Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Napoli & Pratica di Mare
    Messaggi
    32

    Sony, Panasonic o Samsung?


    Salve a tutti,
    devo acquistare un nuovo tv max 47'' da abbinare al mio impianto, dopo vari studi ho ristretto il campo a 4 modelli ovvero:

    Sony 46HX855
    Samsung TV LED 46ES8000
    Panasonic TV LED Viera TX-l47DT50
    Panasonic TX-P42GT50E

    Ovviamente solo i primi 3 sono led e l'ultimo è 1 plasma.
    Premetto che l'utilizzo della tv è per lo più per la visione di blu-ray, visione classica del digitale terrestre premium mentre la parte smart-tv mi interessa poco o niente. Tra i 4 cerco solo quella che ha il pannello migliore
    Kekko600
    Il mio impianto: tv Sony KDL46HX755, amplificatore 7.1 Onkyo TX-NR579, lettore Onkyo BDP-SP309, frontali Indiana Line Hc 505, centrale Indiana Line Tesi 704, surround alti e posteriori Indiana Line Nano, subwoofer Indiana Line Basso 830, cavi di potenza Oehlbach, Hdmi e Ottica G&bl e Vivanco, Nintendo Wii, Lp Auna

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Se guardi principalmente blu ray, quindi presumo che sei un amante del cinema, non puoi che orientarti su un plasma che hanno la resa migliore per questo uso. Il Panasonic 42GT50 è ottimo avendo un pannello con un nero superbo oltre alle modalita' THX e Pro che apprezzerai sicuramente nella visione dei blu ray.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Napoli & Pratica di Mare
    Messaggi
    32
    Ok grazie,
    ma quindi tutti i problemi inerenti ai plasma ormai sono superati?L'unica pecca sono i consumi vero?
    Un'ultima cosa, ha una buona resa anche con i segnali del digitale non trasmessi in hd?
    Kekko600
    Il mio impianto: tv Sony KDL46HX755, amplificatore 7.1 Onkyo TX-NR579, lettore Onkyo BDP-SP309, frontali Indiana Line Hc 505, centrale Indiana Line Tesi 704, surround alti e posteriori Indiana Line Nano, subwoofer Indiana Line Basso 830, cavi di potenza Oehlbach, Hdmi e Ottica G&bl e Vivanco, Nintendo Wii, Lp Auna

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    I problemi del plasma riguardano le prime generazioni non certo le ultime, cmq a livello di problemi gli lcd non stanno meglio tra clouding, vertical banding, coni di luce ecc. Il consumo di un moderno plasma differisce di poco rispetto ad un lcd, a livello di spesa si aggira sui 30 euro all'anno in piu, se pero' consideri quanto costa in piu un lcd di pari qualita' ad un plasma noterai che tale differenza di spesa la paghi anticipata per 3/4 anni se compri un lcd. Se il tv ha un buon pannello ed una buona elettronica si vede bene sia che sia lcd che plasma, ovvio se pretendi di vedere una trasmissione SD come un blu ray te lo puoi scordare qualsiasi tv compri.

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Napoli & Pratica di Mare
    Messaggi
    32
    Ok.
    A me interessava quale fosse il pannello più performante e penso d aver trovato la risposta. Ovvio che se le altre tv hanno dei costi più elevati non è per la qualità di immagine ma è semplicemente x la parte smart che a me non interessa. Grazie ancora del consiglio. Peccato solo che di questo modello non ci sia il 47" e pertanto la scelta del 42'' nasce dall'impossibilità x motivi di spazio d prendere il 50''
    Kekko600
    Il mio impianto: tv Sony KDL46HX755, amplificatore 7.1 Onkyo TX-NR579, lettore Onkyo BDP-SP309, frontali Indiana Line Hc 505, centrale Indiana Line Tesi 704, surround alti e posteriori Indiana Line Nano, subwoofer Indiana Line Basso 830, cavi di potenza Oehlbach, Hdmi e Ottica G&bl e Vivanco, Nintendo Wii, Lp Auna

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Napoli & Pratica di Mare
    Messaggi
    32
    Ho trovato a 850euro il Panasonic p50st50e...mi sapete dare qualche consiglio in merito?E perchè in Italia non è commercializzato?
    Kekko600
    Il mio impianto: tv Sony KDL46HX755, amplificatore 7.1 Onkyo TX-NR579, lettore Onkyo BDP-SP309, frontali Indiana Line Hc 505, centrale Indiana Line Tesi 704, surround alti e posteriori Indiana Line Nano, subwoofer Indiana Line Basso 830, cavi di potenza Oehlbach, Hdmi e Ottica G&bl e Vivanco, Nintendo Wii, Lp Auna

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    315
    Dove a quel prezzo?

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    958
    A quel prezzo compralo subito, è un affare
    Panasonic 42g30; Samsung 22b540; Panasonic 42x60; Panasonic 50gt60; Optoma HD600X
    Onkyo sr507 + Klipsch rp15m
    Onkyo sr308 + Canton Movie 80cx
    Sorgenti: Htpc intel nuc7i5 - SkyQBlack - Panasonic bdt180 - Samsung j5500

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    Anch'io ti consiglio indubbiamente di stare su un plasma Panasonic con il tuo utilizzo, avrai il meglio del meglio.
    850 euro per il 50ST50 sono un affare!! Dicci il sito così ti possiamo dire se è sicuro o meno.

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Napoli & Pratica di Mare
    Messaggi
    32

    Era un rivenditore in campania, ma li ha finiti. Ora invece il dubbio resta su questi due modelli .TX-P42GT50E oppure

    TX-L42DT50E.
    Kekko600
    Il mio impianto: tv Sony KDL46HX755, amplificatore 7.1 Onkyo TX-NR579, lettore Onkyo BDP-SP309, frontali Indiana Line Hc 505, centrale Indiana Line Tesi 704, surround alti e posteriori Indiana Line Nano, subwoofer Indiana Line Basso 830, cavi di potenza Oehlbach, Hdmi e Ottica G&bl e Vivanco, Nintendo Wii, Lp Auna


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •