Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 53
  1. #31
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029

    Citazione Originariamente scritto da Pollocedrone Visualizza messaggio
    con il 55 siamo fuori budget!
    No se prendi il 55ST50. Scaricati il manuale (dal sito Panasonic) del VT50 (in quanto viene proposto nel taglio 50 - 55 - 65) e controlla la distanza ottimale consigliata per visione 3D (e bluray) a seconda dei tagli:

    50 ------------ 1,9 metri
    55 ------------ 2,1 metri
    65 ------------ 2,4 metri

    Da 3 metri meglio il 55ST50 del 50VT50 nonostante occhiali e filtro migliore!!
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  2. #32
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Citazione Originariamente scritto da venturini19 Visualizza messaggio
    ... un settaggio ottimale...
    Sì, la ritenzione è fisiologica della tecnologia al plasma ed è impossibile che prima o poi non si verifichi. L'unico modo per non averne è visualizzare sempre immagini in movimento senza loghi o altri elementi fissi, ma questo per chi guarda anche i normali canali tv (con loghi fissi) è impossibile, quindi non bisogna farsi prendere dal panico, sapendo che un logo può rimanere impresso, ma è una cosa normale e va via da solo con l'uso, basta cambiare canale o usare un po' do demo da qui http://www.demo-world.eu/trailers/hi...n-trailers.php

    Poi ovviamente bisogna impostare setting corretti, che per i pana serie UT e ST è la modalità True Cinema (o Cinema), e per le serie GT e VT è la modalità Professionale.
    Pixel Orbiter rigorosamente ON (occhio che con le modalità THX non funziona, per volontà della stessa THX, perciò alcuni utenti che usano le THX su GT e VT possono andar incontro più facilmente a ritenzione ).

    Nei topic ufficiali ci sono setting dettagliati per le varie serie, da usare come base di partenza.

  3. #33
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    251
    ma dopo un periodo di utilizzo la ritenzione non è più un problema o sarà sempre da fare attenzione?
    Non è che se dimentico a volte di fare una pulizia o cambio canale mi trovo stampato il logo.
    Es: vedo un film di 2-3 orette senza cambiare canale o zoom ma con Pixel Orbiter attivo. Avrò problemi seri?
    E' sufficiente cambiare canale per far sparire la ritenzione dici?

  4. #34
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    bisogna usare setting ben bilanciati (tanto per intenderci, se ti piace l'effetto "lampada abbronzante" con emissione luminosa del pannello sparata a mille, lascia perdere il plasma e compra un led ) e tenere il Pixel Orbiter su On, così si riduce il rischio di andare incontro a problemi, ma non si annulla del tutto. Come detto, la ritenzione è fisiologica ma non è assolutamente un problema.
    Per far danni bisogna lasciare lo stesso logo fisso per molte ore ogni giorno. Due o tre ore una tantum non possono certo essere un problema, altrimenti sarebbero stampati tutti i plasma del mondo!
    Sarebbe rischioso solo se, ad esempio, hai bimbi piccoli che stanno 10 ore al giorno su Boing (canale che ha un logo micidiale) tutti i giorni, senza che si cambi mai canale o sorgente. Non mi pare una modalità d'uso molto comune, ma se così fosse, non ti consiglierei un plasma.

    p.s: ... e no, non esiste che dopo due ore di logo fisso si debba passare la barra di lavaggio, nemmeno all'inizio. Basta cambiare canale e, se anche ci fosse un accenno di ritenzione, sparirebbe da solo in pochi minuti.

  5. #35
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    251
    ah quindi spesso è sufficiente un cambio canale per togliere la ritenzione? beh allora nulla di più semplice...Tieni conto che sono io l'utilizzatore della tv (praticamente l'unico) e la uso sopratutto per film/telefilm su sky hd, qualche blu ray (1-2 al mese) e gaming (diversi giochi al max 2 orette)...quindi il lavaggio quando sarebbe da usare?

  6. #36
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    mai.....
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  7. #37
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    251
    ah ok...beh per precauzione forse un lavaggio al mese ci sta almeno per le prime 200 ore di utilizzo...Mi avete rassicurato su questo fronte. Ora aspetto un possibile calo di prezzi. Quando escono le nuove serie plasma Panasonic? A marzo se non ho capito male...

  8. #38
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Urbino
    Messaggi
    917
    la nuova serie esce ad aprile in Italia, probabilmente nella parte finale del mese...

  9. #39
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Citazione Originariamente scritto da venturini19 Visualizza messaggio
    ... per precauzione forse un lavaggio al mese ci sta almeno per le prime 200 ore di utilizzo...
    secondo me il lavaggio non serve, conviene invece far girare più spesso possibile dei filmati senza loghi fissi scaricati da qui http://www.demo-world.eu/trailers/hi...n-trailers.php
    così il pannello si "lava" da solo, senza stress da parte di chi lo usa, anzi, nel frattempo ci si gode tranquillamente il tv.

    p.s: occhio che le 200 ore sono una soglia psicologica entro la quale il pannello si può considerare nuovo e quindi più sensibile, ma anche dopo un minimo di cautela ci vuole sempre.

  10. #40
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    E' esatto, un pannello plasma si puo dire completamente stabilizzato oltre le 2000 ore.

  11. #41
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.101
    Citazione Originariamente scritto da Aenor Visualizza messaggio
    ti rispondo così:

    1) Perchè nel plasma i neri sono neri ed i bianchi sono bianchi, nei LED i neri sono grigi ed i bianchi azzurrini
    [CUT]
    eppure se prendessi come esempo il sony hx855 o il samsung es8000 non mi pare che abbiano nulla da invidiare quanto a contrasto ad un plasma o forse i sbaglio..

  12. #42
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Il contrasto? hai citato proprio uno dei parametri più controversi riportati nei TV LED LCD in quanto tutte le case lo misurano in modo differente (dinamico? statico? ). Se non erro inoltre alcuno produttori non lo riportano nemmeno più. Comunque sia cosa vuol dire "non hanno nulla da invidiare? in cosa l'immagine è quindi migliore? come nero? Non direi proprio.

    PS: E' sottinteso che comunque si parla di 3 ottimi TV, top level delle rispettive case

  13. #43
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    543
    tutte opinioni rispettabilissime.ma sentire nel 2013 di persone che affermano che i led hanno i neri grigi e i bianchi azzurri? ma siete rimasti a 8 anni fa? i migliori led , specie il sony, competono eccome con i plasma panasonic..sentire poi dire che " il cinema rispecchia i colori della vita reale"..ma de che? perchè sucker punch rispecchia i colori della vita reale? nel cinema esiste la scelta fotografica che è una rilettura dei colori reali,semmai i confronti si dovrebbero fare su un documentario (baraka ad es) o un evento live dove sì icolori rispecchiano quelli reali..l'affermzione più corretta sarebbe " a parità di prezzo il plasma resta il miglior acquisto" e su questo sono d'accordo.il tutto imho

  14. #44
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Leggi bene, ho detto che il plasma ha la migliore riproduzione cinematografica e che i colori nei plasma si avvicinano alla realtà più che nei Led, non che il cinema = realtà. Le mie considerazioni sono fatte in senso relativo ovviamente, tenendo sempre ben presente che comunque si parla di tv top di gamma ( il Sony personalmente mi piace moltissimo nonostante tutto )

  15. #45
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641

    Il fatto è che per avere un buon lcd o led devi prendere un top di gamma spendendo un patrimonio, mentre con un plasma anche economico come l'UT50 se lo guardi al buio (visto che essendo un entry level non ha il filtro sul pannello) hai gia prestazioni paragonabili se non superiori ad un lcd top di gamma.


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •