Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    torino
    Messaggi
    7

    Uso di TV HD come display PC


    Ciao a tutti i lettori del forum.

    Ho appena comprato un TV Full HD samsung da 46'' ed ora sono intenzionato ad acquistare un pc.
    Uno dei miei obiettivi è quello di visionare il pc dal mio tv tramite connessione HDMI, un amico mi ha però innescato un dubbio dicendomi che molte delle schede video in vendita non supportano la definizione dei TV full HD e quindi in molti casi la visualizzazione su TV presenta delle bande nere ai lati. Purtroppo non è stato in grado di darmi dettagli più precisi non essendo un esperto.

    Io, che sono meno esperto di lui, mi rivolgo quindi al forum:

    Quali sono le caratteristiche che deve avere la scheda video di un pc per far si che non si presenti questa problematica e quindi per avere una resa ottimale anche durante la visualizzazione sul mio teleisore?

    Vi ringrazio in anticipo e mi scuso se qualche discussione simile era già postata altrove (giuro non l'ho trovata )

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    109
    l'amico poco esperto ti ha informato male; non mi vengono in mente schede video nvidia o amd che non supportano il full hd quindi vai tranquillo.
    Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    torino
    Messaggi
    7
    Innanzitutto grazie.
    Beh, effettivamente, lui è poco esperto ed inoltre io credo di non essermi spiegato bene...
    Lui mi ha raccontato della problematica delle strisce nere come l'ha vista lui a casa di qualcuno.
    Questo mentre parlavo di connessione del PC al TV tramite HDMI che credo sia HD per definizione.
    La conclusione quindi che 'schede con cavo HDMI non supportino l' HD' è probabilmente mal posta.
    Quello che però forse può davvero succedere che lo schermo non venga visualizzato correttamente su PC con alcune schede. (Magari un problema della visualizzazione 16:9?)
    A voi non risulta? Mai capitato a nessuno?
    Ultima modifica di pallino79; 28-01-2013 alle 20:28 Motivo: Modificato per errore di battitura

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    742

    Non c'è alcun problema con qualsiasi scheda video attuale.
    Bisogna solo ricordarsi di impostare l'ingresso hdmi sul televisore su "adatta a schermo" (o una cosa simile) e controllare le opzioni di scala sul pannello di controllo dei driver della scheda video per evitare over/undercan.


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •