• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Pana UT-50 o Pana tx-l42et5 visto che non la useró con Blu-ray mai al buio?

Theseus

New member
Ho appreso tutto quello che avete detto sulle qualitá superiori a paritá di prezzo che caratterizzano i plasma rispetto ai LED TV, e quindi dovrei prendere l´UT50.
Ma non useró bluray e useró la tv solo per digitale terrestre e file da USB tipo.avi .dvix etc, e mai al buio, ma con qualche luce nella stanza e anche di giorno, quindi vi chiedo per l´uso che ne vorrei fare io come si comporterebbe.
Forse l´et5 anche essendo inferiore al UT50 come qualitá di visione(che é cio´che mi interessa davvero) e´sfruttata meglio per le mie necessitá?
Inoltre la ho trovata ad un prezzo veramente ottimo 599€ spedita invece l´UT50 545€ + s.s.
 
La questione luce/buio era una delle questioni su cui si basava la mia indecisione.
Poi c´é il fatto che non credo di comprare mai un bluray e faccio un uso classico della tv cioé telegiornale sport cartoni animati tutto da digitale terrestre e file non proprio HD da usb; poi gioco con la play un paio di ore al giorno;in base a queste considerazioni MIKE 88 mi diceva che l´ottimo plasma pana era un pó sprecato poiché rende molto meglio con contenuti ad alta definizione che io non posseggo.
Alla luce di tutto questo pensi che sia comunque meglio per me il plasma?
Aspetto ansioso una tua risposta perché vorrei concludere a breve.
Ciao e grazie
 
Non mi ricordo di aver detto che era sprecato. Ad ogni modo l'UT50 rende molto bene anche in SD, anzi i plasma rendono meglio dei led in SD. L'ET5 è un bel tv e la resa è simile ai plasma (è sempre un Panasonic dopotutto :D ) e di giorno è molto bello da vedere. L'UT50 soffre solo se c'è una forte luce sul pannello come ti ha detto plasm-on e dà sicuramente il meglio di sè con poca luce. Nelle condizioni di luce a cui lo vedrai tu secondo me è solo questione di far scegliere al tuo occhio. Valli a vedere entrambi e scegli tranquillamente l'uno o l'altro! ;)
 
anch'io, dopo tante letture, sono indeciso fra questi 2, non mi interessa il 3d, non ho sky, però ci vedrei gli mkv
l'ut50 da quel che ho capito ha una qualità delle immagini superiore e neri migliori
non mi spaventa il fattore luminosità, più che altro ho paura dei riflessi che ho sempre odiato
l'et5 da quanto ho capito ha in più anche il wifi che non sarebbe male con il DLNA (funziona bene?)
la finestra si trova al lato di dove andrebbe la tv, credo sia una stanza mediamente luminosa, però i raggi non entrano mai diretti
attualmente ho un crt abbastanza schifoso, quale scelgo?
 
Ultima modifica:
Se non hai luce diretta sul tv prendi l'UT50 che è superiore come immagine. Per il wifi che l'UT non ha di serie puoi risolvere facilmente con una coppia di powerline che costano meno di 50 euro ed hanno una connessione molto piu stabile di qualsiasi wifi.
 
sono passato da unieuro per confrontarli
c'era UT50 con accanto un st30 entrambi 42'', il riflesso dell'ut50 non mi ha dato così fastidio, le immagini erano molto belle anche da vicino simili ad un crt, ma mi sembravano più opache delll'st30
l'et5 invece non era collegato alla presa e aveva sul cartellino la scritta wifi ready, però mi ricordavo che era integrato e dietro c'era la scatolina del wifi, il design mi piace molto
ho chiesto al commesso se lo poteva accendere e mi ha risposto che c'aveva da fare...
ho chiesto se il wifi in realtà fosse integrato e mi ha risposto che non c'entrava nulla quella scatolina e, dopo aver controllato sul terminale, ha aggiunto che se lo diceva internet era come aveva detto lui :(
ho comunque potuto vedere il 37et5, ha buona luminosità e contrasto ma la qualità delle immagini non mi è piaciuta molto
credo prenderò il plasma...
 
Scusate ma credo che stia leggendo troppe discussioni ed alla fine mi sia confondendo.
Mi piacerebbe avere un consiglio definitivo:
Useró la tv praticamente solo con digitale terrestre e hd esterno non autoalimentato quindi con qualita´del segnale piuttosto scarse...il plasma o il LED???
VI prego dio aiuitarmi che ne sto facendo una malattia
 
finalmente oggi li ho visti entrambi per lo più affiancati, sempre più convinto sul plasma anche se da mw c'era troppa luce.
ho solo un dubbio, a me il 42 sembra immenso, forse non ci sono abituato, la mia visione sarà da circa 1,90, non è che in sd è troppo vicina? qualcuno ha coupon redcoon :)?
 
Anche io sono indeciso tra queste due tv e anche io oggi sono riuscito per la prima volta a vederle affiancate e con un filmato in hd :D. Mi sono piaciute molto entrambe, anche se c'erano troppe luci il plasma mi sembrava meglio come colori quindi sarei quasi deciso a prendere quello. Dal lato smart tv come sono una rispetto all'altra?
 
dovrebbero essere uguali, a parte il fatto che il plasma non ha il wifi, ma ci puoi mettere i cavo o la pennetta o il powerline (in powerline ce la fa a stremmare un 1080?)
 
ho fatto il passo, mentre stavo comprando su redcoon è uscita un offerta su amazon: comprato a 545 con spedizione inclusa! ti danno anche 1 mese di amazon prime, entro il 1 dicembre cel'ho!
 
Ultima modifica:
Sono stato tutta la sera a leggere la discussione ufficiale sullla serie et5, e mi sto convincendo sempre piú a scegliere l´ut50.
Questo problema conclamato dell´illuminazione in modalitá normale e l´obbligo di vedere la TV in True Cinema e del nero che ti fa perdere ogni definizione nelle scene scure é piuttosto grave (penso).
Mi piacerebbe sentire da qualcuno che lo possiede se é una cosa superabile
 
ciao a tutti , anch'io devo scegliere tra questi 2 modelli , nello specifico 47et5 a 789 oppure 50UT50 a 749.
Nel mio caso (visione a 3mt circa , 60%SD , 20%HD , 20%videogiochi) metterei dalla parte di et5 la minor delicatezza e maggior performance con i videogiochi e gli occhiali 3d già inclusi.
Per l'UT 50 direi i 3 pollici in più e probabilmente la miglior qualità video (li ho visti affiancati in cc e ad occhio mi sembravano molto buoni entrambi, il nero leggermente migliore su UT i colori per i miei gusti leggermente meglio su ET .... ma lì chiaramente dipende dal setup dei 2).
Considerando i prezzi ....... se per l'UT metto anche gli occhiali 3D probabilmente mi costa qualcosetta in più , nel rapporto qualità prezzo vincerebbe comunque UT ?? (non lo userei MAI al buio ma pomeriggio con luce diurna e sera con luce soffusa. doppia porta sul fianco dello schermo, no luci dirette)
grazie per qualsiasi commento/risposta
 
se non erro manca la distanza di visione, ma io andrei di 50UT50. Con i giochi è quasi al pari come input lag con ET5, però il motion resolution di un pannello pana 2000 o 2500ffd se lo sogna qualsiasi led sulla faccia della terra. I colori nei cc sono ingiudicabili, per le condizioni pessime di illuminazione ambientale e i setting inverosimili dei pannelli.
La ritenzione, se si usa la True Cinema con Pixel Orbiter impostato su On, non è un problema. Almeno se si ha l'accortezza di alternare di tanto in tanto sorgenti e canali differenti. Se invece giochi sempre, per moltissime ore ogni giorno, sempre allo stesso gioco (con elementi fissi a schermo) allora lascia stare il plasma.
 
Ultima modifica:
grazie rosmarc , distanza di visione dai 2,5 ai 3,5 mt ... credo andrebbe + nella direzione dell'UT in considerazione dei 50pollici.
relativamente ai riflessi sullo schermo , per quanto ho potuto vedere che la riflessione c'è per tutti e 2 anche se sull'ET5 sembra smorzata mentre sull'UT è molto nitida (chiaramente andando a cercare punti con sorgenti di luce alle spalle).
Le ore di gioco dovrebbero essere mai più di 2/3 al giorno nei casi più estremi (finchè riesco a tenere sotto controllo il bambino !!)
adesso vado a verificare la differenza di spesa per gli occhiali 3d .... qualcuno sa su quale modello andare ? quelli non marchiati pana vanno bene comunque ?
 
Top