUT]

Sei stato piu che esauriente...
Il problema è sempre lo stesso...il 55 non è che mi stia stretto, ma dovendo combiare, visto che lo guardo da 3.30 metri di distanza, eche lo spazio per il tv nella parete attrezzata è di 1,5 mt, il 65vt60 con i suoi 150,3 ci stava una bellezza. Non so se è una mia impressione, ma c'è davvero molta piu differenza tra un 65 rispetto ad un 55 che tra un 55 ed un 46. Il 65 è davvero cinemesco, il 55 è grande...non so se ho reso l'idea...quindi tornando al mio quesito posso orientarmi tranquillamente al 65vt50 a 2200 (80 euro in meno del 55w905 ndr,...) senza pentirmi di avere la audi vecchia invece della nuova?
Mi frena solo l'uso di mia moglie e dei bimbi mentre sono al lavoro....una cosa è certa...mai un f8000 l'ho visto in esposizione, con un bel demo su sfondo bianco........dire coni di luce è poco....il bianco era bluastro....vabbe le regolazioni...ma per me non si poteva vedere..altro discorso il sony, un piacere per gli occhi...
 
Sono d'accordo con Zed sui vari punti. In particolare riguardo allo stampaggio che non è immediato, come ti ha già detto puoi rischiare di rovinare il pannello solo con una schermata fissa per ore e con un uso sconsiderato La differenza sui consumi incide in modo significativo sulla bolletta se la tv si usa per tante ore al giorno, e te lo dice uno che non è un plasmista quindi non sto qui a difendere questa tecnologia ;)

Se opti per il plasma, sicuramente il VT60 li vale tutti i soldi in più rispetto al VT50.
Se scegli il led, personalmente preferisco il Samsung F8000 al Sony W905, ho potuto fare anche un confronto dal vivo. Non so cosa tu abbia letto, ma testate autorevolissime come HDTVTest indicano proprio l'F8000 come il miglior led del 2013, ci sono diversi punti su cui vince.
Riguardo a quello che hai visto in esposizione, purtroppo i Samsung nei negozi sono settati in modo osceno, e la temperatura colore fredda fa virare i bianchi sull'azzurrino. Però la tv ha dei setting talmente completi e avanzati che arriva senza sforzi al Reference.
In ogni caso si tratta di due ottime tv, per cui scegli secondo i tuoi gusti che cadi sempre in piedi ;)
 
Sono d'accordo con Zed sui vari punti. In particolare riguardo allo stampaggio che non è immediato, come ti ha già detto puoi rischiare di rovinare il pannello solo con una schermata fissa per ore e con un uso sconsiderato La differenza sui consumi incide in modo significativo sulla bolletta se la tv si usa per tante ore al giorno, e te lo dice uno..........[CUT]

Noooo non puoi venire qui ed orientarmi nuovamente sul samsung!!!! Scherzo :)
Te lo dico da samsunghista e lcista quasi redento:)
In principio fu f8000 avevo trovato il 65 a 3000 euro, ma poi letto e visto i problemi di cui soffrono i grandi tagli lcd mi ero orientato sul 55. poi vidi il sony e fu amore....fin quando poco piu in la c'era un cinema domestico esposto...il 65 pollici :) amore a primo pollice....:)

Ripeto il quesito, ma anche a voi pare che ci sia molta piu differenza tra 65 e 55 che tra 55 e 46?
 
La differenza tra 55" e 65" c'è eccome, sono 10 pollici e si vedono tutti :) Devi avere la giusta distanza di visione però, altrimenti su pannelli di queste dimensioni noti tutte le magagne soprattutto in SD, che mi sembra di capire guarderai.
Io posso dirti solo due cose.
La prima è sul 65F8000, se leggi la discussione c'è chi lo possiede e ne è molto contento, avendo un bel nero profondo e soprattutto uniforme senza né coni né clouding.
La seconda riguarda il 65VT50, se ti è piaciuto così tanto, vista anche l'ottima offerta, perché non pensarci seriamente? Devi solo stare un po' attento a non farlo stare ore ed ore su schermate fisse e fare qualche pausa ogni tanto durante il gaming.
 
La differenza tra 55" e 65" c'è eccome, sono 10 pollici e si vedono tutti :) Devi avere la giusta distanza di visione però, altrimenti su pannelli di queste dimensioni noti tutte le magagne soprattutto in SD, che mi sembra di capire guarderai.
Io posso dirti solo due cose.
La prima è sul 65F8000, se leggi la discussione c'è chi lo possie..........[CUT]

No aspetta...io credo di non aver mai premurto il tasto tv sul telecomando.
Ho ps3, xbox360 wii lettore dvd pioneer, brd samsung, my sky hd (che hd non è) e azbox sat full hd, amplificatore denon3808 htpc in un antec fusion remote , acoustimass 15 serie oro...( queste un compromesso con mia moglie che non voleva mammoni in casa ne vedere un solo filo) ho un cavo flat di 12 mt che passa sotto il pavimento dal mobile fatto dal falegname che contiene tutto quello elencato attaccato ad una matrice hdmi 2x4, fino a dietro al tv dall' altro lato del salone su parete opposta, dove sono presenti 2 porte di rete a muro, 2 coax 1 sat ed un hub usb. Quindi cartonito è per i bimbi, io faccio tutt'altro... Solo contenuti hd. Ecco perche tentato dal plasma.... Anche se queste tue info sul 65f8000 mi hanno destabilizzato...

Edit. La distanza tv----> occhio è 336 cm
 
Ultima modifica:
Ah scusa, proprio il Cartoonito mi aveva fatto pensare a un uso misto SD/HD.
Guarda, il 65F8000 è davvero una gran tv e te lo posso ribadire.
Se però sei tentato dal plasma, potresti dedicare un led più piccolo ai bimbi e scegliere per te quello che vuoi...
 
Zed ho appena preso l'st50 da 65 pollici per vederlo da quasi 4metri..al punto 3 dici che il filtro antiriflesso fa pena...ma in che misura "fa pena"?a 1600€non si trovano tanti 65 pollici ma se mi dici così aggiungo qualcosina è mi prendo il vt60 da 55..sarà un po' più piccolo ma almeno la tv si "vede" ed ha qualche features in più..
 
Ah scusa, proprio il Cartoonito mi aveva fatto pensare a un uso misto SD/HD.
Guarda, il 65F8000 è davvero una gran tv e te lo posso ribadire.
Se però sei tentato dal plasma, potresti dedicare un led più piccolo ai bimbi e scegliere per te quello che vuoi...

Bravo...ne ho dedicati 4... Stanza loro, cucina, camera mia, studio...alla fine sul divano mio vengono, il salone è il centro del mondo per la mia famiglia :)

Mi ripeto...non cambio televisore ogni anno...a sto punto devo fare la spesa prendo un 65 che ne sono sicuro mi fara godere piu del 55...
Ora, 65vt50 2200€ 65vt60 2800€ o samsung 65f8000 3200 euro che imho non giustifica il prezzo di 400 euro in piu del 65vt60... Dovrebbe costare uguale secondo me...che faccio aspetto che scenda di prezzo...? Se scende di prezzo......:(
 
Ultima modifica:
Zed ho appena preso l'st50 da 65 pollici per vederlo da quasi 4metri..al punto 3 dici che il filtro antiriflesso fa pena...ma in che misura "fa pena"?a 1600€non si trovano tanti 65 pollici ma se mi dici così aggiungo qualcosina è mi prendo il vt60 da 55..sarà un po' più piccolo ma almeno la tv si "vede" ed ha qualche featu..........[CUT]

fa pena nel senso che se hai molta luce è quasi come non averlo...io ho risolto "rinforzando" le tende aggiungendo una sovratenda Ikea che funge da oscurante (quando abbassata) e settando la modalità cinema in modo che di giorno luminosità e contrasto siano adeguati all'ambiente, la situazione è notevolmente migliorata ma la visione non è buona (qualitativamente parlando) come una visione serale

le features francamente a me non hanno mai interessato quindi è un argomento che, x ignoranza mia, tratto poco e considero ancora meno

purtroppo non conosco il tuo salotto e non saprei dirti se il filtro dell'ST è abbastanza o meno..ti posso solo dire di non aspettarti grandi cose, questo sicuramente.

per quanto riguarda il discorso 55 VS 65 la differenza è notevole, soprattuttoda oltre 3m, dove il 55 è a tutti gli effetti piccolo, e soprattutto in ambiente domestico dove una tv che in CC sembra "normale", a casa risulta davvero "immersiva"

mentre per il discorso tra samsung e sony torniamo a monte, vai a farti un confronto e ragiona con la tua testa e non con quella degli altri, altrimenti si ritorna al 2012 con le epidemie orchitiche nei confronti tra ES8000 vs HX855..sono prodotti che lavorano in modo molto diverso e solitamente o piace uno o piace l'altro, a me uno piace più dell'altro ma non ti dico quale x non influenzarti, posso solo dirti che pur perdendo in alcuni aspetti rispetto al plasma, ne guadagneresti in altri che per il tuo utilizzo forse risulterebbero più importanti.

unico neo: devi x forza di cose appiopparti un 55, e fidati che rispetto al 65 siamo su due mondi diversi
 
Ultima modifica:
Ok ti ringrazio la tv verrà posizionata a circa un metro e 40 da una porta finestra ma comunque metterò degli oscuranti come hai fatto tu.Mi stavo prendendo un colpo quando hai parlato della tv e del filtro che fa pena..il filtro..non il tv!

Avrei una domanda da fare chiedo qui perché non saprei dove metterla..il tv ha 3 uscite hdmi..ma quando ci collegherò sky,Xbox e lettore bluray..sono già finite!se ci volessi collegare un apple tv? scusate ma non sono tanto esperto in materia.
 
Ultima modifica:
Ok ti ringrazio la tv verrà posizionata a circa un metro e 40 da una porta finestra ma comunque metterò degli oscuranti come hai fatto tu.Mi stavo prendendo un colpo quando hai parlato della tv e del filtro che fa pena..il filtro..non il tv!

Avrei una domanda da fare chiedo qui perché non saprei dove metterla..il tv ha 3 uscite hdmi..ma quando ci ..........[CUT]

ti serve una matrice hdmi
io ne ne ho una, ma è hdmi 1,3b, non so se sono uscite hdmi 1,4 o hdmi 2.0 (ne dubito)
attento che ci sono sia gli switch, cioè dividono un segnale in piu uscite
ed i matrix appunto, che hanno 2 uscite, e 4 6 8 N ingressi.
 
Ultima modifica:
ma con un'amplificatore potrei risolvere?

certo con un amplificatore puoi risolvere, ma come ti ho detto io hai 4 ingressi ulteriori, quindi hai 2 hdmi libere sul televisione, 4 ingressi sulla matrice, 1 o 2 uscite (ad esempio un'uscita va al tv, l'altra ad un altro tv) in totale sul tuo tv avresti 6 hdmi :) con una spesa sicuramente piu bassa di un amplificatore
 
il TV ha 3 ENTRATE, non uscite, HDMI

puoi risolvere con uno switch hdmi come quello della DVDO (a mio parere una spesa inutile), uno sdoppiatore, oppure la soluzione più sensata è quella di acquistare un sintoampli e cominciare a costruire il tuo HT, con 300-400 euro ti compri degli ottimi usati
 
Ok zed infatti era quello che volevo fare!sintoamplificatore!pensavo di prendere un kit Yamaha o onkyo ma non saprei quale modello..purtroppo il budget non mi permette grossi movimenti ora..
 
Domanda? Ma tra un plasma e un led,, supponiamo una media di visione di 5 ore al giorno per 365 giorni all'anno. Qual'è la differenza di consumi se prendiamo come riferimento il VT60 e l'F8000? E aggiungo, per la visione dei BluRay è cosí netta la qualità sul VT60 o l'F8000 si difende con i giusti settaggi?
 
Scusate ma sono interessato anche io a questo modello ma avevo valutatO anche una via di mezzo ossia Samsung 60 pollici f7000. Giudizi?
 
Domanda? Ma tra un plasma e un led,, supponiamo una media di visione di 5 ore al giorno per 365 giorni all'anno. Qual'è la differenza di consumi se prendiamo come riferimento il VT60 e l'F8000? E aggiungo, per la visione dei BluRay è cosí netta la qualità sul VT60 o l'F8000

Provo a toglierti questi dubbi:
Per 5 anni ho avuto nel mio salone un plasma Panasonic, la scorsa estate ho portato la tv nella casa in montagna ed ho messo un 55F8000, posso assicurarti che le bollette energetiche non sono assolutamente cambiate ne in meglio ne in peggio, come non sono cambiate le abitudini di utilizzo elettrodomestici in casa, quindi, personalmente trovo la storiella dei consumi una mezza leggenda metropolitana.

La visione dei blu ray sul VT60 è migliore il nero di quel pannello da una notevole profondità alle immagini, ma quello che secondo me fa davvero la differenza è la fluidità delle immagini nettamente migliore su VT60, dove qualsiasi modello lcd led non può competere.
 
Top