• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Consigli Panasonic TX-47ET5

ValdoRiot

New member
Ciao a tutti sto per comprare questo modello ( Panasonic TX-47ET5) in offerta e vorrei sapere se qualcuno che lo possiede o lo conosce sa dirmi com'è la visione in SD digitale terrestre, in HD (scie o problemi vari soprattutto con il calcio ?) e con consolle PS3 o Xbox360....grazie...lo pago 740 euro...accetto volentieri consigli per altre marche...stessi pollici 46/47 , stesso prezzo, anche se sono quasi sicuro di questo acquisto...il plasma lo devo purtroppo scartare per altri problemi quindi andate di Lcd/led...ciao e grazie
 
Per giocare va benissimo, ha un pannello ips prodotto da LG che offre buoni angoli di visuale, adatto in ambienti sempre illuminati al buoi il nero tende al grigio ed il contrasto e misero, perdi subito la profondità delle immagini.
In sd rende bene ma ci sono altre tv che con i segnali del DTT rendono molto meglio.
 
Con un samsung es6900 migliori la qualità in SD, nero e contrasto sono migliori, qualche accessorio in più di serie come decoder sat, input lag leggermente più alto.
 
Grazie ancora...e del plasma Panasonic ut50 cosa dici in sd?...ho proprio ora trovato una buona offerta e sono indeciso tra plasma UT50 e lcd/led ET5...stesso prezzo...50 pollici uno 47 l'altro....uso 50% sd ,30% calcio (anche in hd su med.premium) e ,20% xbox360 con Fifa13 (sessioni anche molto lunghe) e Halo 4....vengo da un crt...è il mio primo acquisto serio....help me...leggendo di stampaggi e vertical banding ecc.ecc. mi sono fuso la testa e complicato la scelta...
 
Grazie ancora...e del plasma Panasonic ut50 cosa dici in sd?...ho proprio ora trovato una buona offerta e sono indeciso tra plasma UT50 e lcd/led ET5...stesso prezzo...50 pollici uno 47 l'altro....uso 50% sd ,30% calcio (anche in hd su med.premium) e ,20% xbox360 con Fifa13 (sessioni anche molto lunghe) e Halo 4....vengo da un crt...è il mio primo ..........[CUT]

Anche io sono interessato a questi modelli, posso sapere dove hai trovato l'offerta?
 
Sul sito di saturn...sto aspettando qualche consiglio...tu hai competenze? quale fornisce immagini più nitide, anche in sd, plasma o led? poi leggendo vari forum sembra che molti plasma soffrano di problemi vari...il led sarà inferiore ma leggo di meno problemi...ripeto che sono un completo ignorante in materia..

Aggiungo che non possiedo blu-ray, sky hd o cose del genere....il mio utilizzo sarà 80% in sd o calcio premium a volte in hd e 20% xbox360...la tv la vedo sia di giorno in stanza illuminata che di sera al buio o quasi....grazie
 
Ultima modifica:
I plasma sono i migliori per il movimento nascono appositamente per quello, mentre gli lcd nascono per immagini statiche poi l'elettronica fa il resto; migliore è l'elttronica migliore sarà la resa.
Per lo sport un plasma è sempre indicato, immagine naturali, movimento fluido, per il tuo uso ci vedrei bene un samsung 51E6500 che ha un ottima resa sui segnali SD oltre ad un ottimo filtro antiriflesso.
Anche l'ut50 va bene, ma ha una resa inferiore in SD, non ha il filtro antiriflesso davanti il pannello il che significa che se hai un ambiente illuminato l'immagine potrebbe risultare sbiadita, al buio va benissimo.
 
Ciao mixed_7, ho aperto un 3d dove Plasm-on mi sta aiutando a scegliere...ancora non ho visto i pannelli che mi ha consigliato, che sono gli stessi presi in esame da ValdoRiot, ma tendenzialmente sono molto confuso, e vorrei sentire più voci in capitolo...io cerco una tv in grado di restituire immagini con una bella pasta, senza artefatti digitali e dai colori belli e fedeli. Una tv ideale per la visione di film insomma, e queste mie necessità mi porterebbero a pensare a un plasma. Il fatto è che ne farei un uso smodato anche con i videogiochi, e in 3D, e so che per quelli il plasma non è indicato. Volendo orientarmi su un tv 3D a tecnologia passiva, sono obbligato a escludere i plasma, ma non so se sto effettivamente facendo una scelta troppo ragionata, dal momento che non ho parametri di confronto sul 3D e dal momento che per me la visione di film deve essere supportata da caratteristiche molto precise, ad esempio dal numero minore possibile di filtri e da contrasto e colori fedeli e realistici.

@ValdoRiot: Tu hai visto la Panasonic TX-47ET5? Che ti sembra?
 
Mi è sembrato proprio un bel televisore...c'era un plasma Panasonic di fianco, non so il modello, e i colori erano una bomba però l'et5 non era così inferiore. Devi capire che i filmati erano quelli standard da cc quindi non ho potuto visionare nulla in sd o bluray....sono sempre più confuso, forse ho letto troppe cose creandomi solo caos...in più non ho potuto mai visionare l'ut50 dal vivo. Mi dispiacerebbe perdere un sacco di definizione nei videogame scegliendo l'et5 ma forse ci guadagnerei in sd...mah...

Metterei ai voti l'Et5 e l'Ut50 dall'1 al 10 ( sperando che risponda qualcuno che ha potuto testare)
sd voti...
hd voti...
videogames voti...
 
Questo è il mio consiglio: l'UT50 essendo un plasma offre colori piu naturali ed un maggior equilibrio del contrasto in ambienti poco illuminati o bui. A livello di games entrambi i tv hanno ottime performances, come ho gia scritto molte volte i tv plasma non sono mai consigliati per chi utilizza il tv prettamente per giocare, non perche rendano male ma solo perche i pannelli plasma per loro natura visualizzando loghi fissi per molte ore, possono stamparsi.
L'ET5 lo consiglio a consiglio a chi guarda la tv in ambienti mediamente o molto illuminati, in quanto essendo un LCD ha una luminosita' molto piu alta, di contro con poca luce o al buio l'ET5 mostra i suoi limiti sul nero che non è paragonabile a quello di un plasma (nello specifico all'UT50). Ovviamente se il gioco sara' l'utilizzo prevalente del tv è sempre consigliabile un LCD in modo da evitare il problema ritenzione/stampaggio a cui sono soggetti tutti i plasma.
 
Il fatto è che ne farei un uso smodato anche con i videogiochi[CUT]

Se giochi per 4ore un logo fisso potrebbe danneggiare il pannello, specie i pana sono più delicati.
Se basi la scelta della tv sul 3D è sbagliato, passivo o attivo che sia il 3D è solo un contorno che userai inizilamente, poi lo lascerai perdere io non lo uso mai.
ET5 è una buona tv per i giochi ma ha anche molti lati negativi tra cui il nero poco profondo ed il contrasto misero, ma in ambiente illuminato fa la sua figura
 
...cut...
ET5 è una buona tv per i giochi ma ha anche molti lati negativi tra cui il nero poco profondo ed il contrasto misero, ma in ambiente illuminato fa la sua figura

mix, io credo che la scelta un pò dipenda anche da che background hai (come allenamento dell'occhio e riferimento con un 'vecchio' lcd)..Nonostante fossi a conoscenza dei lati negativi dell'ET5 l'ho acquistato perchè rapporto qualità/prezzo lo trovo molto valido. Venendo da un lcd ciofeca il salto è stato abissale e lo uso sia per giocare che guardarci i film in ambiente quasi dark. Ok, non il massimo ma super godibile.. e non l'ho ancora calibrato :D
 
I neri poco profondi e il basso contrasto sono, per me, due lati negativi da considerare, dal momento che la tv la userei prevalentemente al buio, di sera, e sfruttando molto il 3D.

@Mixed: Non cerco una tv sulla base delle sue funzionalità 3D, forse mi sono spiegato male. Anzi, sto cercando di capire quale delle tv 3D prese in esame, spicchi per qualità di immagine etc. etc.
Certo, comprando una tv 3D, mi dispiacerebbe non poterne fare un uso in tal senso a causa della scarsa qualità della funzione.
Se dovessi spendere 700€ per una tv 3D senza che questa abbia ottime funzionalità 3D, li spenderei più volentieri per una tv senza questa feature ma con caratteristiche d'elettronica e pannello migliori.

Comunque, sono sempre più confuso, l'unica e vederli questi pannelli...notavo però che i modelli Pana risalgono all'anno scorso se non prima, non ne sono previsti di nuovi per quest'anno?
 
I neri poco profondi e il basso contrasto sono, per me, due lati negativi da considerare, dal momento che la tv la userei prevalentemente al buio, di sera, e sfruttando molto il 3D.

sono d'accordo con te, sicuramente aspetti da considerare..quello che dico sta nel saper cogliere le differenze tra un modello con nero profondo X e un altro con nero profondo Y, se le differenze sono poche (sempre che tu od un qualsiasi altro riesca a percepirle) allora c'è da riflettere sull'acquisto.

Quest'anno la Pana sta presentando la sua linea nuova, butta un occhio sul thread Ces2013 :D
 
Ciao, ma il nero tanto citato, pur sapendo che non sarà mai come nei plasma, fa così schifo?...io non guardo mai la tv totalmente al buio ma almeno con una luce soffusa...è veramente così grigio?...per contrasto misero, tu che lo possiedi, mi spiegheresti cosa intendono con un esempio in modo che posso focalizzare meglio? ciao grazie
 
Ciao, ma il nero tanto citato, pur sapendo che non sarà mai come nei plasma, fa così schifo?...

Nono, qui i livelli non sono così bassi da usare il termine schifoso. Le differenze a parer mio sono piccole e dipende molto se riesci a cogliere o no le varie sfumature. Io ad esempio non trovo il nero di un ET5 grigio ma vedo che non è perfetto, difficile quantificare con un esempio. Potrei dirti, giusto per darti un'idea, tra il nero che vedi su un jeans ed un nero che si vede su un volantino che magari tende a darti l'effetto lucido.. Sono entrambi buoni neri ma magari uno sembra più sporco e l'altro più intenso. Ad oggi, credo che un riferimento di nero quasi assoluto ce l'abbia il VT50.. Il vecchio Pioneer Kuro si dice che avesse un nero incredibile, tutt'ora difficilmente eguagliabile eppure è un tv vecchio.
In conclusione, oltre ad avere dei dati da sonde, l'altro parametro di valutazione è la percezione che per certi limiti è soggettiva.
 
Grazie...chiedo perchè sto per acquistarlo...avevo pensato all' ut5 ma non lo sfrutterei al massimo causa illuminazione, sessioni troppo lunghe nei giochi , mancanza di bluray ecc...il plasma lo prenderò quando lo potrò sfruttare bene, ora rischierei solo di rovinarlo....ciao e grazie ancora
 
Top