Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    27

    Nuova TV per la sala, 46-47", budget 800-1000€, dettagli all'interno


    Ciao,

    posseggo un Sony KDL-40V2500 che ancora funziona benissimo ma stiamo pensando di metterlo in cameretta per sostituirlo in sala con uno nuovo

    - distanza di visione 3-4 metri
    - stanza sempre abbastanza illuminata, al buio solo per vedere film
    - utilizzo 70-80% con dvb (no sky), 10% wii, 10-20% film anche in 3D

    basandomi sul prezzo e sulle recensioni punterei al Pana TX-47ET5 a 750€ circa (approposito cosa significa l'ultima lettera E o W?)

    Senza badare al prezzo punterei al KDL-46HX855 o al Pana TX-47DT5, anche se del Sony non mi piace per niente l'idea della base non orientabile (l'HX755 è così più scarso?)

    A mia moglie come estetica (lei guarda solo quello...) piace l'LG 660-670

    a parte la buona qualità in SD visto l'utilizzo predonimante come tv, mi piacerebbe una buona sezione smart con apps italiane e possibilmente aggiornate.

    per il 3D ho capito la differenza tra passivo e attivo in termini di caratteristiche, non riesco però a capire se il passivo del Pana possa essere paragonato come qualità all'attivo di altri brand come Samsung e Sony, soprattutto considerando la distanza di visione

    Consigli sono ben accetti

    P.S. per ora non considero un plasma dovendo spesso lasciare la tv accesa su un canale anche per 5-6 ore di fila (abbiamo un cane viziato che ama guardare i cartoni animati quando non ci siamo...)

    Grazie

    Luca

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    69
    salve ma samsung nn ne prende in considerazione?coma mai?
    Anche io ho lo stesso dubbio che ha lei per qnt riguarda pollici e prezzo

  3. #3
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    da 4 metri un 46 pollici è davvero piccolo, secondo me dovresti alzare il budget.
    Tra l'altro ti serve anche un modello con un buon filtro, se devi visionarlo in ambienti illuminati. E di entry level di grosso taglio con un buon filtro non mi pare ce ne siano in giro...
    Visto comunque che devi guardarci quasi esclusivamente trasmissioni in dvb-t, forse potresti "accontentarti" anche di un 50", però la prospettiva è l'HD, quindi io non scenderei al di sotto del 55 pollici.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    27
    86roby: in verità non disdegno a priori Samsung, anzì penso che per la parte smart e futuri aggiornamenti sia forse la migliore, mi sembra però una marca troppo "commerciale" e imho con qualità inferiore alla concorrenza per la fascia di prezzo che mi posso permettere

    rosmarc: grazie per la considerazione, che condivido e immaginavo mi sarebbe stata fatta, purtroppo un 55" sarebbe visto dalla moglie come un'astronave troppo voluminosa per la parete dove dovremmo mettere il tv, considera poi che il budget è quello, al massimo potrei sforare di qualcosa i 1000€, preferisco a questo punto perdere qualcosa in termini di pollici ma non dover scegliere un entry level da 55"

  5. #5
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894

    capisco, difficile conciliare budget e qualità, specie coi led, ma acquistando online "qualcosa" c'è.
    Ad esempio:
    47dt50 http://www.trovaprezzi.it/categoria....in=&prezzomax=
    46hx755 http://www.trovaprezzi.it/categoria....in=&prezzomax=
    46es7000 http://www.trovaprezzi.it/categoria....in=&prezzomax=

    In negozio fisico la vedo dura con questi qui sopra, forse un ET5, che è un modello con una buona resa complessiva per il prezzo e un 3D passivo assolutamente ottimo.
    Qui cè la review dell'et5 (giudizio Good): http://www.avforums.com/reviews/Pana...83/Review.html
    qui c'è quella del dt50 (giudizio Excellent): http://www.avforums.com/reviews/Pana...80/Review.html

    di hx85 ed es7 si è fatto un gran parlare e non aggiungo altro, tanto si sa tutto...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •