• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Uso di TV HD come display PC

pallino79

New member
Ciao a tutti i lettori del forum.

Ho appena comprato un TV Full HD samsung da 46'' ed ora sono intenzionato ad acquistare un pc.
Uno dei miei obiettivi è quello di visionare il pc dal mio tv tramite connessione HDMI, un amico mi ha però innescato un dubbio dicendomi che molte delle schede video in vendita non supportano la definizione dei TV full HD e quindi in molti casi la visualizzazione su TV presenta delle bande nere ai lati. Purtroppo non è stato in grado di darmi dettagli più precisi non essendo un esperto.

Io, che sono meno esperto di lui, mi rivolgo quindi al forum:

Quali sono le caratteristiche che deve avere la scheda video di un pc per far si che non si presenti questa problematica e quindi per avere una resa ottimale anche durante la visualizzazione sul mio teleisore?

Vi ringrazio in anticipo e mi scuso se qualche discussione simile era già postata altrove (giuro non l'ho trovata :))
 
l'amico poco esperto ti ha informato male; non mi vengono in mente schede video nvidia o amd che non supportano il full hd quindi vai tranquillo.
Ciao
 
Innanzitutto grazie.
Beh, effettivamente, lui è poco esperto ed inoltre io credo di non essermi spiegato bene...
Lui mi ha raccontato della problematica delle strisce nere come l'ha vista lui a casa di qualcuno.
Questo mentre parlavo di connessione del PC al TV tramite HDMI che credo sia HD per definizione.
La conclusione quindi che 'schede con cavo HDMI non supportino l' HD' è probabilmente mal posta.
Quello che però forse può davvero succedere che lo schermo non venga visualizzato correttamente su PC con alcune schede. (Magari un problema della visualizzazione 16:9?)
A voi non risulta? Mai capitato a nessuno?
 
Ultima modifica:
Non c'è alcun problema con qualsiasi scheda video attuale.
Bisogna solo ricordarsi di impostare l'ingresso hdmi sul televisore su "adatta a schermo" (o una cosa simile) e controllare le opzioni di scala sul pannello di controllo dei driver della scheda video per evitare over/undercan.
 
Top