Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16

Discussione: TV 37 o 40?

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    295

    TV 37 o 40?


    Salve a tutti, scrivo per chiedere un consiglio sull'acquisto di una TV da posizionare in un salotto di dimensioni 4,5x4m. La TV, e questo è il vero problema, è da posizionare in una nicchia larga 115cm ma alta soltanto 58,5. Considerando che la TV si guarderà da circa 3,5m ho cercato uno schermo il più grande possibile compatibilmente coll'altezza, e l'unico 40" che ci entra è il Samsung UE40ES8000. In alternativa si deve ripiegare sui 37". Ora il mio dubbio è il seguente: meglio puntare sul monitor più ampio possibile (e già 40" son pochi in relazione alla distanza del punto di vista dell'osservatore) ovvero ripiegare su uno 3 pollici più piccolo ma potendo scegliere il modello tra una decina di opzioni?
    Preciso che il salotto ha una finestra a sud, proprio dietro la TV (che perciò è addossata al lato nord) ed una ad ovest, quindi la stanza è abbastanza illuminata e non mi spiacerebbe poter vedere la TV anche di giorno senza dover per forza chiudere tutte le tapparelle (e questo è stato anche il motivo che mi ha fatto scartare il VPR - assieme al fatto che avrei dovuto spostare il lampadario )
    L'uso della TV è prevalentemente classico, quindi visione di canali in chiaro (diciamo un buon 90%) più visione di qualche film in DVD o gioco con Xbox.
    Confido nella vostra competenza e nei vostri validi consigli

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Purtroppo per la distanza che hai anche il 40" è troppo piccolo. Gia un 50" per la distanza che hai sarebbe insufficiente. O ti accontenti o cerchi una soluzione diversa nell'arredamento.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    295
    Eh già, se ci fosse entrato almeno il Pana da 42 pollici al plasma sarei stato molto più felice, idem per tagli superiori.
    Non avendo alternative mi accontento tranquillamente del 40 pollici, già per farci entrare quello devo spostare ampli e piastre
    Quel che chiedo è se secondo voi sia meglio puntare su un altro modello, ad esempio il Sony da 37, che da quel che ho capito ha una qualità di immagine di base migliore o puntare sul Samsung da 40 - e relativo possibile clouding che però dovrebbe essere di molto diminuito dalla serie 7 - che dovrebbe comunque farmi cadere in piedi, lasciandomi anche quei 3 pollici in più che di certo male non fanno.
    Ultima modifica di Ieia; 14-01-2013 alle 02:22

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    221
    non è che ne hai scelto uno qualunque poi, l'es8000 è un top di gamma quindi anche se piccolo penso ti 'accontenterai' facilmente..Magari potresti considerare il Philips 42PFL6907H/12 ma non so se rientra nelle dimensioni che ti servono.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    295
    grazie delle risposte, avete supportato la mia tesi, e questo non può che farmi piacere, anch'io credo che la Samsung sia la soluzione migliore per il mio salotto, perchè il pannello è comunque molto buono.
    Ho controllato la Philips che mi hai consigliato, recensioni ottime, ma ci starebbe soltanto togliendo la base e fissandola al mobile con una staffa e questa ipotesi richiederebbe un cambiamento del retro del mobile, e per un paio di pollici preferisco evitare.
    Chiedo ancora un vostro consiglio sulla Samsung: il fatto di avere una finestra proprio di fronte alla TV ed una di lato mi potrà creare dei problemi dal punto di vista della visione?

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200
    Citazione Originariamente scritto da Ieia Visualizza messaggio
    Chiedo ancora un vostro consiglio sulla Samsung: il fatto di avere una finestra proprio di fronte alla TV ed una di lato mi potrà creare dei problemi dal punto di vista della visione?
    Il filtro dell'ES8000 è l'Ultra Clear Panel, che è davvero un ottimo filtro, si comporta benissimo in ambienti molto luminosi restituendo dei neri davvero neri!!
    Poi è chiaro che qualunque tv potrebbe dare problemi con molta luce diretta sul pannello, ma basta anche una tenda

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    295
    Negli ultimi giorni ho girato per i centri commerciali, e mi son guardato per bene le tv in modo da avere le idee un po' più chiare, ed assieme a questo giro ho anche riconsiderato la possibilità di riuscire a ficcare in quel mobile una tv da 40 pollici diversa dalla Samsung, modificando quindi il mobile stesso Ricapitolo i principali osservati:
    - I Samsung sia della serie 7 che della serie 8 mi son piaciuti molto per la quasi assenza dei riflessi e non ho notato differenze nella qualità di immagine tra di loro.
    - Altra tv che mi è piaciuta come immagine è la Sony hx855, ma ho notato che lì i riflessi son ben più marcati.
    - Come assenza di riflessi mi è piaciuta anche la Sharp LC-40LE833E, ma quella non mi ci sta neanche prendendola a martellate!
    - Ho controllato anche una LG 42LM (non mi ricordo gli ultimi numeri) ma non mi ha entusiasmato dal punto di vista dell'antiriflesso.
    - Invece mi è piaciuta la Philips 42PFL6907H sia come immagine che come assenza di riflessi
    Ho per caso preso delle cantonate o le luci erano settate in modo da farmi scambiare asini per capre?
    Plasmon, ho letto che su un altro topic avevi sconsigliato di puntare sul modello top se non sei ad una distanza corretta perchè non riusciresti a goderti il pannello. Considerando la mia distanza di 4 metri ha quindi senso per me puntare su uno di questi tv od invece conviene spendere meno?
    Ricapitolo anche l'uso: principalmente canali del digitale terrestre (anche in full HD quindi, dipende da cosa passi il convento), ma quella volta che ci attacco l'xbox sia per giocare che per guardarmi un film, mi piacerebbe evitare di vedere scie a destra ed a manca (e qui i Samsung latitano, non ho capito se il Sony vada bene per giocare o meno, così come non lo so del Philips).
    La parte smart non mi interessa neanche un po', anzi se non c'è son più felice, il 3D invece se c'è bene, se non c'è non mi faccio grossi problemi, quindi se avete altri suggerimenti da darmi ben vengano!
    Grazie!

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    Tra quelli che hai visto io punterei senza ombra di dubbio sul Sony HX855 (online lo si trova anche a 879 euro adesso!!). Va benissimo per giocare.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    295
    e sul Panasonic TX-L37ET5 ci sarebbe qualche controindicazione? Ho sempre letto belle recensioni sul modello ET5 qui sul forum, e per me avrebbe il pro di non dover modificare il mobile (vale la pena chiamare il falegname per 3 pollici considerando che la distanza di visione è comunque siderale se rapportata al polliciaggio? Intendo, percepisco questa qualità superiore e questi pochi pollici in più da 4 metri?).
    Il Sony HX855 è da un mese che si trova sui 900 euro, mi pare una cifra corretta se confrontata colla concorrenza di qualità analoga. L'unica cosa che non mi piace del Sony è il gorilla, ho paura che la luce che mi arriva lateralmente lo faccia riflettere molto durante la giornata.
    NeoJam mi aveva consigliato il Philips, che rispetto al Panasonic da 37 avrebbe ben 5 pollici in più. E' così scarso come TV che soltanto lui me ne aveva parlato?

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    295
    Dopo un paio di mesi son arrivato ad una conclusione: Panasonic 42et60
    Ho scartato Samsung e Sony a causa dell'angolo limitato, e considerando che la tv verrà guardata in un ambiente sempre illuminato naturalmente ovvero artificialmente non credo che la profondità del nero rappresenterà un problema, inoltre questa tv ha anche un ottimo scaler (guardo solo i canali in chiaro, pochi film, poca xbox)
    Mi pare una tv onesta pei miei scopi, ma se qualcuno ha qualche altro suggerimento son a tutt'orecchie :-)

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Riesco a farlo entrare il 42" ora? L'ET60 è un ottimo tv e visto che non lo guarderai mai al buio ma da più angolazioni fai bene a prenderlo in quanto ha il pannello IPS che soffre un po al buio pesto (ma pare dai primi test che la serie 60 sia migliorata in questo rispetto alla serie 50) ma in compenso ti dona un'immagine senza variazioni di colori e contrasto guardandolo anche lateralmente.

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    Sicuramente Panasonic ET60 è la migliore scelta per le tue esigenze.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    295
    Vi ringrazio per aver avvallato le mie impressioni, evidentemente aver passato le ore a leggermi post su post non è stato inutile
    Ringrazio ovviamente anche gli altri che han partecipato alla discussione

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    295
    Bene, ed anche ordinato.
    Non ho scelto l'estensione di garanzia, 35 euro ad anno in più (di copertura totale pari alla garanzia di Panasonic, senza alcuna franchigia) non sono tanti, però fan 105 euro di 3 anni, e considerando che una tv ha una possibilità bassa di rottura mi è parsa la scelta più saggia.

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    295

    Ragazzi, son due giorni che utilizzo la tv, e devo dire che la qualità di immagine mi soddisfa, non saremo a livello di un top tv per quel che riguarda il nero (che è comunque rispettabile) ma poterla guardare da praticamente ogni posto della stanza senza dovermi mettere davanti mi ripaga ampiamente; e considerando la visione con una luce sempre accesa anche i riflessi non son così marcati.
    Un'altra cosa interessante è il clouding assente o quasi, di sfuggita mi era sembrato di aver visto una macchia leggermente più chiara (in ambiente totalmente oscurato), ma dopo un paio di ore di utilizzo non l'ho più notata. Verificherò meglio con una bella schermata scura uniforme e stabile. Anche i coni sono assolutamente accettabili e per nulla percepibili di giorno.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •