Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    652

    40F7000 vs 42W805 o altre alternative uso Computer, soft gaming, Cinema


    Sono molto indeciso fra questi due modelli, la scelta migliore sarebbe il W905, ma costa davvero troppo!

    Il W805 per via del pannello IPS LG mi sembra non chissà cosa, però l'input lag è molto buono! L'F7000 è un pò troppo laggoso, però non so quanto questo input lag possa crearmi problemi...Tenete presente che vengo da un Sony V5500 32", con input lag sui 50-60ms e io il lag non l'ho mai notato con qualiasi gioco!
    L'unica pecca del mio V5500 è il ghosting, cioè il pannello non è proprio una scheggia ad aggiornare tutte le linee nei momenti frenetici. A livello di ghosting come sono messi questi due TV in Game Mode, cioè con tutto disabilitato? Il W805 credo si potrebbe anche usare con qualche filtro attivo, visto l'input lag molto basso.

    Altra cosa che mi preoccupa, l'effetto riflesso, quindi preferisco un pannello opaco, mi sembra di capire che il W805 rifletta molto, stessa cosa per l'F7000?

    Niente plasma grazie! Non voglio problemi di ritenzione dell'immagine. Inoltre non mi consigliate l'F8000, perchè ha una base troppo larga, quindi non posso montarlo in camera mia, ho bisogno di una basa d'appoggio "classica".


    Ricapitolando sto cercando un TV senza troppo input lag, ma anche se siamo sui 50ms va bene, che soffra meno di ghosting rispetto al mio "glorioso" V5500. Possibilmente pannello opaco e luminosità/bianco non troppo sparato, perchè ho gli occhi sensibili alla luce.
    Ultima modifica di dedoladoda05; 17-06-2013 alle 10:40
    Televisore: Sony 40W905 - Console/Lettore BR: Playstation 4 - Lettore CD: Philips CDR538
    Amplificatore: Marantz PM6005 - Diffusori: Diva 262 - DAC: NAD D1050

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    Io andrei sul Sony. Out of the box sono calibrati con colori molto meno sparati dei Samsung e più naturali, già di base sarà meno "aggressivo" ai tuoi occhi. Inoltre c'è tanta tanta qualità.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200
    Il Samsung F7000 è superiore in tutto al Sony, nero e contrasto in primis, fino alla parte Smart (se ti interessa).
    I colori in modalità Film sono già molto naturali ed equilibrati, poi si possono portare alla perfezione andando ad agire sui controlli più avanzati di cui Samsung dispone.
    Il lag, che mi sembra di capire essere il parametro che più ti interessa, è di 46 ms.
    Ti posto una recensione seria in cui prende "Highly Recommended":
    http://www.hdtvtest.co.uk/news/samsu...1304182858.htm

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    67
    sicuramente F7000 è meglio sul modello W805...
    ma visto hai scritto che usi per Computer, soft gaming, Cinema allora meglio su W805
    solo che il nero e ips lg del modello w805 non mi convince...

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    652
    Sì in effetti l'F7000 mi sembra decisamente superiore e l'input lag a 46ms va anche bene! Il problema è che per avere quell'input lag, ho letto che bisogna usare qualche sorta di "trucchetto segreto"??? Intendono forse rinominare l'uscita HDMI in qualche modo o qualche settaggio particolare?

    In ogni caso così facendo con tutto disabilitato, il TV risolve solo 300 linee a 1080p, quindi alla fine mi ritroverei nella stessa situazione di ghosting/motion blur attuale, che ho già sul V5500. Quindi a parte forse nei film, nei videogiochi (che tra l'altro è dove mi interessa di più) la perdita di definizione in movimento sarebbe sempre li...A quel punto mi conviene tenere il mio attuale V5500, che tra l'altro ha pure il pannello opaco, decisamente meglio perchè riflette meno.

    Valuterò attentamente...Ho visto che è appena uscito il W905 da 40", che costa anche un pò meno, magari aspetto un attimo a vedere come si assesta il prezzo, se scende sui 1000 magari potrei farci un pensierino.

    Se avete altre alternative fatemi sapere!
    Televisore: Sony 40W905 - Console/Lettore BR: Playstation 4 - Lettore CD: Philips CDR538
    Amplificatore: Marantz PM6005 - Diffusori: Diva 262 - DAC: NAD D1050

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    18
    Cioa ragazzi,

    io sono un nuovo iscritto al forum e dovrei comprarni un tv 40 pollici led...
    più o meno anch' io ero sono indeciso tra questi due tv, f7000 o w805, e non su fasce superiori per questioni di prezzo (se avete suggerimenti di tv led migliori sono ben accetti) ma sinceramente a me sembrava che il sony fosse migliore del samsung, più che altro per una questione di naturalezza dei colori. Sicuramente voi siete più esperti di me e quindi vi volevo chiedere perchè per alcuni è molto meglio il samsung e per altri molto meglio il sony... c' è così tanta differenza nei pareri??? A livello tecnico perchè dite che sia molto meglio uno dell' altro??
    Sicuramente dal lato smart il samsung e molto meglio, ma a me non interessa tanto...l' importante che si vedano bene film e giochi(specifico che ho la ps3 ma la uso pochissimo...). La mia impressione è che samsung stia facendo come l' anno scorso, cioè che punta sulla "massa" e quindi si dedica a sviluppare più la parte smart e l' estetica, mentre a sony interessa la parte qualità video...(anche se vorrei ricordare che l' estetica dell' hx855 era spaventevole ma purtroppo da 40 pollici non riesco a trovarli se non modelli in esposizione...senno' avrei comprato quello...). Comunque siccome ho trovato della offerte online molto interessanti prima che finiscano mi potreste dare una mano anche a me nella scelta??
    (grazie dedoladoda05 per aver aperto questa discussione! sennò l' avrei fatto io...)
    Grazie mille a tutti!!!

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    Allora a livello tecnico si equivalgono (tranne che per i materiali di costruzione che in Sony sono migliori). Per quanto riguarda la qualità di visione sono due filosofie diverse. Samsung punta molto sul grande pubblico quindi immagini super sparate e marketing su smart tv e ammenicoli altrettanto sparato, Sony punta più a chi predilige una visione cinematografica (plasma like) e a un pubblico più di nicchia quindi colori più naturali e calibrazione più vicina al riferimento.
    Io preferisco di gran lunga l'immagine dei tv Sony.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    652
    Citazione Originariamente scritto da Mike88 Visualizza messaggio
    Allora a livello tecnico si equivalgono (tranne che per i materiali di costruzione che in Sony sono migliori). Per quanto riguarda la qualità di visione sono due filosofie diverse. Samsung punta molto sul grande pubblico quindi immagini super sparate e marketing su smart tv e ammenicoli altrettanto sparato, Sony punta più a chi predilige una vision..........[CUT]
    Verissimo Mike! Unica pecca a sto giro sony sulla serie W805 ha montato un pannello IPS LG. Questo comporta vantaggi e svantaggi! Il vantaggio è che abbiamo angoli di visione molto più ampi, quindi anche guardando il pannello dal lato o da sopra o da sotto, anche con angoli molto "storti", la qualità dell'immagine è sempre quella.
    Ma c'è anche un grosso svantaggio, cioè la profondità dei neri, che ne risente parecchio, rispetto ai pannelli montati sul W905 e in generale su tutti i Sony delle generazioni precedenti!

    Questo è stato segnalato in molte recensioni! Sony ha cercato di metterci una pezza, utilizzando una regolazione automatica della retroilluminazione, che se impostata su "Basso" non è invadente e riesce a "nascondere" abbastanza bene, questa mancanza del pannello.

    Chi l'ha provato dice che è cmq un ottimo TV, anche chi viene dal plasma, bisogna solo fare i conti con i neri scadenti del pannello e vedere se il trucchetto escogitato da Sony è sufficiente per risolvere il problema. Quindi da una parte c'è chi grida allo scandalo, dall'altra chi dice che in realtà su questa storia dei neri se ne dicono tante, ma il problema non è poi così grave, anzi c'è anche chi pensa che i neri siano ok.
    Televisore: Sony 40W905 - Console/Lettore BR: Playstation 4 - Lettore CD: Philips CDR538
    Amplificatore: Marantz PM6005 - Diffusori: Diva 262 - DAC: NAD D1050

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    27
    Ciao a tutti,sono anche io interessato all'acquisto del SONY KDL-42W805A esclusivamente per gaming con PC (simulazioni di guida come RFactor/iRacing e FPS come BF3 e Far Cry 3) e schede NVidia.
    L'input lag della serie w805 sembra fenomenale (ho letto di 6ms in gaming mode) qualcuno ha esperienze dirette?
    Chi ha potuto provare il 3D con schede NVidia?Siete a conoscenza se è possibile applicare l'edid hack per il 3D a questo tv (consultare il link per avere delucidazioni in merito)?

    http://afriendlyfox.com/2013/02/04/m...edid-override/

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200
    Citazione Originariamente scritto da Mike88 Visualizza messaggio
    Allora a livello tecnico si equivalgono (tranne che per i materiali di costruzione che in Sony sono migliori). Per quanto riguarda la qualità di visione sono due filosofie diverse. Samsung punta molto sul grande pubblico quindi immagini super sparate e marketing su smart tv e ammenicoli altrettanto sparato, Sony punta più a chi predilige una vision..........[CUT]
    Dire che i colori del Samsung sono sparati significa non averne mai visto uno se non nei centri commerciali in modalità Shop.
    A casa è completamente diverso, la modalità Film è già ben equilibrata di suo, basta al limite abbassare un po' la retroilluminazione. E i più esigenti agiscono sui controlli avanzati che sui Samsung sono di gran lunga più completi.
    Anche perché non si spiegherebbero allora le lodi che questa (e altre) tv Samsung prendono puntualmente nelle recensioni. E parlo di quelle serie.
    Idem sui materiali, ho letto tanti commenti più positivi sui top Samsung che sui Sony specie quest'anno.

    Cerchiamo di essere obiettivi, siamo su un forum tecnico

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    18
    OK!Grazie a tutti ragazzi!Comunque esco da fare un giro in un negozio di elettronica e ho potuto confrontare i due tv in oggetto...Riallacciandomi al commento di "gorillaz", che i samsung nei negozi sono in modalità shop, devo dire che fare un confronto, almeno per me che non ho tanta esperienza, è abbastanza difficile...Comunque, non so se è una mia impressione e ho preso un abbaglio, ma si vede che il w805 monta un pannello "diverso" dagli altri sony, almeno fuori dalla filosofia dell' hx 755 e hx855(nel negozio in cui sono stato c' erano gli ultimi pezzi disponibili, quelli da esposizione, da 46' affianco al w805).
    Però mi è sembrato di capire che con giusti settaggi anche il samsung può avere colori più naturali?? Ma sono settaggi che posso fare anche a casa da solo o mi devo rivolgere ad un tecnico???
    Grazie di nuovo per i suggerimenti!

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    67
    Citazione Originariamente scritto da Jack91 Visualizza messaggio
    OK!Grazie a tutti ragazzi!Comunque esco da fare un giro in un negozio di elettronica e ho potuto confrontare i due tv in oggetto...Riallacciandomi al commento di "gorillaz", che i samsung nei negozi sono in modalità shop, devo dire che fare un confronto, almeno per me che non ho tanta esperienza, è abbastanza difficile...Comunque, non so ..........[CUT]
    i settaggi lo puoi fare tu a piacimento...Samsung cè tanta roba da settare ecc...si puoi ottenere un'immagine in modo naturale...non hai bisogno nessun tecnico

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200
    Jack, se devo essere sincero anch'io non ho mai compreso fino in fondo questa politica di Samsung di esporre le tv con settings così esagerati e sballati, vista oltretutto la superba qualità d'immagine che le stesse tv sono capaci di mostrare...
    E' chiaro che è un metodo per colpire gli acquirenti, ed evidentemente date le vendite avranno ragione loro
    Comunque per avere colori naturali basta scegliere la modalità Film, che è quella più vicina allo standard Rec 709, e ovviamente abbassare la retroilluminazione (al buio la puoi anche più che dimezzare).
    La tv dispone poi di settings professionali molto avanzati che puoi divertirti ad usare da solo: tantissimi utenti partono da una configurazione presa in rete (HDTVTest, AVForums, etc.) e poi agiscono eventualmente con piccole modifiche per adattarla al proprio pannello. Con l'utilizzo di una sonda e un software di calibrazione invece raggiungi il Riferimento, e qua occorre un tecnico calibratore oppure puoi acquistarla tu e "studiare"

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    652
    I Samsung sono migliorati tantissimo negli ultimi anni, l'F7000 e l'F8000 sono grandissimi TV! Niente da dire, ci mancherebbe! Però presentarsi nel 2013 con TV top di gamma, che hanno elettroniche così lente, è davvero scandaloso! E' vero che il TV serve per guardarsi i film o la TV, ma sappiamo tutti, che chi si compra modelli così costosi, è gente che ci guarda almeno il Blu Ray e molto spesso ci gioca anche o comunque ci fa altre attività.

    Ora anche i Sony gli anni scorsi non brillavano per la velocità delle elettroniche, ma per lo meno con filtri attivi stavano sugli 80ms, valore ancora accettabile! L'F7000 ad esempio con i vari filtri va oltre i 100ms, secondo me non è accettabile una cosa del genere su un TV top di gamma!

    Non che l'input lag sia tutto, ci mancherebbe, ma si tagliano una buona fetta di acquirenti a mio parere. Poi che tagliando tutti i filtri con qualche trucchetto, si scenda a 46ms... Cioè praticamente si spendono tutti sti soldi, poi per giocare si taglia completamente fuori tutta l'elettronica, facendolo diventare un TV da 400 euro... Per carità il pannello è sempre quello, sicuramente superiore, ecc. ecc. però l'elettronica praticamente la si manda a dormire. Per me non è accettabile.
    Televisore: Sony 40W905 - Console/Lettore BR: Playstation 4 - Lettore CD: Philips CDR538
    Amplificatore: Marantz PM6005 - Diffusori: Diva 262 - DAC: NAD D1050

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    67

    Citazione Originariamente scritto da dedoladoda05 Visualizza messaggio
    I Samsung sono migliorati tantissimo negli ultimi anni, l'F7000 e l'F8000 sono grandissimi TV! Niente da dire, ci mancherebbe! Però presentarsi nel 2013 con TV top di gamma, che hanno elettroniche così lente, è davvero scandaloso! E' vero che il TV serve per guardarsi i film o la TV, ma sappiamo tutti, che chi si compra modelli così costosi, è gent..........[CUT]
    in effetti hai ragione...comunque nessuna tv è mai perfetta al 100% alcuni avrà sui difetti ecc...
    però da quello che ho letto...quello che fa per te è Plasma

    PS: non è un trucco...ma è un semplice rinominare/spostare in modalità HDMI in PC che in realtà disattiva tutti i filtri/opzione del menu Samsung...ma di solito è sempre intorno 40ms non fa i miracoli ^^


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •