|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: TV 42-47" - Consigli per gli acquisti
-
11-07-2013, 10:49 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 23
TV 42-47" - Consigli per gli acquisti
Salve a tutti,
dopo essere stato felicemente consigliato da Plasm-On sull'acquisto di un Panasonic UT50, mi rivolgo nuovamente a voi riguardo alla nuova TV che vorrebbe comprare un amico. Elenco di seguito le caratteristiche salienti a cui dovrebbe rispondere:
- Dimensioni: Max 47"
- Budget: 6-700€
- Distanza: 3m circa
- Uso: misto sd / hd, myskyhd, mkv, dvd (br forse in futuro) (80% i primi due, 20% il resto)
- Tecnologia: indifferente lcd / plasma, ovviamente Full HD. 3D e Funzioni Internet non essenziali.
- Ambiente: abbastanza illuminato, ma visione prevalentemente serale.
Bene, dovrebbero essere più o meno tutte le info necessarie per emettere un giudizio. Grazie a chiunque voglia dire la sua.
-
11-07-2013, 14:00 #2
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Ciao lapigia, sono contento che il mio consiglio ti abbia soddisfatto.
Veniamo al tuo amico, ti premetto che da 3 metri la dimensione giusta dello schermo per apprezzare l'HD sarebbe 55", ma visto anche il budget che ha a disposizione cio' è praticamente impossibile.
Il budget che ha a disposizione il tuo amico è basso anche per un 47" di fascia media lcd, l'unica tv che ha un'ottima qualità ed un prezzo compatibile con il suo budget (leggermente piu alto di una 50ina di euro) è il Panasonic 42ST60. Di meglio a quel prezzo è impossibile trovare, dovrebbe salire almeno di 200 euro per un 47" medio tipo il 47ET60E oppure c'è a 800 euro il 47ET5E che pero' è un tv della gamma 2012.
-
11-07-2013, 14:33 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 2.200
Se vista prevalentemente di sera ci vuole un tv con un buon nero, requisito fondamentale per avere una profondità d'immagine soddisfacente.
Con una distanza di visione inferiore il 42ST60 sarebbe stata la scelta ideale, ma in questo caso occorre almeno un 46".
E con il budget indicato la scelta migliore è il Samsung 46F6500, un led che monta l'ottimo pannello S-PVA e quindi un buon nero. Molto indicato per l'uso che ne farà perché rende molto bene in SD, ancor meglio in HD. Online si trova un po' sopra i 700 euro.
-
11-07-2013, 14:39 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 23
Sì, nonostante alcune critiche che si porta dietro la serie UT (colori viranti al verde in primis) preso a prezzo di rapina sul sito tedesco è stato un affare incredibile per me che venivo da un catodico 32" e non maniaco della perfezione assoluta. Visto a distanta di un paio di metri, guardare i film in hd è sempre uno spettacolo
Ritornando al tema di questo post invece, purtroppo so perfettamente che dimensioni massime, distanza di visuale e budget sono 3 valori che in questo caso non andavano troppo bene fra di loro.
Grazie per i 3 modelli che mi hai consigliato. Adesso mi leggo qualche recensione per capire bene i pregi/difetti di ognuno e consigliare al meglio il mio amico.
Grazie ancora,
Pierluigi
-
11-07-2013, 14:41 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 23
-
12-07-2013, 12:55 #6
Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Messaggi
- 86
Se uno volesse un 46'' senza Smart e senza 3d... al posto di 46F6500 cosa dovrebbe prendere?
-
13-07-2013, 12:11 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 2.200
Purtroppo le tv di un certo livello hanno tutte la piattaforma Smart, ormai è di serie come gli alzacristalli elettrici
Solo gli entry-level, e neanche tutti, ne sono privi.
Discorso diverso secondo me va fatto sul 3D. E' vero che può non interessare, e anche quando interessa in realtà lo si usa davvero pochissime volte all'anno. Però una tv 3D è superiore sia per quel che riguarda il pannello sia per l'elettronica a bordo, il che si traduce in una migliore visione anche in 2D che è quello che guardiamo tutti i giorni.
-
13-07-2013, 23:33 #8
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Oramai 3D e smart tv fanno parte della dotazione gia dei tv di fascia media. TV senza questi due "optional" appartengono a fasce ultra economiche che oltre a non avere queste cose non hanno nemmeno una grande qualità di visione.