Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    288

    Nuova TV , futuro incerto... 55/65" lcd-plasma 1,5k/1,8k


    Ciao a tutti
    primo topic , anche se lurko da perecchio
    mi sono trasferito da poco nella mia nuova (prima) casa e sto con un 14" crt (panasonic, mica pizza e fichi ).
    E' giunto il momento di scegliere un bel TV da guardare per FILM (principalmente HD) e un po di DT (quindi sia SD che HD) e magari ogni tanto collegarlo al PC.
    La distanza di visione sarà 3,2 / 3,5 metri , quindi pensavo di stare tra 55" e 65".
    Inizialmente ero orientato sul 65ST50 leggendo tutte le rece e i pareri positivi per la qualità del pannello.
    I timori sono sempre gli stessi dei plasma in genere (ritenzione, buzz...) oltre al fatto che la mia ragazza vuole spendere meno e vorrebbe una tv meno avida di energia elettrica.

    Che alternative vedete, prendendo in considerazione anche i LED e stando sui 1500/1600€ ?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Se il tuo uso è principalmente film HD non puoi che andare su un plasma, per il consumo questo è vero che è maggiore ma la spesa è di circa 30 euro all'anno in piu quindi non è un gran problema. Ritenzione e stampaggi possono succedere solo se usi il tv con immagini statiche tipo desktop del pc, ma se ci guardi film e tv non corri alcun rischio. Un LED di pari grandezza e qualita' dell'ST50 costa almeno il 30% in piu. Credimi il 65ST50 è il tv 65" col miglior rapporto qualita' prezzo che puoi trovare.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    288
    Ieri sera ho avuto l'occasione di vedere qualcosa di simile al ST50 (che non ho mai visto dal vivo), il VT50 da 50". Purtroppo era in play un bluray di un concerto di Bocelli che visivamente era abbastanza brutto. Ho visto anche i sony hx755 e hx855 che però mi pare arrivino fino a 55". Gli altri LED interessanti erano i samsung di fascia alta che però hanno prezzi esagerati.
    E' una bella decisione.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Francamente non vedo tutti questi dubbi!!
    Il tuo budget va dai 1500€ ai 2000€? La distanza è superiore ai 3 metri? Il tuo utilizzo è principalmente HD?
    Non c'è scelta migliore del 65ST50.
    Se poi prendi un led, segui altri consigli ecc....bene!!! Tanto il confronto a casa non lo farai mai (anche perchè vederli nei C.C. vale quanto il 2 di picche) e vivrai felice senza sapere cosa hai perso!!!
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    288
    Ci vedro anche un pò' di SD (dtt), però faccio il ragionamento che già ci sono diversi canali HD anche sul dtt e nel tempo andranno aumentando. Preferisco soffrire un pò sul SD ma avere la bava quando guardo un bel film a luci spente .
    Resta solo da trovare un buona offerta su uno shop affidabile.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    288
    Volevo porvi altre 2 domande più precise.
    Visto che il ST50 non é dual-core questo cosa comporterebbe? Riesce a gestire ,per dire , i video su youtube a 1080?
    Ho visto che si parla molto bene in generale anche del Sam PS60E6500 che costa meno ma é più piccolo.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Citazione Originariamente scritto da Asphalto Visualizza messaggio
    Preferisco soffrire un pò sul SD ma avere la bava quando guardo un bel film a luci spente .
    Condivido al 100%!!
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da Asphalto Visualizza messaggio
    Ci vedro anche un pò' di SD (dtt), però faccio il ragionamento che già ci sono diversi canali HD anche sul dtt e nel tempo andranno aumentando. Preferisco soffrire un pò sul SD ma avere la bava quando guardo un bel film a luci spente .
    Resta solo da trovare un buona offerta su uno shop affidabile.
    Se le tue priorita' sono queste prendi il Panasonic, il Samsung al buio non ha lo stesso nero dell'ST50. Il fatto che non sia dual core non implica che non gestisce i video hd su youtube. Il dualcore nei Panasonic serie 50 serve ad aprire piu applicazioni contemporaneamente.

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    288
    Uppo perchè magari può interessare a qualcuno.
    Ho preso il Samsung 60E6500 a 1330 +ss dal "jalapeno".
    a questa cifra ho messo da parte il nero pana del ST50 da 65 e anche l'idea di aspettare la serie ST60 per vedere gli eventuali miglioramenti.
    Spero di rimanere stupito positivamente e di non beccare un pezzo con buzz esagerato.

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    Anch'io ti consiglio senza ombra di dubbio l'ST50 (o 60, ma solo dopo aver letto le recensioni)!

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    288
    Citazione Originariamente scritto da Asphalto Visualizza messaggio
    Uppo perchè magari può interessare a qualcuno.
    Ho preso il Samsung 60E6500 a 1330 +ss ...

    Dite che é un buon prezzo (mi viene in totale 1380)? Si tratta della versione EU.
    Forse il timore più grande é che nel caso abbia qualche problema, debba pagare la spedizione , mentre i modelli ITA hanno l'assistenza on-site.

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200

    Hai preso una tv eccezionale, "TV dell'anno" per la prestigiosa testata HDtvtest, e il prezzo a cui si trova adesso direi che è proprio un affarone!!!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •