|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
-
18-12-2012, 22:39 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 6
Consiglio tra Panasonic TX-L42ET5 e Samsung UE46ES6200
ciao a tutti,
devo comprare un TV nuovo per natale e sono indeciso tra questi due modelli Panasonic TX-L42ET5 e/o Samsung UE46ES6200.
Vorrei dei consigli da chi è più esperto di me come budget sono in offerta entrambi e quindi ci son dentro perfettamente ballano giusto 100€ in + verso il samsung ma credo perché sia un 46 pollici mentre il pana un 42..
mi potete aiutare? vi ringrazio in anticipo a tutti coloro che mi risponderanno
-
19-12-2012, 09:09 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 2.756
Io ti consiglio sicuramente il Panasonic ET5. Ha un pannello e un'elettronica migliori. Inoltre è molto meno soggetto a problemi di uniformità rispetto a quel Samsung.
-
19-12-2012, 09:16 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 17
Non sono esperto, ma ho acquistato da poco un Panasonic.. Secondo me vai bene con l'ET5
-
19-12-2012, 12:03 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 2.200
Con Samsung hai neri più profondi e un contrasto più alto, il Pana va bene se guardi la tv in un ambiente sempre illuminato, al buio il nero non è nero ma grigio scuro, valuta in base alle tue condizioni di visione. Sono due pannelli diversi, il VA (ES6200) ha un angolo di visione più ristretto ma un nero nettamente migliore, quindi al buio l'immagine acquista maggiore profondità; l'IPS (ET5) ha dalla sua un angolo di visione più ampio.
Il clouding lo si può trovare in modo molto evidente anche sull'ET5, basta leggere le discussioni presenti in questo forum.
-
19-12-2012, 12:20 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 6
Grazie a tutti,
bè dovrei metterlo nel salone quindi per guardare film la sera e qualche blu-ray quindi si lo userei prevalentemente al buio o con luce offuscata, quindi gorillaz consigli il Samsung in questo caso? ma se modificassi qualche impostazione nel menu del Panasonic non potrei in qualche modo sopperire a questo nero-grigio?
ah ultima domanda ma leggono entrambi gli mkv vero?perchè ho letto nelle specifiche di entrambi mkv ma se non sbaglio qualcuno ha avuto dei problemi e vorrei esserne certo. Poi ho notato che nel Panasonic è specificato 3D Ready mentre nel samsung no.. significa che nel samsung è compreso di occhiali 3D e non bisogna comprarci nulla in più?
-
19-12-2012, 12:44 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 2.200
Il nero di un pannello IPS è quello purtroppo... Al buio è senz'altro più indicato il Samsung.
Entrambi leggono gli mkv, non so a quali limitazioni tu faccia riferimento. So solo con certezza che i Samsung digeriscono anche i file di dimensioni molto grandi, hanno un lettore multimediale in genere compatibile con tutto.
Il 3D è attivo sul Samsung (credo con due paia di occhiali anche per l'ES6200, verifica), passivo sul Pana (e qui gli occhiali costano davvero poco).
Il primo mantiene la piena risoluzione full-hd, per qualcuno può essere stancante dopo un po'.
Il secondo dimezza la risoluzione, ma è più riposante.
-
19-12-2012, 12:56 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 6
ho visto che il panasonic è 300hz mentre il samsung 200hz che differenze comportano?
se dimezza la risoluzione significa che si vede peggio rispetto ad un samsung?
-
19-12-2012, 13:09 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 2.200
Quei numeri lasciano un po' il tempo che trovano, ogni casa produttrice adotta un metodo di classificazione tutto suo.
Risoluzione dimezzata vuol dire che il 3D non lo vedi a 1080p ma appunto con una definizione inferiore.
-
19-12-2012, 13:13 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 6
quindi mi consigli il samsung anche per il 3D ad alta risoluzione? ma si nota molto la differenza in 3D tra uno full hd e uno passivo a risoluzione dimezzata?
Ps: che poi il commesso del negozio mi ha consigliato il Panasonic perché è + definito : Verità o cazzata?
-
19-12-2012, 14:21 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 2.756
Attenzione, il discorso del nero più profondo dei pannelli non ips vale su modelli ben più costosi. Non mi pare che il 6200 abbia un nero migliore dell'ET5, anzi...Per non parlare dell'elettronica.
-
19-12-2012, 14:35 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 2.200
Vale invece! Anche l'ES5500, modello di fascia inferiore rispetto alla serie 6, ha un nero di circa 0,05 cd/m2, basta leggere i valori misurati da HDtvtest. Qui saremo suppergiù su quei valori.
L'elettronica dell'ES6200 è di tutto rispetto per una tv di fascia media!
-
19-12-2012, 18:28 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 6
ho letto le recensioni su HDtvtest e a questo punto credo che prenderò il samsung grazie a tutti
-
19-12-2012, 23:00 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 6
scrivo qui senza che intaso aprendo un altro post
Qualcuno sa dirmi quali sono gli occhiali 3D compatibili per la samsung?
grazie.