Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    8

    TV 42-46" - Ambiente luminoso e ampio angolo di visione - Budget 600€. Pana E6E o al?


    Salve a tutti
    Nonostante credo questo sia il mio primo messaggio, ho letto parecchio nel forum, specialmente in questa sezione.
    So che qui troverò la competenza che mi serve, perchè mi trovo un po' perso. Vi chiedo quindi umilmente consiglio

    Venendo subito al punto, sto cercando un valido televisore per il soggiorno. Arrivo da un 29" CRT e l'unico televisore "recente" che ho è un LG22LE3308, tra l'altro eccellente oggetto, per la cucina.

    Schematicamente i dettagli tecnici:

    - Distanza di visione: ho due divani disposti ad "L", con il televisore a 330 cm di distanza se ci si sta esattamente di fronte. Chi sta all'estrema sinistra si troverà a 380cm, con un angolo di 29-30° rispetto alla perpendicolare, chi sta all'estrema destra si troverà (sul secondo divano perpendicolare al primo) a 295 cm con un angolo di 25°

    - Fonti luminose: due finestre alle spalle del pannello (naturalmente poste alla sua sx e dx), una finestra alla sinistra di chi siede, una finestra alle spalle, ma molto spostata sulla destra. Tutte le finestre coperte da tende. Visione 25% di giorno - 25% serata - 50% notturno

    - Si tratta della TV per la famiglia, ne consegue che i miei genitori, prinicipali fruitori, considerano già troppo grande un 42". So bene che ci vorrebbe un 50, ma diciamo che l'intervallo sarà 42-46".

    - Budget: 600€

    - Utilizzo: 50% SD (qui compresi anche canali HD di rai e mediaset); 25% DVD; 25% filmati 720p - 1080p (da BluRay e Youtube se deciderò per una SmartTV). Più film che sport. Del 3D invece non mi interessa per nulla.

    - Acquisto esclusivamente in negozio fisico, sia per scarsa fiducia dei miei nell'online, sia per gli (scandalosamente?) comuni problemi di macchie/effetti vari che leggo essere presenti nei moderni pannelli.

    - Non disdegnerei avere la possibilità di guardare youtube sul televisore. Fosse per me metterei uno stick con android e mi godrei XMBC, ma per via dei miei l'utilizzo deve essere semplice. Non hanno ancora capito perchè si deve commutare da AV1 ad AV2 quando dal DVB-T passano al lettore DVD.

    - Nessuna preferenza particolare per plasma o LCD/LED. Certo considerando budget, dimensioni e funzionalità smart, difficilmente troverei un plasma che non sia HDReady


    Come avrete capito mi occupo io solo della tecnologia in casa, ma essendo al momento convalescente e costretto a letto ho un sacco di tempo per leggere forum e volantini dei CC, ma non posso recarmici per cercare buoni modelli non in volantino. Ci potrebbero essere molte soluzioni valide che non ho ancora visto. Ma intanto inizio ad informarmi

    Detto (tutto!) questo, l'unico modello che ho trovato valido è il Panasonic 42LTE6E a 600€ nei centri Expert. Altre offerte interessanti sarebbero il Samsung 46EH6030 (forse vecchio e con problemi nel setting dei colori) sempre a 600 e 46ES6200, quest'ultimo un po' fuori budget a 700.

    Ho scartato i philips per i pannelli di bassa qualità in questo polliciaggio, e gli LG perchè leggo che sono sempre inferiori ai panasonic.

    Non vi chiedo un consiglio tanto sui modelli da me proposti, anche perchè credo il panasonic sia tecnicamente migliore, e che il samsung a 700€ potrebbe essere un concorrente valido per via della maggiore dimensione, da considerare eventualmente se una volta in negozio qualcosa del panasonic non mi convince.

    I miei dubbi più che altro sono:

    - Con un 42" a 295-380 cm ha senso prendere il pannello con la migliore immagine? A conti fatti non penso che la differenza con un HDReady sia così elevata, specialmente per l'uso che ne farei io. D'altra parte non è che si trovino TV HDReady "aggiornati"

    - Quello specifico modello della Panasonic ha un angolo di visuale ottimale di 30°: ma si misura dalla perpendicolare (e quindi angolo totale = 30+30= 60°) oppure 30° è proprio l'angolo di visuale completa?

    - Guarderò molta TV in SD o HD upscalato dall'emittente: gli scaler panasonic mi daranno problemi? potrebbe essere meglio puntare su samsung?

    Naturalmente altre possibilità sono le benvenute (ad esempio philips e lg che potrebbero avere pannelli più grandi, allo stesso prezzo, con differenze "negative" non apprezzabili alla mia distanza.
    Ultima modifica di _WS_; 23-05-2013 alle 17:40

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •