Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    7

    Consiglio lcd led 40/42 "


    ragazzi ho intenzione di passare dal mio vecchio crt un nuovo tv lcd.
    Il mio uso è:
    - visione del digitale terrestre;
    - visione di film divx,dbrip, mkv (quindi definizione che va dalla mediocre a buona...e poi in fututro non so'..)
    - per ora non possiedo nessun decoder sky, lettore bluray e cosi via...

    Ho letto molte recensioni e avevo puntto sui topo di gamma sony hx855 e samsung es7000/8000 ma ora non sono piu0 sicuro se per il mio uso non siano anche eccessivi.

    Gli lg e philips o sharp sono tutti da scartare???


    Inoltre c'è qualcuno che puo dirmi se realmente settando i samsung a dovere si riesce ad avere una visione senza effetto telenovella??

    E il sony riesce a leggere la gran parte deifile multimendiali (come è messa a codec??)??

    Dimenticavo sto impazzendo....

    grazie
    Alessandro

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Il mio consiglio è quello di non basare la scelta di un tv principalmente sulla lettura dei files, per quello ci sono lettori esterni che costano pochi spiccioli, quello che devi guardare in un tv è la qualita' d'immagine, pensa se compri un tv che legge tutto e poi si vede male.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Il mio consiglio è quello di non basare la scelta di un tv principalmente sulla lettura dei files, per quello ci sono lettori esterni che costano pochi spiccioli, quello che devi guardare in un tv è la qualita' d'immagine, pensa se compri un tv che legge tutto e poi si vede male.
    quindi cosa mi consiglieresti??

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Tra quelli che hai citato i migliori sono il Sony HX855 ed il Samsung es8000, ti aggiungo anche il Panasonic WT50T, valli a vedere tutti e tre e smanettaci col telecomando, poi decidi.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    7
    magari.... sono andoto i tre posti e nessuno che ti lascia fare prove... ma il samsung è all'altezza del sony??? o veramente non ha rivali....

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641

    Dipende dai gusti, il Sony ha un'immagine piu morbida che assomiglia ai plasma, il Samsung piu tagliente, ti ripeto 2 ottime tv che pero' hanno target differenti.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •