• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Ho comprato un Led full Hd ma vorrei cambiare con un Plasma.

borghese03

New member
Ciao a tutti,

come da titolo, ho comprato da un paio di mesi un Samsung Ue46es5500, che non mi soddisfa pienamente come qualità di immagine, vi spiego :

Una cosa che non sopporto, è che su qualche film registrato da Skyhd, su MYskyhd quindi, noto un fastidiosissimo effetto scia.

Mi stavo chiedendo se per es, rivendendolo per prendere un panasonic txp50x50e ci guadagnerei o ci perderei nel cambio ?
Sò che sono due tecnologie completamente diverse, il plasma non l'ho mai avuto, prima del samsung avevo un lcd hd ready philips, quindi niente di che...
La distanza di visione può oscillare tra i 2 e i 3 metri, a seconda di quanto indietreggio col divano.
Ho Myskyhd, ci guardo Mkv tramite un Western digital Tv Live, e in futuro non disdegnerei di giocarci con una consolle...

Voi che mi consigliate ?
 
50UT50 (circa 800€)!!
L'unica cosa che accomuna UT50 e X50 è l'assenza di filtri antiriflesso, ma per il resto il 50UT50 è una tv nettamente superiore (circa 15/200€ in più), sia dell'X50, sia del 46ES5500, sia di qualsiasi altro TV di tale prezzo. a due metri con i bluray, in stanza oscurata è ottimo!!!
 
Se vuoi avere un immagine di qualità su panasonic non scendere assolutamente sotto la serie UT50, se non ha un ambiente molto illuminato va più che bene, ma se il tuo ambiente è molto illuminato ti serve una TV con filtro antiriflesso come ST50 oppure il sammy E6500 quest'ulmo ha un ottimo filtro superiore a pana ST50.
 
anzitutto grazie a tutti, purtroppo con quei modelli siamo proprio fuori budget, non c'è niente che valga la pena prendere in considerazione sulle 600€ ? Anche 46 eventualmente...
 
Aspetti che cali il 50UT50!! Un mio amico lo ha preso a 680€!! Aspetti 1/2 mesi, metti da parte 50/100€ e fai un giusto acquisto!! Altrimenti per risparmiare 100€ ti ritrovi con un prodotto non all'altezza.
 
Aspetti che cali il 50UT50!! Un mio amico lo ha preso a 680€!! Aspetti 1/2 mesi, metti da parte 50/100€ e fai un giusto acquisto!! Altrimenti per risparmiare 100€ ti ritrovi con un prodotto non all'altezza.

Questa potrebbe essere una soluzione.
Considerato anche che devo vendere il samsung che ho (quanto potrei ricavarci i?!?)
È poi volevo avere ben chiaro se per l'utilizzo che faccio io è conveniente passare a un plasma o meno...

Dell'effetto scia di cui parlavo nel primo post mi sapere dire qualcosa ?
 
Considerato anche che devo vendere il samsung che ho (quanto potrei ricavarci i?!?)
Se hai la scatola e gli accessori 450€ massimo.
È poi volevo avere ben chiaro se per l'utilizzo che faccio io è conveniente passare a un plasma o meno...
Conviene sempre passare al plasma :)
Dell'effetto scia di cui parlavo nel primo post mi sapere dire qualcosa ?
I plasma nascono proprio per le immagini in movimento .
 
Top