Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    19

    Consiglio su 40 pollici 3D


    Ciao ragazzi, ho bisogno di un consiglio per l’acquisto di un nuovo televisore a LED da 40 pollici. Ho però alcune esigenze che vorrei indicarvi:
    - Il televisore viene utilizzato con un PS3, con un decoder Sky HD e saltuariamente come schermo per pc (in realtà, solo per vedere i film in HD che ho su pc);
    - Mi piacerebbe che fosse uno smart tv o un qualcosa del genere, magari pluriaccessoriato (webcam etc)
    - Lo vorrei 3d ma sono troppo ignorante per capire se è meglio con gli occhialini passivi o attivi;
    - Deve avere un’uscita ottica per collegarlo al dolby;
    - Ultima condizione: lo vorrei tecnologicamente “recente”: mi spiego meglio, per quanto conosca bene la legge dell’obsolescenza che regna nella tecnologia, mi piacerebbe che sia a livello soft che hard fosse il più nuovo possibile, di modo che non sia vecchio già 2 mesi dopo che l’ho acquistato!
    Per quello che riguarda il budget, non è un grosso problema, ma è chiaro che se posso spendere meno sono solo felice…non vorrei buttare 300-400 euro in più solo perché un televisore rispetto ad un altro ha una tecnologia nuova, ma che in realtà non ha grande utilità! Grazie a tutti!

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    29
    Perchè LED se posso? Ci sarebbe il p42gt60 che per HD e gaming è l'ideale (ottima definizione e tempi di risposta bassissimi, occhio però a non rimanere sempre con gli HUD sovrimpressi).
    Il resto delle "domande" sono tutte incluse nella tecnologia del suddetto tv

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    295
    Concordo, aggiungo che il gt60 ha il 3d attivo. la differenza tra attivo e passivo è che il passivo dimezza la risoluzione, in compenso però molti lo preferiscono perché meno affaticante pegli occhi (oltre che avere occhiali che costano un decimo...)

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Domanda: a che distanza lo guardi questo tv? Se vuoi vedere un 3D coinvolgente devi stare a meno di 2 metri per un 42" meno di 1,5 mt per un 40".

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    19
    Citazione Originariamente scritto da intranetcable Visualizza messaggio
    Perchè LED se posso?
    Perchè mi piace di più, non so bene perchè...poi perchè consuma meno e, solitamente è più sottile

    Citazione Originariamente scritto da intranetcable Visualizza messaggio
    ..occhio però a non rimanere sempre con gli HUD sovrimpressi.
    Te lo dico francamente, mi sembra assurdo comprare un super tv e poi dover passare il tempo a stare attendo agli HUD...i led non hanno di questi problemi vero?

    Per il resto, è chiaro che se si possono avere gli occhiali che costano e affaticano meno non è male...ma anche gli altri non sono scartati a priori.

    Il tv lo guardo da circa 3 metri, ma calcola che la stanza è vuota e non avrei problemi ad avvicinare il divano se necessario..

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    29
    e allora.. sony kdl-40w905 o 46w905
    au revoir

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    19
    se mi posso permettere, perchè questo e non un samsung o un lg ad esempio?

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200
    Io ti direi il Samsung 40F8000 per diverse ragioni, innanzitutto la qualità d'immagine al top in 2D e 3D (attivo), che è l'aspetto prioritario per me.
    Per quanto riguarda le altre esigenze che hai indicato, ha la smart tv più avanzata del mercato, il processore quad core (aggiornabile negli anni futuri con l'evolution kit), la webcam integrata, l'uscita ottica a un certo livello ce l'hanno tutti.

    Anche il Sony W905 è un'ottima tv. Un aspetto che potrebbe interessarti è il suo bassissimo input lag, non so quanto tu sia "hard" come gamer

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    19
    No non sono un grande gamer..gioco spesso a PES ma molto poco ad altro, ad esempio COD etc..

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756

    Se vuoi stare su un lcd led, il meglio (e l'unico che si avvicina come qualità ai plasma Panasonic) è il Sony W905.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •