Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    11

    Question Consiglio acquisto tv 40"-46"


    Ciao a tutti
    In famiglia vogliamo acquistare una nuova TV per sostituire l'ormai anziano 32" lcd samsung del salotto, ed occupandomi io degli acquisti tecnologici ho cercato di informarmi un pò, ma nonostante abbia letto un sacco di discussioni su questo e altri forum, posso dire di essere ancora più confusa di prima
    Vi lascio qualche dettaglio utile nel caso vorreste darmi una mano nella scelta

    Distanza: 2,5 metri
    Luminosità: la stanza è molto luminosa anche se, delle tre finestre presenti, due le teniamo quasi sempre con le tapparelle abbassate
    Utilizzo: 60% Sky (prevalentemente film e serie tv in HD), 15% Xbox 360 (anche se questo varia molto, posso non giocarci per mesi e poi riprendere con sessioni anche di 3-4 ore di fila al giorno ) e 25% serie tv via usb (sia HD che SD, se ci fosse la compatibilità con i file srt sarebbe fantastico, per ora vado avanti collegando il pc alla tv ma non è il massimo della comodità). Il 3D e le varie funzionalità Smart TV mi interessano abbastanza Per quanto riguarda gli orari, dopo pranzo (12-15) e la sera (dalle 19 in poi).
    Budget: 800-1000 euro

    Leggendo le varie discussioni, mi stavo orientando sul Samsung UE40F7000, che online si trova a meno di 900 euro, o è meglio un 46 pollici? Ho letto bene del Samsung UE46ES6900, ma mi sembra abbastanza introvabile online. Le TV al plasma le ho escluse viste le mie intense sessioni di gaming xD
    Spero in qualche vostra dritta Grazie!
    Ultima modifica di Serix88; 04-09-2013 alle 00:18

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597
    Da 2,5 metri potresti gia' orientarti sul 46". Se hai paura che sia grosso ti assicuro che questa sensazione la avrai solamente il primo giorno che entrera' in casa. Io sto a 2,2 circa con un 50".
    Il guadagno di prendere il 46 e' che percepiresti meglio i benefici del Full HD.
    Io dico spesso che quando si hanno le possibilita' per fare il passo piu' lungo e non ci sono evidenti controindicazioni, il non farlo e' spesso l'anticamera di un rapido pentimento
    e a noi non piace pentirci giusto ?
    Ultima modifica di Maxt75; 04-09-2013 alle 06:15
    Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    11
    eheh hai ragione Maxt75! Poi ero comunque partita per un 42" e in effetti stavo scendendo ad un compromesso visto che tra i modelli samsung non ci sono i 42". L'unico problema potrebbe essere mia madre che fa storie sul fatto che è troppo grande (il 32" vecchio l'abbiamo preso per colpa sua, noi stavamo puntando sul 37"), ma andando solo io e mio padre a comprarlo o comunque prendendolo online il problema almeno in partenza non si porrebbe xD Per quanto riguarda il samsung UE46F6500 cosa ne dite? Altrimenti di anche altre marche c'è qualcosa di meglio per la mia fascia di prezzo? EDIT: ho trovato anche il Panasonic TX-L47ET60E, è meglio del f6500?

    Tra l'altro ieri mi si è insinuato il dubbio sul plasma... leggendo i pareri sull'ST60 mi è venuta la voglia di prendere il 42ST60 Si vede davvero così meglio il plasma per film e telefilm in HD? Sarei anche disposta a lasciare la 360 sulla tv attuale (che sposteremo in un'altra stanza) per evitare problemi se per il restante uso che ne farei me lo consigliate
    Ultima modifica di Serix88; 04-09-2013 alle 10:35

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Se la scelta è tra i modelli citati il plasma rischia di essere piccolo e non essendoci modelli da 46 ti tocca passare al 50 (nel qual caso ti direi si: il 50st60 è meglio del 47ET60). Se però tua madre esercita il diritto di veto sul 50 allora vai con il panasonic 47et60, io lo preferisco al samsung.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    11
    Purtroppo il 50" per 4 cm non ci sta nella parete attrezzata Peccato perchè ormai mi stavo convincendo sempre di più sul plasma! Oggi comunque vado a farmi un bel giro da mediaworld così vedo dal vivo sia il led panasonic che il smasung

    EDIT: come non detto, non so che misure avevo visto con le mille pagine che ho aperte xD misura 1,17 metri quindi ci starebbe giusto giusto nel metro e 20 che ho adisposizione continuo a tenerlo in considerazione allora
    Ultima modifica di Serix88; 04-09-2013 alle 11:25

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Se ci sta fisicamente e rientra nel budget io non avrei dubbi: vai col 50st60, mamma permettendo

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Concordo sicuramente il 50ST60 è superiore e non di poco a qualsiasi led in giro come nero e naturalezza dei colori oltre ovviamente all'angolo di visione infinito ed alla assenza di clouding e coni di luce, un'altra storia insomma!

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    11
    Ragazzi sono da MW e mi sono quasi convinta per il panasonic 47et60,l'unico disponibile al plasma è il 50 VT 50 ma 1700 euro -__- altrimenti c'è un plasma della serie x60 ,sempre da 50,ma ne vale la pena?

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    11
    Siccome quando ho proposto a mia madre il 50" mi stava letteralmente uccidendo via telefono XD alla fine abbiamo preso il 47 della panasonic a parità di prezzo potevo prendere il Samsung 46f6500,ma dalle recensioni e dai consigli ho puntato comunque sul panasonic ^__^ spero di aver fatto la cosa giusta per le nostre esigenze eheh

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Sarai tu a giudicare, cmq è un ottimo tv anche l'ET60.

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    11
    L'ho da poco finito di installare e per il momento mi sembra fantastico *_* sarà che venivo da un 32" HD ready di 7 anni fa xD I film su Sky Cinema HD sono fantastici! Ho provato anche la conversione in 3D su un Harry Potter e non mi aspettavo una cosa così buona *_* peccato solo che per sky 3d dovrei pagare 5 euro in più al mese -__- Dopo provo anche con qualche mkv e con la 360 )
    Per quanto riguarda i settaggi consigliati sapete dove posso guardare? per ora ho messo la modalità True Cinema come letto da qualche parte

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597
    Benissimo, hai fatto la scelta migliore come dimensioni...già ti vedevo pentita del papabile 40 pollici con cui eri indecisa ad inizio post.
    Per i settaggi prova a vedere se possiede una modalità chiamata THX Cinema, io non riesco a cambiarla...mi ci trovo troppo bene. Non ti garantisco che ci sia comunque, può darsi sia prerogativa solo dei plasma Panasonic e non dei Led. Dai una controllata magari.
    Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    11
    Infatti, grazie per i consigli Appena mia madre l'ha visto ancora non installato ha iniziato con le storie che era troppo grande xD poi quando le ho fatto vedere l'mkv a 1080p di Avatar e i vari canali HD di sky quasi si era pentita di non averci fatto prendere il 50"!! Un pò mi dispiace per il plasma, però non avendone mai visto uno in azione questo per il momento mi sembra perfetto eheh
    Ho cercato un pò per la modalità THX ma niente Comunque ho trovato la guida per la calibrazione di base di Roby7108, appena masterizzo il dvd provo un pò a vedere che ne esce, anche se per ora con True Cinema e Adaptive Backlight a minimo mi trovo molto bene per i film

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    La true cinema è in pratica la modalità THX non certificata, tieni quella che è la migliore in assoluto specie per vedere i film.

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    11

    OK infatti alla fine dopo qualche prova sono comunque tornata alla true cinema eheh comunque grazie ancora a tutti ^_^


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •