Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    3

    E dopo un 42 LF66 quale 50-55?


    Buonasera, leggo il forum da qualche tempo e di cose con tutti i vari tread se ne imparano parecchie, solo che sono talmente tante che si genera un po di confusione....
    Come da titolo... è giunta l'ora di pensionare il "vecchio" 42 LG, che ad inizio 2007 era anche una tv discreta per la sua fascia di prezzo, ma diciamo che adesso vorrei passare ad una tv un po più "decente"
    La visione sarebbe prevalentemente mkv HD o 720, solita sky con calcio e poca sd
    In un negozio ( non so se posso mettere il link ) diciamo che si potrei acquistare questi 3 modelli:
    SAMSUNG UE55D6100 a 899€
    SAMSUNG UE55D6200 a 920€
    SAMSUNG PS51D8000 a 950€

    La serie 8000 ( se non erro l'ultima in elenco) è effettivamente così superiore ai due precedenti?
    Grosse differenze tra il 6100 e il 6200? intendo solo come visione, per cose tipo smart tv o simili non sono interessato, alla tv ho collegato un HTPC

    Ho visto anche dei pana a a prezzi "sembra" interessanti ma sono forse di una generazione inferiore tipo un tx50UT50e 799€ o il P50ST40E allo stesso prezzo sempre da 50".
    Dai modelli si capisce che mi interessa A) il plasma perchè non ne posso più di vedere il solo il grigio sul mio attuale LG e B) il 3D, ma anche solo per la conversione 2D->3D per dare più "profondità" alle immagini ( spero non sia fatta in maniera indecente, nei C non te la fanno testare....)
    Spero di ricevere qualche aiuto da voi "intenditori" del forum, vista le discussioni che spesso leggo molto interessanti
    Grazie
    Marco
    Ultima modifica di yoku; 27-12-2012 alle 22:19

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Avigliana (TO)
    Messaggi
    101

    Ma che io sappia i modelli Samsung che hai menzionato sono quelli di "generazione inferiore", ovvero dell'altr'anno (denominati D), quelli di quest'anno sono denominati E, ES e credo anche EH... invece i 50st50 e 50ut50 sono modelli Panasonic di quest'anno (50->2012, la serie 40 non esiste)

    Ad ogni modo coi plasma panasonic quest'anno difficilmente sbagli, hanno fatto ottimi modelli, altrimenti come alternativa puoi vedere i samsung 51e6500 oppure 51e8000 (ma questo costa parecchio di più)... per le differenze specifiche tra i vari modelli aspettiamo qualcuno più esperto del sottoscritto


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •